- 16 giugno 2022
Spalmabili, vendite a +11%. Conquistano spazio creme salate e vegetali
Il business ha superato il miliardo di euro. Successo per nuovi prodtto, dall’hummus ai formaggi spalmabili
- 04 maggio 2022
Si apre Macfrut 2022 con 830 espositori da tutto il mondo
Fino a venerdì a Rimini la Fiera internazionale dell’ortofrutta alla sua 39esima edizione. In contemporane si terrà anche Poultry Forum (Settore avicolo)
- 29 aprile 2022
Il re svizzero degli spazzolini investe 50 milioni in Sicilia
Il piano di Ueli Breitschmid, fondatore e Ceo del colosso Curaden, già proprietario dell'azienda vitivinicola Cantine Palmeri ad Avola nel siracusano. Già acquistati 130 ettari di terreni
- 31 marzo 2022
Tumore ovarico; Avocado: amico della salute del cuore
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia ha identificato una successione di mutazioni...
- 10 marzo 2022
Madeira felix: luce e sapori ascoltando solo l’oceano
Natura lussureggiante, hotel storici, cocktail tipici e itinerari fra coste e vulcani: viaggio nei tesori dell’isola portoghese tuffata nell’Oceano Atlantico a 440 miglia dalla costa africana
- 23 dicembre 2021
Ami Pokè cresce grazie ai finanziamenti su Mamacrowd
Raccolto un milione, obiettivo 1,5 milioni per febbraio. L’insegna, aperta nel 2018, ha 7 locali a Roma e con i nuovi fondi progetta altre aperture
- 15 dicembre 2021
Ortofrutta, l’export continua a correre nonostante i danni del maltempo
Il 2021 potrebbe chiudersi con la bilancia commerciale in attivo per un miliardo, ma c’è preoccupazione per il futuro
- 22 novembre 2021
Integratori, cresce il consumo trainato dall’effetto pandemia
Nel primo semestre dell’anno spesi oltre 2 miliardi di euro (+7,4%) soprattutto online
- 01 novembre 2021
Non solo borse. Anya Hindmarch scommette su economia circolare e spazi retail
Conosciuta per “I'm not a plastic bag”, oggi chiude il cerchio con la serie “I am a plastic bag” (riciclata). E con un'autobiografia e uno store-villaggio a Londra
- 11 ottobre 2021
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Le vendite crescono del 35%, come anche tutta la frutta tropicale e molte aziende , dal Salento alle pendici dell’Etna, si stanno convertendo a questo tipo di coltivazioni
- 29 settembre 2021
Terrazza Aperol nel centro di Venezia: spritz da manuale, format da esportare
Aperta in Campo Santo Stefano, dalla prima colazione a dopocena, con la cucina di Aimo e Nadia: ma non bisogna temere per il conto, nonostante la doppia stella
- 21 settembre 2021
Poke House continua l’espansione in Europa: nuovo locale a Londra
Dopo lo sbarco in Spagna, Portogallo, Francia e Olanda inaugurato un ristorante nel quartiere di Notting Hill
- 16 settembre 2021
Fruitimprese: torna a correre l’export di frutta nonostante i danni del clima
Obiettivo 5 miliardi a fine anno per l’ortofrutta. Nel primo semestre controvalore a 2,6 miliardi di euro (+13,9%) e le quantità a 1,8 milioni di tonnellate (+10%)
- 15 settembre 2021
Due ricette per valorizzare il caviale: la mia cooking class con Tanja Grandits
Cucinare con al proprio fianco una chef due stelle Michelin. Un'esperienza unica con un risultato gourmet: blinis alle erbe e purè con uovo e nocciole
- 12 settembre 2021
Giampiero Massolo: gli interessi cinesi a Kabul e la visione globale del diplomatico che aveva fretta
Dalle ambasciate, dove è nato, alla Farnesina, passando per il Vaticano fino all’industria: il potere, le riflessioni strategiche e i ricordi del presidente di Fincantieri
- 26 agosto 2021
A Firenze il nuovo modello di alta hotellerie del The Place
L’albergo e i suoi ospiti diventano soggetti attivi nel supportare le attività culturali, artistiche e naturalistiche a partire dal quartiere di Santa Maria Novella in pieno revival
- 03 agosto 2021
È boom della frutta esotica made in Italy: coltivazioni raddoppiate in meno di tre anni
Complice il cambiamento climatico, in molte regioni del Sud le aziende agricole hanno deciso di convertire la produzione a coltivazioni che fino a qualche anno fa arrivavano unicamente dalle regioni tropicali
- 19 luglio 2021
Gluten free e mini formati: il nuovo stile del gelato che cresce nella Gdo
Le strategie dei produttori industriali per difendere la quota di mercato conquistata durante la pandemia