- 25 maggio 2020
Risparmio, come resistere alla volatilità post Covid con un piano di accumulo
Il Pac è adatto a fasi di mercato come quella attuale, caratterizzata da incertezza e liquidità. La crisi del 2008 insegna, ma attenti ai facili entusiasmi
- 11 luglio 2019
Borse e spread, ecco le previsioni dei gestori per la seconda metà del 2019
Secondo gli operatori i mercati europei, con valutazioni meno care rispetto a Wall Street, hanno più spazio per continuare a crescere. Il secondo semestre, comunque, sarà meno brillante del primo. Il rendimento del BTp può calare. Tuttavia c’è l’incognita dell’eventuale escalation tra Bruxelles e Roma
- 21 gennaio 2018
Le mini-multinazionali corrono in Borsa
Oltre ottantatré miliardi di capitalizzazione. È il “guadagno”, a Piazza Affari, delle mid cap dal luglio 2012. Cioè dal momento di maggiore crisi del listino italiano. Si tratta di una rimonta che, dall’angolo visuale della performance del paniere di riferimento, assume un valore segnaletico
Le mini-multinazionali corrono in Borsa
Oltre ottantatré miliardi di capitalizzazione. È il “guadagno”, a Piazza Affari, delle mid cap dal luglio 2012. Cioè dal momento di maggiore crisi del listino italiano. Si tratta di una rimonta che, dall’angolo visuale della performance del paniere di riferimento, assume un valore segnaletico
- 03 novembre 2017
Fiducia degli investitori sull’Italia. Prossimi sei mesi in crescita
Gli investitori professionali italiani certificati CFA rimangono positivi sulle prospettive dell'economia domestica: il “Sentiment Index” registra un valore pari a 35,1, in aumento di circa tre punti rispetto al livello del mese passato (32,2). Nel dettaglio delle principali asset class, i tassi di
- 19 luglio 2017
Guadagnano più i fondi attivi o gli Etf? Tutti i risultati della sfida
Guadagnano più i fondi attivi o gli Etf? La sfida tra le due filosofie di investimento (commissioni incluse) si arricchisce di un nuovo studio di Euclidea sim, che mette a confronto i risultati di tutti i fondi Ucits con quelli degli Etf più rappresentativi nelle nove asset class maggiormente
- 23 agosto 2016
Tra speculazione e volatilità, le opportunità nelle azioni europee
Non bastano fondamentali attraenti per convincere gli investitori. La fotografia di quello che sta accadendo sui mercati azionari del Vecchio Continente potrebbe essere raccolta in questo incipit. In soldoni, i gestori preferiscono puntare su mercati più cari ma con utili ad alta visibilità (vedi
- 15 marzo 2016
Assegnate le uova dorate del «18° Premio Alto Rendimento»
Si è svolta oggi la cerimonia di consegna del “18° Premio Alto Rendimento”, il riconoscimento attribuito da Il Sole 24 ORE alle migliori Società di Gestione e ai fondi comuni d'investimento che si sono distinti per i risultati conseguiti al 31 dicembre 2015.
- 19 marzo 2014
Premio Alto Rendimento 2013 / Fondi azionari geografici
AMERICA Anima America ANIMA SGR Carla Scarano portfolio manager azionario America «Il miglioramento della produttività aziendale e i sui effetti sulla crescita
- 14 marzo 2013
Miglior Fondo azionario geografico - Azionario Europa
Assegnato a BNL Azioni Europa Crescita di BNP Paribas Investment Partners SGR
- 16 marzo 2012
Profili ai raggi X
30 mila euroMeglio operare con Etf; il dollaro può aiutare a compensare eventuali correzioni Azioni mondiali ad alto dividendo Nel comparto energetico
- 09 marzo 2011
Banca Esperia punta a 20 miliardi di masse gestite
LE ATTESE - La boutique di private banking di Mediobanca e Mediolanum prevede nel 2011 una raccolta netta di 1,5 miliardi