Azzurra Caltagirone
Trust project- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 27 settembre 2017
Casini il pragmatico, nato con Forlani e ascoltato da Renzi
Quanto ad esperienza politico-parlamentare il neopresidente della commissione d’inchiesta sulle banche ha pochi rivali. Pier Ferdinando Casini intraprende la strada che lo porta da Bologna a Roma quando Giulio Andreotti e Bettino Craxi ancora dettavano legge nella politica italiana. Il giovane
- 12 giugno 2017
Caltagirone Editore vola con l'annuncio Opa per il delisting
Exploit in avvio per le azioni di Caltagirone Editore dopo l'annuncio dell'offerta pubblica d'acquisto che un veicolo del gruppo Caltagirone, già titolare del 60% del capitale, intende lanciare sul flottante a 1 euro per azione. Il titolo segna un incremento del 20% a 1,007 euro portandosi ai
- 08 maggio 2016
«Canone giusto, sapremo meritarlo»
Sul canone in esclusiva alla Rai il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto non teme sorprese: «Non sarà un problema», dice con buona pace di chi, La7 in primis, rivendica trasmissioni e prodotti in onda da servizio pubblico. Più che altro, se proprio deve scegliere una cosa che non lo farebbe
- 07 maggio 2016
Caltagirone Editore lascia la Fieg
Il Gruppo Caltagirone lascia la Federazione italiana degli editori (Fieg). La decisione è stata comunicata ieri con una nota stringata: «Il gruppo Caltagirone Editore dopo 20 anni di partecipazione attiva nella Fieg, ha deciso oggi di abbandonare l’associazione per diversità di vedute in merito al
- 06 maggio 2016
Caltagirone Editore abbandona la Fieg per «diversità di vedute»
«Il Gruppo Caltagirone Editore, dopo 20 anni di partecipazione attiva nella Fieg, ha deciso oggi di abbandonare l'associazione per diversità di vedute in merito al futuro del settore e allo sviluppo dello stesso. Contestualmente si sono dimessi tutti i rappresentanti del Gruppo ivi compreso il Cav.
- 28 ottobre 2015
Tre donne ai vertici dei maggiori gruppi editoriali italiani
Oltre un milione di copie tra cartacee e digitali al mese, ricavi per più di 2,2 miliardi e un margine operativo lordo (Ebitda) di 121 milioni. Questi i numeri aggregati dei tre maggiori gruppi editoriali italiani guidati da donne: Rcs Mediagroup, Gruppo L’Espresso e Gruppo 24 Ore. Con la nomina di
- 23 ottobre 2015
La cultura, l’impresa e le polemiche sterili
Non c’è giorno in cui l’affaire Marino non offra nuovi spunti in una polemica sempre più umiliante per i suoi protagonisti e per la città di Roma. L’ultima puntata è tutta nelle parole di Matteo Orfini, il commissario del Pd romano che ha tirato fuori da un repertorio d’antan l’accusa al sindaco di
- 25 ottobre 2013
Diritto di oblio e diritto di cronaca
«L'editore non può essere responsabile del trattamento dei dati personali nelle notizie sul Web. Il ruolo di chi produce notizie è ben diverso da chi le
- 22 luglio 2013
Crescono i compensi dei super-manager di Piazza Affari
Il numero uno della Fiat Sergio Marchionne è il manager più pagato tra le società italiane quotate in Piazza Affari nel 2012, con 47,9 milioni di euro
- 06 giugno 2013
«Lunga latitanza della politica»
Anselmi, presidente Fieg: intervento pubblico contro l'emergenza
- 07 maggio 2013
«Carli, un Governatore per l'Europa»
Tra i premiati Caltagirone, Bernabè, Sironi, Cascella e Napoletano
- 20 novembre 2012
Redditest - L'informazione in Italia
Redditest - Circa 4,3 milioni di famiglie (circa una su cinque) sostengono spese 'non coerenti con i redditi', e circa un milione di esse spendono...
- 03 marzo 2012
Lucio Dalla, oggi il grande saluto di Bologna. Sulla bara un cornetto, una rosa e una sigaretta
Una sigaretta, un cornetto portafortuna e una rosa rossa. Sono gli oggetti sistemati sopra al feretro di Lucio Dalla, disposto nel cortile d'onore di Palazzo