- 14 marzo 2023
Borse, il rimbalzo (a metà) e tutti i dubbi che Svb lascia sul tavolo
Gli investitori rivalutano la solidità del sistema bancario europeo, ma temono le conseguenze che le decisioni (passate e future) delle Banche centrali potranno avere su economia e stabilità finanziaria
- 08 marzo 2023
L’Italia è ultima in Europa per il livello di benessere mentale
Un’indagine su oltre 30.000 persone tra i 18 e i 74 anni in 16 diversi paesi mostra che è lo stress il disturbo mentale più diffuso a livello globale: da noi è avvertito dal 56% del campione, ma cresce la propensione a prendersene cura
- 02 marzo 2023
Gestori, ora la retribuzione passa dagli indicatori Esg
Le metriche green in base alle quali sono parametrati i compensi variano per società, i più coinvolti sono i team di gestione tra cui anche gli analisti e i vertici delle società
- 28 febbraio 2023
Mps precipita in Borsa dopo l'uscita di Axa dal capitale
La compagnia francese ha reso noto di aver ceduto 100 milioni di azioni, pari a circa il 7,94% del capitale, con un accelerated bookbuilding riservato a investitori istituzionali a 2,33 euro per azione
Mps, Axa vende la quota al prezzo di 2,33 euro per azione
Axa ha avviato un accelerated book building per cedere la sua quota in Monte dei Paschi pari a circa l’8% del capitale
- 28 febbraio 2023
A febbraio i falchi Bce frenano il rally, a Milano (+3%) brilla la galassia Agnelli
Nel mese, tra i migliori titoli del Ftse Mib si sono distinti Iveco Group (+19%) e Stellantis (+15%). Nella seduta del 28 febbraio, Milano (+0,12%) salvata dalle banche e da Saipem
- 24 febbraio 2023
Borse, un anno dopo: così l’Europa ha inglobato il rischio bellico
Piazza Affari e le altre sopra i livelli del giorno dell’attacco russo all’Ucraina dopo aver perso oltre il 20% nei primi mesi. Il calo dei prezzi del gas, l’inverno mite e l’allontamento dell’escalation nucleare fra le cause di un rimbalzo che ha permesso di lasciare indietro anche Wall Street
- 14 febbraio 2023
Eurovita, allarme illiquidi: 400 milioni di investimenti «in trappola»
Corsa contro il tempo per il salvataggio: la gestione provvisoria scade a marzo
- 26 gennaio 2023
I gestori chiudono il 2022 con una raccolta di quasi 20 miliardi
A dicembre il saldo è stato positivo per 11,2 miliardi, grazie ai mandati istituzionali che hanno incassato 8,8 miliardi. Aumentano i consensi per i fondi comuni (1,1 miliardi) spinti dagli azionari
- 17 gennaio 2023
Assicurazioni e consulenza svettano tra le migliori società dove lavorare
Da Axa, Allianz, Zurich a Bip e Accenture, fino a Bper e Ab, Alstom, Rai Way, Poste, Fincantieri, Top Employer ha annunciato le certificazioni per i datori di lavoro che adottano le migliori buone pratiche nella gestione delle risorse umane
Come parte il 2023
Il primo appuntamento dell'anno ha per protagonista ...
- 31 dicembre 2022
L’anno nero dei mercati: così il 2022 ha stravolto tutte le previsioni
Nel 2022 i bond registrano la peggior performance dal 1990, il Bund tedesco dal 1950 e Wall Street dal 2008. Vincono dollaro ed energia
- 12 dicembre 2022
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
Benessere delle donne: c’è Monza al vertice, al Sud più laureate
La seconda edizione dell’indice della Qualità della vita delle donne premia la Brianza per il minore gap occupazionale. Il Mezzogiorno si riscatta negli indici sull'istruzione. Cagliari guadagna posizioni ed è terza
- 01 dicembre 2022
Real estate, frenano gli investimenti internazionali in attesa della prima mossa sul repricing
L’aumento delle catene di costo e il calo dei rendimenti inducono a estrema cautela i grandi operatori. È chiara la prospettiva di una revisione dei prezzi al ribasso ma tra chi vuole vendere e acquistare permane l’immobilismo
- 29 novembre 2022
Risparmio gestito ancora in sella nel terzo trimestre, ma raccolta in rosso per i fondi comuni
Secondo i dati di Assogestioni nel periodo giugno-settembre 2022 i flussi sui fondi sono negativi per -1,3 mld. Regge la categoria degli azionari; crollano invece bilanciati, obbligazionari e flessibili
- 28 novembre 2022
«Turisti, smart worker e imprese cambiano il mercato immobiliare»
Come sono mutate le esigenze degli investitori e il mercato immobiliare a Firenze. L’ad di Progenia: «I turisti allungano la permanenza, le aziende chiedono sedi più stimolanti»
Frenano gli investimenti internazionali in attesa della prima mossa sul repricing
L'aumento delle catene di costo e il calo dei rendimenti inducono a estrema cautela i grandi operatori
- 03 novembre 2022
Mps, entrano le banche garanti e l’aumento è chiuso. Ma il titolo crolla
Il mercato teme che la maggior parte degli investitori possa voler vendere subito le proprie azioni