- 20 maggio 2022
I referendum sulla giustizia 2022
Il webinar si terrà il prossimo 16 maggio dalle 15,00 alle 18,00 sulla piattaforma webex
Ricorso civile per cassazione, tecniche di redazione dell'atto
WEBINAR M. TEAMS 26 MAGGIO 2022 | 15:00 – 18:00
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
Giustizia, la Ue promuove le Riforme - Italia 4° per numero avvocati
Il commissario Reynders: "Giudizio molto positivo". Ma il Rapporto Eu Justice 2022 conferma una situazione difficile. Primi effetti del Pnrr nel prossimo Scoreboard
- 19 maggio 2022
Extraprofitti, imprese contro la tassa: «Norma iniqua e punitiva per il settore»
I manager di molte aziende energetiche criticano il provvedimento, anche alla luce degli effetti ritenuti non positivi per la transazione ecologica
- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
«Italia carente nel settore delle criptoattività ma può aspirare a ruolo di leadership»
Il socio fondatore di Lexia Avvocati illustra i punti di forza e le lacune del quadro normativo nazionale
- 18 maggio 2022
Diffamazione, l'esposto all'Ordine forense non è scriminato a differenza della memoria difensiva
Il diritto di critica in atti giudiziari che neutralizza le offese non sussiste per l'esponente perché non è parte nell'iter disciplinare
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
Avvocati: al via le domande per gli incentivi "ON" a tasso zero
Dal 19 maggio le domande di partecipazione per l'incentivo del Mise "ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero" dedicato a micro e piccole imprese e quindi anche a professionisti e avvocati
"Decreto aiuti" in Gazzetta Ufficiale – Avvocati, l'una tantum aspetta un Dm Lavoro-Economia
Sono 165mila i legali che dichiarano fino a 35mila euro ma la soglia di reddito per autonomi e professionisti è ancora da determinare (entro il 17 giugno), il Fondo dedicato ammonta in totale a 500mln
Smart working e formazione - La Scala Società tra Avvocati lancia un nuovo modello
• Il nuovo modello è rivolto a tutti i professionsiti e dipendenti del gruppo • Flessibilità, senso di responsabilità e formazione incentrata su hard e soft skills per migliorare l'equilibrio tra la vita lavorativa a la vita privata
Il rapporto Moneyval e le nuove iniziative europee in materia di antiriciclaggio
Il report 2021 si concentra soprattutto sugli ostacoli e le problematiche create dall’emergente settore degli asset virtuali e il crescente utilizzo di cripto-valute per il contrasto a riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Peculato al cancelliere che riceve soldi o marche dagli avvocati e se ne appropria
Non è truffa aggravata anche se il funzionario riceve denaro pubblico illegittimamente ma in ragione dell'ufficio ricoperto
- 17 maggio 2022
Peculato per il cancelliere che per prassi irrituale riceve soldi o marche dagli avvocati e se ne appropria
Non è truffa aggravata anche se il funzionario riceve denaro pubblico illegittimamente, ma in ragione dell'ufficio ricoperto
- 17 maggio 2022
Ex Ilva, la Procura di Taranto boccia il dissequestro. Prime tensioni con i fornitori
Parere negativo dei Pm alla Corte d’Assise cui gli avvocati di Ilva in Amministrazione straordinaria avevano presentato ricorso
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 17 maggio focus su lavoro, famiglia e misure cautelari
Ufficio del processo, le risposte del Cnf su praticanti e partita Iva
L'assunzione presso l'Upp non comporta la sospensione del tirocinio. Verrà invece sospesa la possibilità di sostituire il dominus per il praticante abilitato. Per gli avvocati infine è irrilevante la titolarità della partita Iva durante la sospensione