Azione Cattolica
Trust project- 29 maggio 2023
Papa Francesco consegna a Mattarella il premio Paolo VI: «Maestro di servizio e responsabilità»
Il presidente della Repubblica: destinare la somma collegata al premio alla comunità intitolata a Giovanni XXIII in Romagna colpita dall’alluvione
- 15 maggio 2023
Un liceo per Umberto Eco
L'ex liceo classico “Giovanni Plana” di Alessandria, frequentato dallo stesso scrittore, è diventato “Istituto di Studi Superiori Umberto Eco”
- 15 dicembre 2022
Qatargate: nella cattolicissima villetta dei Giorgi, ad Abbiategrasso
La narrazione di queste radici è importante perché sembra restituire una storia non compatibile con la gravissima realtà della cronaca di questi giorni
- 14 dicembre 2022
Manovra: Bruxelles promuove i conti ma boccia le misure su Pos, multe e contante
Oggi, mercoledì 14 dicembre, è arrivato il giudizio comunitario sulla manovra italiana, attualmente in discussione alle Camere. Il bilancio è in bianco e nero:
- 18 luglio 2022
Dalla Chiesa ai medici, tutti gli appelli affinché Draghi resti
I cattolici chiedono «responsabilità» perché il Paese deve affrontare una serie di crisi che nei mesi si sono sommate
- 05 giugno 2022
Atlantista, garantista, liberaldemocratico: ecco il riformismo cattolico di Armillei
Il libro “La forza mite del riformismo” edito dal Mulino e curato da Stefano Ceccanti e Isabella Nespoli raccoglie le riflessioni dell'intellettuale vicino al Pd
- 03 marzo 2022
L'assedio dell'Ucraina
Dopo il primo incontro sostanzialmente fallimentare, secondo round dei colloqui tra Russia e Ucraina...
- 18 dicembre 2021
Papa Francesco ai ragazzi: non siamo fotocopie, ciascuno è unico
Bergoglio ha invitato i giovani a riflettere sulla unicità di ciascuna persona
- 13 dicembre 2021
La maratona di Fondazione Telethon
Dal 12 al 19 dicembre è tornata la Maratona della Fondazione Telethon sulle reti Rai......
- 08 dicembre 2021
Riparte la raccolta fondi di Telethon, obiettivo 50 milioni per la ricerca
La Fondazione alza l’asticella dopo i 46,2 milioni raccolti nell’anno della pandemia
- 14 agosto 2021
Radicali, dal banchetto allo Spid: la storica svolta «digitale» del referendum
Da agosto è possibile raccogliere le firme anche in formato elettronico. L’impatto su un istituto che ha segnato la politica degli ultimi 50 anni
- 16 giugno 2021
Le lezioni di Aldo Moro
Il grande lascito del giurista-penalista che poneva la persona e la formazione al centro della sua attività di docente
- 10 maggio 2021
«Il Papa doveva morire». Quaranta anni fa l'attentato a Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro
Un libro del giornalista Antonio Preziosi ripercorre la vicenda e ricostruisce gli eventi che sono seguiti, fino alla diffusione del terzo segreto di Fatima
- 30 luglio 2020
Nuovi ritardi sui lavori autostradali in Liguria
Ritardi su lavori autostradali in Liguria......
- 28 giugno 2020
Agenda delle scadenze
Adempimenti fiscali e previdenziali dal 29 giugno al 12 luglio 2020
- 22 aprile 2020
Ecco i 25 Alfieri della Repubblica: da Pietro maestro della nonna, a Virginia volontaria Unicef
Sono giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza , esempi dei molti ragazzi impegnati sul fronte della solidarietà
- 05 aprile 2020
Quell’Italia dei nonni e del boom economico spazzata via dal coronavirus
L’85% dei morti da coronavirus ha più di 70 anni. È la generazione che ha animato il boom economico degli anni Cinquanta, la crescita degli anni Sessanta e Settanta, il Made in Italy e l’approdo alla globalizzazione. Ma è anche il sostegno, economico e non solo, di molte famiglie. Cosa cambierà adesso?