- 14 novembre 2022
La Zanzara del 14 novembre 2022
Cruciani è dalla parte di Enrico Montesano dopo il suo allontanamento da Ballando con le Stelle. Per Parenzo esisterà solo Er Pomata e non più Montesano. Poi
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 11 gennaio 2022
Commozione in Italia, shock a Bruxelles: cordoglio unanime per David Sassoli
L’impegno per l’ideale europeo del presidente del Parlamento Ue al centro del ricordo di amici, esponenti politici, colleghi di partito e rappresentanti delle principali istituzioni Ue
- 09 maggio 2021
Gli anni 90 spiegati ai più giovani
Questa settimana Federico Taddia e Matteo Bussola parlano delle attese dei padri quando vengono al mondo i figli......
- 04 marzo 2021
Pd, Zingaretti si dimette. Dice addio il decimo segretario in 14 anni
Si sono succeduti Veltroni, Franceschini, Bersani, Epifani, Renzi (due volte), Orfini, Martina (due volte) e Zingaretti dal 2007 a oggi
- 28 novembre 2020
EUROPA EUROPA - Schengen 35 anni dopo. Una frontiera lunga 50mila chilometri
L'accordo siglato nel 1985 tra Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania e Francia......
- 21 novembre 2020
EUROPA EUROPA - Il Recovery Fund e l'ostacolo Ungheria-Polonia
Ci vorrà ancora tempo per risolvere la crisi scoppiata tra i 27 Stati dell'Unione......
- 09 novembre 2020
Il nuovo presidente degli Stati Uniti
Dopo giorni d'attesa il mondo conosce il nome del 46imo presidente degli Stati Uniti d'America......
- 03 luglio 2020
Si avvicina la corsa al Colle: da Prodi al Mattarella bis, ecco i primi nomi
In corsa anche Dario Franceschini, Mario Draghi, Marta Cartabia, Elisabetta Casellati, Pier Ferdinando Casini, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni, Enrico Letta e Walter Veltroni. Senza escludere un Mattarella bis
- 12 marzo 2020
Coronavirus, perché ora gli eurobond potrebbero tornare in campo
Il dibattito sul possibile ricorso a questi strumenti va avanti anni ma si è sempre arenato a causa della ferma opposizione della Germania e dei paesi nordici più rigoristi
- 02 gennaio 2020
Il Pecorino Romano Dop punta sul mercato giapponese
Il Consorzio per la tutela del formaggio pecorino Romano Dop, con sede a Macomer in Sardegna, ha depositato in Giappone il marchio collettivo
- 11 dicembre 2019
"Innovation day": ricerca e tecnologia per promuovere la nuova imprenditorialità
Sesta e ultima tappa del roadshow del Gruppo 24 Ore per approfondire le eccellenze della manifattura, dei servizi e dell'agroalimentare made in Italy
- 03 dicembre 2019
Rc Auto: con il "bonus famiglia" unica classe per tutti
Ancora una giornata di polemiche sul Mes ......
- 29 novembre 2019
Sardine: anche i pesci piccoli hanno un posto in politica
Quanti bestiari nel linguaggio, antico e moderno, per metaforizzare i rapporti politici. Finora la fauna ittica, e soprattutto i pesci piccoli, avevano avuto un posto decisamente limitato rispetto ai loro colleghi di aria e di terra
- 15 novembre 2019
Detto e contraddetto: le parole scritte sull’acqua del Mose
Parole, parole, parole. Tante parole sono state pronunciate sulla fabbrica infinita del Mose, a partire dalle fasi di progettazione fino a oggi. Un progetto ancora in itinere che non è ancora stata in grado di difendere Venezia dall'acqua alta che martedì 12 novembre, con 187 centimetri, ha sommerso ampie zone della città lagunare, a partire dalla Basilica di San Marco
- 04 novembre 2019
M5S, accordo alla Camera su Silvestri capogruppo. Ma si candida anche Crippa
La convergenza su Silvestri, per la cui candidatura si sono spesi anche i vertici del Movimento, è il frutto di una mediazione tra tutte le anime. Romano, anche lui alla prima legislatura ma con un passato di attivista “organico” e un'ottima conoscenza del territorio, Silvestri ha partecipato - in qualità di vicecapogruppo vicario - alle trattative sul programma per la formazione del Governo con il Pd
- 30 settembre 2019
Biaf chiude con un buon successo di affari
Quasi 30mila visitatori alla Biennale internazionale dell’Antiquariato. I 77 galleristi hanno concluso molte vendite. Tanti i bollini rossi l’ultimo giorno dopo una maratona di dieci giorni di esposizione.
- 06 settembre 2019
Cernobbio, che cosa pensano del Conte bis i partecipanti al Forum Ambrosetti
Il Sole 24 Ore, Radiocor e Radio 24 hanno chiesto a una selezione di partecipanti al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio una prima valutazione sul nuovo governo Conte bis. Ecco le risposte
- 12 agosto 2019
Nuovo esecutivo in tempi rapidi? I precedenti non aiutano
In media sono trascorsi 108 giorni dallo scioglimento alla nomina