- 18 novembre 2021
- 04 febbraio 2019
Il Papa e l’Imam, insieme contro terrorismo e fondamentalismo
«Non c'è alternativa: o costruiremo insieme l'avvenire o non ci sarà futuro. Le religioni, in particolare, non possono rinunciare al compito urgente di costruire ponti fra i popoli e le culture. È giunto il tempo in cui le religioni si spendano più attivamente, con coraggio e audacia, senza
- 08 dicembre 2017
Gerusalemme capitale, Tillerson: «Solo fra 2 anni». Ma il Medio Oriente è in rivolta
Il capo della diplomazia americana, che recenti indiscrezioni indicano come il prossimo silurato da Donald Trump, dice che lo spostamento della capitale di Israele da Tel Aviv a Gerusalemme non è cosa immediata. Rex Tillerson, l’uomo che a proposito della sua prossima cacciata ha detto ai
- 16 aprile 2017
Bartolomeo I: «Potrei andare al Cairo con Papa Francesco»
La messa celebrata da Bartolomeo I nella sede del Patriarcato, la Cattedrale di San Giorgio, nel Fanar, il quartiere greco di Istanbul, quest’anno è un evento particolare. Nel giorno del referendum costituzionale sui poteri del presidente che può decidere una svolta storica per la Turchia, le
- 23 maggio 2016
Il Papa incontra l'Imam di Al Azhar: un abbraccio e la speranza per la pace
Un abbraccio e un faccia a faccia di circa 25 minuti: Papa Francesco ha incontrato oggi il Grande Imam di Al Azhar Ahmed al Tayeeb, la massima autorità dell'islam sunnita, con cui era calato il “gelo” dal 2011, quando Benedetto XVI aveva condannato la strage di cristiani copti.
- 09 marzo 2015
Imam del Kuwait chiede ai fedeli di distruggere le piramidi in Egitto
L’Isis sta distruggendo il patrimonio culturale dell’Iraq, siti archeologici, statue, resti di antiche città - Nimrud, Hatra, oggi Dur Sarrukin, tutte città testimonianza dell’antica civiltà assira - tutto il mondo piange di indignazione e rabbia per la distruzione del patrimonio archeologico nel
- 05 febbraio 2015
Amman giustizia Sajida e bombarda Mosul
L’Università di Al-Azhar al Cairo ha chiesto «la crocefissione dei seguaci dell’Isis»
- 04 febbraio 2015
La Giordania che non esclude truppe di terra
«La Giordania ha bombardato Mosul, uccidendo 55 membri dell'Isis tra cui un loro leader, Abu-Obida AL-Tunisian»: lo riferiscono su Twitter account vicini ai Peshmerga curdi. La notizia non è verificabile. Altre fonti, sempre vicine ai curdi, parlano di 37 uccisi in raid condotti su “al-Kesk” una
- 24 novembre 2013
La finanza di Allah
Farian Sabahi I religiosi musulmani hanno competenze che vanno oltre la fede, ma talvolta i regimi laici si mettono di traverso. È il caso degli ulema di