- 09 aprile 2021
Usa, Biden: offensiva negoziale su minimum tax globale e imposte per le aziende
Inviata a decine di paesi la proposta di riforma contro elusione e paradisi fiscali. La Casa Bianca tratta anche all’interno il rialzo delle aliquote
- 13 giugno 2019
Il decreto crescita e la certezza del diritto
Il 4 aprile il Consiglio dei ministri adotta un decreto Crescita che suona bene all’orecchio. Una gravidanza isterica? Parrebbe di sì. Perché i giorni passano e il provvedimento non arriva al Quirinale per l’emanazione. Eppure il Colle è a un tiro di schioppo da Palazzo Chigi.
- 24 novembre 2018
Black friday, io dipendente di Amazon per un giorno
Comincia con un messaggio arrivato via smartphone. Assunzioni ad Amazon, re del commercio elettronico e Internet. Posizioni temporanee per la cruciale stagione degli acquisti di fine anno inaugurata dal Thanksgiving. L’invito è a compilare online alcuni moduli con i propri dati e giurare su qualche
- 27 giugno 2018
Il ruolo irrinunciabile dei corpi intermedi
Sollecitando sul Sole 24 Ore un dibattito su nuovi lavori e nuove regole nell’era della Gig economy, Alberto Orioli ha citato il «sistema virtuoso dei voucher» come esperienza italiana di mercato del lavoro “bruciata” da un approccio politico-regolamentare rigido, datato. Un’angolatura incapace -
- 07 novembre 2014
Leggi e commenta su Twitter il libro “Fondatori” sull’economia delle startup
Sono tante le #istorie legate al fare impresa da ascoltare, raccontare e condividere. Molte di queste sono raccolte nel libro “Fondatori” ( curato da Luca De
- 24 gennaio 2014
L'operazione-Paese e le lezioni europee
La storia europea recente dice che la privatizzazione delle Poste è sempre un'operazione-Paese: muove e cambia molte cose, segna svolte. In Borsa, ma non solo.
- 13 marzo 2011
Santa Cecilia e Telecom: il marchio sposa la tecnologia per salvare la cultura
Telecom Italia ci mette la tecnologia, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ci mette il marchio di qualità. Quello che andrà in scena (e in streaming) da