- 05 agosto 2022
Imu dovuta dal proprietario del terreno anche se l'area è «occupata» da un ente locale
La realizzazione di un'opera pubblica non fa venir meno il possesso dell'area fino a quando non interviene l'ablazione del fondo
- 29 luglio 2022
Srl estinta, il contenzioso prosegue nei confronti degli ex soci
La sentenza 66/01/2022 della Ctr Friuli Venezia Giulia: gli ex soci succedono sempre nei rapporti debitori anche se non hanno goduto di alcun riparto in base al bilancio finale di liquidazione
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 28 luglio la Cassazione si concentra su licenziamento, divorzio e sequestro
- 27 luglio 2022
Multe e accertamenti fiscali: l’atto è nullo senza la ricevuta di ritorno sull’avvenuto deposito alle Poste
Come indicato dalle Sezioni Unite, l’ufficio deve produrre l’avviso di ricevimento. Non basta la prova dell’avvenuta spedizione della raccomandata
- 25 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 luglio focus su pubblico impiego, avvocati e tenutà del fatto
- 27 luglio 2022
Multe e accertamenti fiscali: l’atto è nullo senza la ricevuta di ritorno sull’avvenuto deposito alle Poste
Come indicato dalle Sezioni Unite, l’ufficio deve produrre l’avviso di ricevimento. Non basta la prova dell’avvenuta spedizione della raccomandata
- 21 luglio 2022
Crediti con la Pa, diventa stabile la compensazione con le cartelle
Sono gli effetti dell’articolo 20-ter del Dl 50/2022 (decreto Aiuti)
- 14 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
La selezione del 14 luglio su previdenza, risarcimento e frode assicurativa
- 12 luglio 2022
La mancata notifica del diniego alla definizione agevolata implica l'accettazione tacita dell'istanza da parte dell'ufficio
Nel caso di specie (Corte di Cassazione, ordinanza n. 19084 del 14 giugno 2022) è integrata la fattispecie estintiva di cui all'art. 6, comma 12 del D.L. n. 119/2018