- 21 febbraio 2025
Apple cede al pressing di Trump: niente Messico, investimenti negli Usa
Il richiamo alla base di Donald Trump per le Big Tech si fa sentire. Stavolta tocca ad Apple, che per bocca dello stesso Trump, starebbe per compiere un cambio di strategia di investimento abbastanza netta. Il presidente americano, infatti, ha raccontato a un raduno di governatori che
- 19 febbraio 2025
L’ex OpenAI Mira Murati lancia la sua startup sull’intelligenza artificiale
Ormai è un classico: lascio OpenAI e fondo una startup sull’intelligenza artificiale. È già successo in passato, succede di nuovo, succederà ancora. Stavolta a compiere il salto è Mira Murati, ex Chief Technology Officer di OpenAI. La scienziata ha annunciato la fondazione di una nuova startup nel
- 18 febbraio 2025
Voci di trattative con Broadcom e TSMC, Intel corre in borsa
Intel continua a correre in borsa, sulle voci di possibili trattative con Broadcom e TSMC interessate ad alcuni rami d’azienda. Il titolo del colosso dei chip con sede a Santa Clara, durante le contrattazioni ha guadagnato fino al 10%, sforando quota 26 dollari. Certo, sono numeri che segnano
- 14 febbraio 2025
Così Trump sta rallentando Shein e l’eCommerce cinese a basso costo
Doveva essere ormai imminente, l’IPO nel Regno Unito per Shein, colosso cinese della moda veloce. E invece le recenti misure adottate dall’amministrazione Trump contro le importazioni a basso costo dalla Cina pare abbia fatto saltare i piani.
- 06 febbraio 2025
Arm e Qualcomm, vendite in crescita trainate dalla domanda di smartphone
Trimestrali in crescita per Qualcomm e Arm, due dei produttori di chip per smartphone più importanti al mondo. Le due aziende, tra l’altro in guerra per una questione di licenze, hanno registrato una forte crescita delle vendite trimestrali, trainate da una domanda di smartphone superiore alle
- 13 gennaio 2025
Apple perde quote di mercato in Cina a causa dei ritardi nell'intelligenza artificiale
Apple perde terreno, secondo Counterpoint Research, e la causa è l’intelligenza artificiale. Per la società di statistica, infatti, le vendite di iPhone sono scivolate del 5% nell’ultimo trimestre del 2024. Dati che, nel conteggio annuale, portano la quota di mercato di Apple al 18% nell’intero
- 02 dicembre 2024
Intel, il ceo annuncia che andrà in pensione. Il titolo corre a Wall Street
Pat Gelsinger, amministratore delegato di Intel, lascia il suo incarico dopo quattro anni alla guida dell’azienda produttrice di processori, e va in pensione. La notizia è stata diffusa da una breve nota della società, e nel pre-market, il titolo di Intel ha fatto registrare immediatamente un +5%.
- 26 novembre 2024
Xiaomi prepara il proprio chip per smartphone. Un’altra frattura fra Usa e Cina
Non c’è solo Huawei che produce il suo primo smartphone senza software e hardware americani, ma anche Xiaomi che è pronta a produrre il primo processore per smartphone di propria progettazione. Le strade dell’indipendenza cinese dagli Stati Uniti si infittiscono, dunque. E la mossa di Xiaomi lancia
- 13 novembre 2024
Klarna pianifica l’Ipo a New York: valutazione fra i 15 e i 20 miliardi
La startup svedese Klarna, famosa per il suo modello di “buy now pay later”, ha presentato domanda per un’IPO negli Stati Uniti. Una mossa attesa e slittata più volte, nel corso di questi anni. Klarna,. giova ricordarlo, era balzata agli onori della cronaca soprattutto in pandemia, col suo modello
- 29 ottobre 2024
AMD batte le stime ma non entusiasma: il titolo crolla in Borsa
Advanced Micro Devices ha battuto le stime degli analisti per quanto riguarda i ricavi del terzo trimestre, puntando su una forte domanda per i suoi chip per data center AI ad alto prezzo, in quanto le aziende si affrettano ad adottare la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa.
