- 11 agosto 2021
Samsung Galaxy Z, arriva la nuova generazione di “pieghevoli” con il pennino
Presentata la terza generazione dei foldable. Calano i prezzi, e insieme a Galaxy Buds 2 e Watch 4 arriva il supporto al pennino. Sar gli eredi del Note?
- 04 maggio 2021
Terzo turno per le valvole Pettinaroli
Domanda boom nei 4 mesi, già oltre il 2019. Ma sul settore, così come per tutta la meccanica, pesano scarsità e rincari delle materie prime.
- 05 aprile 2021
Così Salerno-Reggio Calabria saranno unite dall’Alta velocità (entro il 2030)
Giovannini invia in Parlamento il progetto Rfi: addio Avr, linea nuova, tracciato interno, costo massimo 20 miliardi. Prima tratta Battipaglia-Praja, due lotti nel Recovery: finita entro il 2030
- 07 luglio 2020
Ponte o tunnel, ora il governo riparte sullo Stretto di Messina
Sarà finanziato uno studio per valutare le opzioni di collegamento stabile dopo lo sblocco della Salerno-Reggio Calabria veloce e l’accelerazione della Catania-Messina-Palermo
- 15 giugno 2020
De Micheli lancia #italiaveloce: piano da 196 miliardi con 13 opere ferroviarie e 39 stradali prioritarie
Nella lista spicca al primo posto il tunnel di base della Torino-Lione. Nel programma presentato a Conte non mancano mobilità urbana sostenibile, rinascita urbana e acqua
- 08 giugno 2020
Rubinetti e valvole in difesa: ordini in caduta del 30%
Settore da 9 miliardi e 30mila addetti nei distretti piemontesi e lombardi . Soffre di più chi è legato al mercato domestico ma anche l’export non è un paracadute
- 05 giugno 2020
Un piano per ridurre la distanza economica e geografica del sud
Statalizzare Alitalia rischia di danneggiare le città servite dalle compagnie low cost
- 25 maggio 2020
Avr vince con Ambiente Lavori la manutenzione di oltre 100 chilometri dell'Autostrada A1
Fratelli Andresini Srl si aggiudica due lotti di Acquedotto Pugliese per il completamento della rete idrica e fognante
- 18 febbraio 2020
La nuova sfida dei treni Alta velocità: collegare altre 10 città e 10 milioni di utenti
Costi per 27 miliardi, molti progetti in corso. Ma serve potenziare subito i treni per Bari-Lecce, Reggio Calabria, Trieste, Genova, Ancona, Pescara e Palermo-Catania-Messina
- 02 febbraio 2020
Perché la liberalizzazione dell’Alta velocità rimette l’Italia al centro dell’Europa
Tra i nuovi collegamenti, Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino. In Italia non si esclude l’ingresso di un terzo operatore con Fs e Italo
- 28 gennaio 2020
Alta velocità liberalizzata, nuove tratte in Europa
Tra i nuovi collegamenti, Atene-Salonicco, Vienna-Budapest, Varsavia-Berlino. In Italia non si esclude l’ingresso di un terzo operatore con Fs e Italo
- 24 aprile 2018
Infrastrutture/1. Metrò, ferrovie, porti: piano da 140 miliardi, finanziato per 100
Il punto su «Connettere l'Italia»: con la project review risparmiati 50 miliardi, fondo progetti al via - Ma i cantieri ritardano
- 14 giugno 2017
Infrastrutture, arriva il decreto sul dibattito pubblico
Entra nell’ordinamento italiano il «dibattito pubblico», che, in attuazione del codice appalti, rivoluziona il ruolo di cittadini e territori nelle procedure di «informazione, partecipazione e confronto pubblico sull’opportunità, le finalità e le soluzioni progettuali di opere, progetti o
- 08 giugno 2017
L’italiano Pettinaroli alla guida dei costruttori europei di valvole
Ugo Pettinaroli, presidente di Avr, associazione valvole e rubinetti, federata ad Anima, è stato eletto presidente Ceir, associazione europea dei costruttori di valvole e rubinetti. Rimarrà in carica fino al 2019. Coniugato, con due figli, Ugo Pettinaroli è amministratore delegato della Fratelli
- 18 maggio 2017
Ferrovie, upgrading linea Ionica per 500 milioni, firmata l'intesa Rfi-Calabria
Accordo tra Delrio, Gentile e Oliverio; primi interventi già da giugno - Parte così l'Alta velocità di rete (Avr)