- 22 maggio 2022
Incontri fatti di incroci tra le arti e il sociale
Un Festival policentrico, trasversale, attento all’antico e al contemporaneo
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 27 maggio 2020
Pompeo: «Hong Kong non è più autonoma dalla Cina»
Il segretario di Stato Usa compie un primo passo in direzione della revoca dei privilegi diplomatici di cui gode l’ex colonia britannica
- 07 maggio 2020
Coin, Roland Armbruster è il nuovo amministratore delegato
La decisione del cda segue il riassetto della compaginwe azionaria del gruppo che opera nella grande distribuzione
- 14 agosto 2016
Roma smitizzata, fin troppo
Che cos’è la storia romana? A furia di narrarla e rinarrarla fin dall’antichità – nei grandi excursus cronologici, nei libri di scuola, nei trattati rinascimentali sul potere, nelle pitture, nei fumetti, nei romanzi e nel cinema – questa storia crediamo di possederla; ci viene incontro in periodi e
- 05 maggio 2016
Biennale danza, musica, teatro. Baratta: Venezia luogo di elezione per creare nuovi talenti
ROMA - «Non ci saranno a Venezia le grandi produzioni in grado di competere con i principali festival di danza, musica e teatro del mondo ma sarà quello il luogo di elezione per formare e creare nuovi talenti selezionati da Biennale college». Così il presidente della Biennale, Paolo Baratta, spiega
- 28 dicembre 2014
Gran tour per l'Urbe di Augusto
Si sta per concludere il 2o14, l'anno che l'Italia ha dedicato alle celebrazioni del bimillenario di Augusto. Roma lo ha celebrato in modo particolare (con
- 05 aprile 2014
"La voce di Giocasta" esplode d'amore e strazio
L'impatto con l'impianto scenico è immediato, tangibile, calpestabile, Giocasta è lì in carne tremula, abito rosso sangue, decolté con tacco, muta e con
- 23 ottobre 2013
Augusto nel posto giusto
Alle Scuderie del Quirinale la grande mostra sull'imperatore per i duemila anni dalla sua morte
- 12 giugno 2012
Il re si diverte al Teatro Franco Parenti
Un occasione per vedere un testo poco visitato in scena, l'appuntamento al Teatro Franco Parenti, mercoledì 13 giugno, con una rilettura del " Il re si
- 29 ottobre 2011
Rima privata. Quirino Principe legge la sua poesia "Visite"
Quirino Principe, VisiteIn alte case corre in su la scala;chi sale stanco e sosta ad ogni rampa spera che là si arrestino i gradini.Ma chi visita case cerca i
- 27 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Quirino Principe - Jorge Luís Borges, Ajedrez (Scacchiera)
Jorge Luís Borges, Ajedrez (Scacchiera)Tesi, appostati, in guardia, i giocatorimuovono i lenti pezzi. La scacchierali inchioda, fino all'alba alla severa
- 26 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Quirino principe - Stefan George, Crocevia
Stefan George, CroceviaCrocevia...siamo alla fine.Già è scesa la sera:anche questa è la fine.Breve il cammino:chi può esserne stanco?Per me è già troppo
- 25 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Quirino Principe - Eugenio Montale, Arsenio
Eugenio Montale, ArsenioI turbini sollevano la polvere sui tetti, a mulinelli, e sugli spiazzi deserti, ove i cavalli incappucciati annusano la terra, fermi
- 24 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Quirino principe - La quarta
Eugenio Montale, Casa sul marell viaggio finisce qui: nelle cure meschine che dividono l'anima che non sa più dare un grido. Ora I minuti sono eguali e fissi
- 23 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Quirino principe - La seconda
Giacomo Leopardi, Canto notturno di un pastore errante dell'AsiaChe fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,Silenziosa luna?Sorgi la sera, e vai,Contemplando i