Musk rilancia sull’intelligenza artificiale: la sua xAI potrebbe valere 40 miliardi
La startup di Elon Musk sull’Intelligenza Artificiale, xAI, sarebbe in trattative con gli investitori per un round di finanziamento che la valuterebbe intorno ai 40 miliardi di dollari, secondo il Wall Street Journal.
- 02 ottobre 2024
KKR mette nel mirino ASMPT: offerta da 5 miliardi di dollari
KKR & Co. sta valutando un’offerta pubblica di acquisto per il produttore di semiconduttori e apparecchiature elettroniche ASMPT Ltd., che vale circa 5 miliardi di dollari, secondo quanto riferito dall’agenzia Bloomberg.
- 18 settembre 2024
Microsoft e BlackRock: 30 miliardi sull’intelligenza artificiale (con gli Emirati)
BlackRock e Microsoft stanno studiando un piano di investimento comune per finanziare un progetto sull’intelligenza artificiale che prevede la costruzione di data center e infrastrutture energetiche a sostegno di questa tecnologia. Terzo player del piano, la società di investimento MGX degli
- 01 settembre 2024
Apple presenta iPhone 16, nuovi Watch e AirPods 4: tutte le novità dell'evento del 9 settembre
Il prossimo 9 settembre è il giorno del tradizionale evento Apple in cui vengono lanciati i nuovi iPhone. Quest’anno tocca al modello 16, che poi è quello che porterà in dote (con tempi ancora incerti) anche Apple Intelligence, l’intelligenza artificiale di Apple presentata a Cupertino lo scorso
- 22 agosto 2024
Zuckerberg (Meta) ed Ek (Spotify), monito all’Europa: «Sta perdendo treno AI»
Sui ritardi dell’Europa in fatto di Intelligenza Artificiale si sono espressi in una lettera pubblicata dall’Economist Mark Zuckerberg (ceo e fondatore di Meta) e Daniel Ek (ceo e cofondatore di Spotify). I due visionari hanno posto l’accento sulle politiche restrittive dell’UE, definendole
- 19 agosto 2024
Tim sceglie Nokia per espandere la rete 5G in Brasile: partnership strategica per una connettività avanzata
Sarà la finlandese Nokia ad espandere la rete 5g di Tim Brasil. La partnership avrà effetto da gennaio 2025 e riguarderà i lavori previsti in 15 stati brasiliani. L’annuncio è arrivato dalla compagnia finlandese, che ha spiegato come «questa partnership aumenterà il numero di comuni con accesso al
- 16 agosto 2024
Revolut cresce ancora: adesso vale 45 miliardi
Continua la scalata della fintech Revolut, che dopo aver ottenuto la licenza bancaria britannica (seppur con alcune restrizioni), raggiunge una valutazione da 45 miliardi di dollari. La nuova valutazione (la precedente era di circa 33 miliardi di dollari) è emersa da un accordo con investitori tech
- 25 luglio 2024
Meta, multa Ue in arrivo per il caso Marketplace: la fine dell’abbinamento con Facebook
Potrebbe arrivare nel giro di qualche settimana una nuova multa targata Ue nei confronti di Meta, la holding di proprietà di Mark Zuckerberg che detiene le popolari applicazioni Facebook, Instagram e WhatsApp. Secondo l’agenzia Reuters, infatti, sta per chiudersi con una sanzione l’indagine che
- 18 luglio 2024
TSMC, boom dei ricavi. Ma pesano le parole di Trump
Dopo la giornata campale che ha travolto l’intero settore dei semiconduttori per le parole di Trump su Taiwan e per le nuove restrizioni statunitensi sulle esportazioni in Cina, TSMC prova a rialzare la testa, presentando una trimestrale decisamente positiva.
- 15 luglio 2024
Alphabet (Google) pronta ad acquistare Wiz: operazione da 23 miliardi, la più grande di sempre
Secondo indiscrezioni riportare sul Wall Street Journal, Alphabet (la società madre di Google) è in trattativa per l’acquisizione della start-up di cybersicurezza Wiz.
Puoi accedere anche con