- 31 maggio 2023
Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi
Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)
- 29 maggio 2023
Wall Street adesso ha altre due gatte da pelare dopo l’accordo sul debito
L’intesa sull’ampliamento del tetto al debito, in odore di firma tra repubblicani e democratici, è una buona notizia perché evita il default della prima economia al mondo. Ma i problemi da affrontare per i listini azionari non finiscono qui
Meta, dopo la multa Ue: i pareri degli esperti sul futuro del business
Focus. Il Metaverso delude. Il mercato approva la svolta su efficienza e l’impegno sull’attività dei social. Essenziale, però, articolare i ricavi. Attesa per l’assemblea
Borse spente senza il faro di Wall Street. Non basta l'intesa sul debito Usa
In primo piano le mosse degli istituti centrali, con la Fed che potrebbe alzare ancora i tassi. In settimana il rapporto sul lavoro Usa e i dati sui prezzi nell'Eurozona. A Milano giornata fiacca: valore degli scambi dimezzato rispetto alle ultime sedute
- 28 maggio 2023
Buona la quinta? Per gli indici azionari globali è l’ora del test
In settimana svetta il Nasdaq (+3,5%) grazia a Nvidia - Male l’Europa
Risparmio, conviene comprare i titoli tecnologici da Nvidia in giù? Tutti i pro e contro
L’indice tecnologico sale di oltre il 20% da inizio anno, ma grazie a pochi titoli. Le valutazioni esplodono e nuovi nomi vengono alla ribalta
La restituzione dei dividendi in caso di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali
Nota a Corte di Cassazione, Sez. I Civ., ordinanza 9 maggio 2023, n. 12353
Il Sole 24 Ore lancia il Manifesto per l’educazione finanziaria
Il documento è stato illustrato nel corso della XVIII edizione del Festival dell'Economia di Trento dall’ad del Gruppo 24 Ore Cartia d’Asero e dal direttore Tamburini
Borse corrono grazie a schiarite sul debito Usa. Gas ai minimi dal maggio 2021
Tecnologici, auto e minerari sostengono indici ma settimana resta negativa. Collocati 6 miliardi di BoT semestrali con rendimenti in forte rialzo
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 25 maggio 2023
Generali: risultato operativo I trimestre a 1,8 miliardi (+22%), utile a 1,22 miliardi (+49%)
Combined Ratio migliora al 90,7%. Conferma target piano
- 24 maggio 2023
Anche un accordo sul tetto al debito Usa fa tremare i mercati. Ecco perché
Un accordo scongiurerebbe il default tecnico della prima economia al mondo ma è anche vero che equivarrebbe a un probabile drenaggio di liquidità dal sistema, liquidità che resta il primo driver per i mercati azionari
- 22 maggio 2023
Esg, che succede se i rating sono divergenti? Meglio, si evita l’eccesso di fiducia
Uno studio di due docenti dell’università Cattolica, Petrella e Anselmi, va controcorrente sul tema dei giudizi di sostenibilità
- 18 maggio 2023
Borse chiudono positive tra fiducia su debito Usa e dubbi su mosse Fed. Gas sotto 30 euro
Piazza Affari chiude a +0,14%, ma le utility pagano il rischio di tassi ancora in rialzo. Euro a livello più basso da quasi 2 mesi. Vendite sui titoli di Stato: BTp a 10 anni torna a rendere 4,3%
- 17 maggio 2023
Ecco come creare un portafoglio che distribuisca un dividendo al giorno
La data più importante per i dividendi a Piazza Affari, il 22 maggio, è vicina. Negli Stati Uniti però le società distribuiscono cedole più frequentemente. Ed è possibile costruire un portafoglio che stacchi una cedola per 250 giorni all’anno
Dalle fonti verdi al taglio dei consumi: l’energia vira sulla sostenibilità
Nella classifica del Sole 24 Ore-Statista sono ben trenta le aziende premiate per il miglioramento della performance
- 16 maggio 2023
Ecolabel, la certificazione green per i fondi che in Italia potrebbe fare flop
La bozza di Bruxelles prevede le percentuali per individuare il sottostante sostenibile di azionari e obbligazionari. Ma gli effetti del bollino non saranno gli stessi per tutta Europa