Azionisti
Trust project- 30 gennaio 2023
Le holding Drouot e Millon fatturati in ascesa ma a ritmi più contenuti
I risultati del 2022 sono il frutto del passaggio dalle aste in presenza all'online e all'apertura a nuovi i operatori non azionisti
- 27 gennaio 2023
Integrare la sostenibilità nei processi di business: la sfida del 2023 per banche e imprese
Nei prossimi anni scatteranno obblighi di comunicazione molto più dettagliati e stringenti sugli aspetti ambientali, sociali e di governance, e le aziende devono prepararsi. Il digitale come strumento abilitante per la messa a terra di strategie di transizione sostenibile efficaci.
- 26 gennaio 2023
Buy back, ecco perché banche e grandi aziende investono miliardi per comprare le proprie azioni
Importata da Wall Street, la moda del riacquisto di azioni proprie è gradita agli investitori istituzionali che dominano le public company. Il vantaggio: ridurre il numero delle azioni fa salire l’eps e scendere il p/e. Le critiche: scendono i dividendi per i cassettisti (Fondazioni comprese) e gli investimenti per crescere. I benefici per le stock option dei manager
Nasce la prima multiutility toscana, dalla fusione delle aziende di servizi locali
Creato un player da 700 milioni di ricavi, controllato dai comuni di Firenze (37,1%), Prato (18,1%), Pistoia (5,54%) Empoli (3,4%) ed altri toscani (35,9%)
- 26 gennaio 2023
Banco Sabadell corre a Madrid, 2022 oltre attese. Alza pay out e riacquista azioni
Il Banco ha registrato nel 2022 il miglior esercizio da 15 anni a questa parte, con un utile netto di 859 milioni di euro, non troppo lontano dal record storico di 908 milioni toccato nel 2006
- 25 gennaio 2023
Da Bae a Leonardo: in Borsa in tempi di guerra volano i titoli della Difesa
Secondo JP Morgan l'industria della Difesa è all'inizio di un ciclo di 5-10 anni di crescita globale: così gli investitori puntano sul settore
Salta la fusione fra Fox e News Corp: così gli azionisti hanno vinto sui Murdoch
Dopo gli attriti delle scorse settimane, l’operazione viene annullata. Intanto è quasi fatta per la cessione di Move a Costar
- 24 gennaio 2023
BancoBpm, un mese per la lista del board: sale la pressione tra i soci
La mediazione di Tononi, il peso dei francesi, qualche malumore intorno al patto fondazioni-casse
Basilico e Cagnin lanciano Bioterra, la holding della cosmetica «hi-tech»
L’iniziativa partirà a marzo con una dote iniziale di 100 milioni di capitale. Basilico: «Non sarà private equity, ma una holding a vocazione industriale». Cagnin: «Focus su cosmetica funzionale, nutraceutica e alimentazione particolare»
Musk rivela: il fondo arabo Pif era pronto a sostenere l’opa su Tesla
Il ceo in tribunale per difendersi dalle accuse di alcuni azionisti. Nel 2018, i suoi tweet sull’operazione (mai concretizzata) fecero schizzare e poi crollare il titolo
Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
Il manager, alla guida del Consorzio nazionale dettaglianti da quasi 20 anni, dopo avere portato il gruppo a più che raddoppiare i ricavi è in scadenza di mandato
- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
Intesa Sanpaolo rimbalza, mercato fiducioso su buyback
L'istituto dovrà rilasciare fino a 20 miliardi di asset ponderati per il rischio per compensare l'incremento di requisiti di ponderazione imposto dalla Bce
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 20 gennaio 2023
Bce in pressing, Intesa riduce gli attivi ma conferma i target
In vista un taglio agli asset di circa 20 miliardi sui conti del quarto trimestre
Tesla, i guai di Musk non fermano il boom di ordini (e il titolo) dopo il taglio ai listini
Una class action che potrebbe costare miliardi e nuove rivelazioni sull’Autopilot non fanno cambiare idea ai clienti. Premia il cambio di strategia sui prezzi
Il Regolamento CRR e la proposta di una revisione del "Danish Compromise"
Tra le novità più rilevanti introdotte dalla Proposta si rinvengono modifiche alle regole di ponderazione del rischio per le partecipazioni in strumenti di capitale
Balzo di Cellnex alla Borsa Madrid, voci di Opa da American Towers e Brookfield
Ai livelli attuali la società, che vede la famiglia Benetton come principale azionista con l’8,5%, ha una capitalizzazione di circa 24 miliardi di euro