Avsi
Trust project- 06 febbraio 2023
Sisma in Turchia e Siria, terremoto geopolitico o machiavellica opportunità?
A pochi mesi dalle elezioni, Erdogan si ritrova a dover fare i conti con un forte terremoto che ha scosso anche la Siria. Quali saranno le conseguenze di
- 09 gennaio 2023
Le ong si concentrano sull’Italia e il contrasto alle nuove povertà
Secondo i dati di Open Cooperazione la raccolta fodti vale 1,17 miliardi in crescita del 10% nel 2021. In aumento anche le risorse umane (+4%)
- 10 ottobre 2022
Ucraina, la testimonianza: sotto le bombe a Leopoli, senza elettricità e internet
Il racconto dei bombardamenti russi del cooperante italiano Edoardo Tagliani, responsabile della missione dell’Ong Avsi
- 03 ottobre 2022
Avorio: storie di donne, di uomini e di radio
Una coproduzione originale Radio 24 e Fondazione AVSI realizzata da Giampaolo Musumeci. Un podcast per raccontare storie che arrivano dalla Costa d'Avorio, dove la cooperazione allo sviluppo promossa da AVSI passa anche attraverso la radio
- 03 agosto 2022
Kivu, lo spettro della guerra mondiale africana per le risorse del Congo
L’ascesa del gruppo di ribelli M23 nell’Est del Paese riaccende le tensioni fra Rdc, Rwanda e Congo. Un conflitto che si spiega, ancora una volta, con l'enorme ricchezza naturale del sottosuolo congolese
- 15 luglio 2022
Mario Paciolla: a due anni dalla morte ancora misteri; il terzo settore: le ong e lo stato di salute;
Siamo tornati in Colombia, dove esattamente due anni fa il cooperante italiano Mario Paciolla - osservatore dell'ONU - è stato trovato morto in circostanze
- 24 giugno 2022
Corte Suprema: il verdetto sull'aborto
Siamo stati a Washington per raccontare e commentare la notizia del giorno...
- 02 aprile 2022
A Leopoli, crocevia di profughi e foreign fighters tra rabbia e paura
Nella città c’è un flusso continuo di profughi e futuri combattenti. Edoardo Tagliani, cooperante di Avsi spiega come si apre una missione umanitaria, tra sirene e corse nei rifugi
- 01 aprile 2022
Università Cattolica, accoglienza e servizi per studenti provenienti dai territori ucraini
Nei campus di Milano, Piacenza-Cremona, Brescia e Roma attivate iniziative di sostegno economico, psicologico e formativo. Insegnamento dell’italiano ai rifugiati
- 29 marzo 2022
Rubrica InterVenti - Cosa possiamo fare per l'Ucraina: accoglienza, assistenza, solidarietà
Mercoledì 30 marzo, live ore 18.00
- 25 marzo 2022
La lunga guerra lampo di Putin continua
In questo trentesimo giorno di guerra in Ucraina, analizziamo le possibili mosse del Consiglio europeo...
- 03 marzo 2022
Guerra russa in Ucraina: ma c'è chi dice no
Abbiamo raccontato la dissidenza in Russia con le voci di Kirill Martinov...
- 27 dicembre 2021
Alleanze non profit-start up per l’impatto e la sostenibilità
L’Agenda 2030 spinge le partnership per dare risposta ai grandi temi, dalle migrazioni al clima.
- 18 ottobre 2021
Regno Unito: caos Brexit e pandemia, tutte le mosse o gli errori di Londra
Siamo andati nel Regno Unito, dove il sistema sanitario nazionale si trova sotto pressione......
- 15 ottobre 2021
Libano: Hezbollah, il porto e il giudice
Siamo andati in Libano, dove gli scontri in cui ieri sono rimaste uccise sei persone suscitano timori di una ripresa della guerra civile......
- 14 settembre 2021
Haiti a un mese dal terremoto. Egitto: Zaki a processo. Blinken contro Trump
Siamo andati ad Haiti, dove a un mese dal terremoto la macchina dei soccorsi......
- 09 settembre 2021
Nuove povertà, alleanza tra Avsi, Banco Alimentare e Farmaceutico
Un network di 22 enti territoriali e 7.872 associazioni per rispondere ai bisogni dei nuovi poveri, aggravati dalla pandemia. Si stimolano giovani volontari
- 25 agosto 2021
Green pass e trasporti. Il piano del Ministro Giovannini
Green Pass: le nuove regole per i trasporti in vigore dal primo settembre......