- 06 giugno 2023
Mps corre ancora, tiene banco ipotesi di fusione con Bper
Nonostante il successo della ristrutturazione di Mps» una simile operazione sarebbe accompagnata «da un certo rischio di esecuzione viste le dimensioni relative» dei due istituti, avvertono gli analisti di Equita
- 31 maggio 2023
Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi
Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)
- 24 maggio 2023
La new age della finanza: settori e strumenti su cui puntare in Italia
L’economia della longevità, che si sostituisce alla silver economy, cioè all’economia per gli anziani, offre grandi opportunità di investimento. Ecco quali
- 20 maggio 2023
Come investire nella longevity economy
Durante il webinar gli esperti risponderanno alle domande che arriveranno in diretta dal pubblico attraverso le chat di Linkedin e Facebook
- 15 maggio 2023
Acqua, la sfida anti-spreco passa per città ed edifici intelligenti
Perdiamo 4,1 miliardi di metri cubi l'anno, ma da Forlì a Milano si moltiplicano materiali e strategie per un riuso razionale della fonte di falda e piovana. Molti gli esempi virtuosi all'estero
- 04 maggio 2023
Octo, prima la crescita e poi la Borsa: «Decisive le partnership estere»
Parla Nicola Veratelli, ceo del gruppo leader nel settore delle assicurazioni telematiche, nella gestione delle flotte e nell’analisi dei flussi della mobilità
Ict: Girls CodeUp e Axa Italia insieme per ridurre gender gap in ambito tecnologico
Dal lancio dello scorso novembre, 260 studentesse di 11 scuole superiori di Roma, Torino, Napoli e Bari hanno realizzato 1.647 progetti e 111 Metaversi
- 11 aprile 2023
L’inflazione non è ancora finita, meglio proteggere ancora il portafoglio
I prezzi si raffreddano, ma non quelli del carrello della spesa. Favorite le azioni di società che hanno potere commerciale. Per i bond l’’orizzonte temporale fa differenza
- 07 aprile 2023
Israele fa i conti con Hamas
Attacchi aerei sono stati sferrati nella notte dalle forze armate israeliane contro la striscia di Gaza e il sud del Libano, come reazione al lancio di razzi
- 01 aprile 2023
Banche e polizze, chi ci guadagna? Dai costi ai rendimenti: tutto quello che c’è da sapere
Dopo il caso Eurovita il focus si concentra sui numerosi accordi tra istituti di credito e compagnie assicurative. Il ramo Vita, è un business ricco e le banche, negli scorsi anni di tassi ai minimi e con margini operativi bancari in forte riduzione, sono andati a nozze con le polizze incassando laute commissioni che sono state loro retrocesse
- 14 marzo 2023
Borse, il rimbalzo (a metà) e tutti i dubbi che Svb lascia sul tavolo
Gli investitori rivalutano la solidità del sistema bancario europeo, ma temono le conseguenze che le decisioni (passate e future) delle Banche centrali potranno avere su economia e stabilità finanziaria
- 08 marzo 2023
L’Italia è ultima in Europa per il livello di benessere mentale
Un’indagine su oltre 30.000 persone tra i 18 e i 74 anni in 16 diversi paesi mostra che è lo stress il disturbo mentale più diffuso a livello globale: da noi è avvertito dal 56% del campione, ma cresce la propensione a prendersene cura
- 02 marzo 2023
Gestori, ora la retribuzione passa dagli indicatori Esg
Le metriche green in base alle quali sono parametrati i compensi variano per società, i più coinvolti sono i team di gestione tra cui anche gli analisti e i vertici delle società
- 28 febbraio 2023
Mps precipita in Borsa dopo l'uscita di Axa dal capitale
La compagnia francese ha reso noto di aver ceduto 100 milioni di azioni, pari a circa il 7,94% del capitale, con un accelerated bookbuilding riservato a investitori istituzionali a 2,33 euro per azione
Mps, Axa vende la quota al prezzo di 2,33 euro per azione
Axa ha avviato un accelerated book building per cedere la sua quota in Monte dei Paschi pari a circa l’8% del capitale
A febbraio i falchi Bce frenano il rally, a Milano (+3%) brilla la galassia Agnelli
Nel mese, tra i migliori titoli del Ftse Mib si sono distinti Iveco Group (+19%) e Stellantis (+15%). Nella seduta del 28 febbraio, Milano (+0,12%) salvata dalle banche e da Saipem