- 18 maggio 2022
- 27 aprile 2022
Aerospazio, l’Italia è in prima linea
Il settore vale 450 miliardi e richiama investitori privati. Con il Pnrr opportunità per 200 Pmi. Roscio (Intesa Sanpaolo): il 92% di export da 5 poli
- 06 aprile 2022
Bezos contro Musk: Internet via satellite al centro della sfida nello spazio
Amazon firma contratti da 10 miliardi di dollari, anche con Arianespace. Alla guida del progetto Kuiper un manager licenziato da SpaceX
Avio balza in Borsa grazie ai satelliti Amazon per la banda larga
Il gruppo americano ha scelto Arianespace per la costellazione Kuiper per la connettività: l'azienda di Colleferro fornisce i motori per il vettore di satelliti
- 06 aprile 2022
Borse in scacco, Milano chiude a -2%. Fed: verso aumento tassi 0,5 per cento
Resta alta l'attenzione sulle evoluzioni della guerra in Ucraina. Petrolio in calo, prezzi del gas in discesa. Euro/dollaro in area 1,09, sale lo spread
- 01 aprile 2022
Aggiudicazioni. Consorzio Grandi lavori vince la nuova calata al porto di Genova Sestri Ponente per 77,6 milioni
Autobrennero assegna a Manelli i lavori di rifacimento della stazione autostradale e del centro di servizio per la sicurezza di Ala-Avio per 14,9 milioni
- 25 marzo 2022
Spazio, la Francia crea (da sola) una nuova società di lanciatori Maia
La società di mini-lanciatori opererà sul mercato. Nasce senza consultazioni con l’Italia. Il capitale sarà aperto a nuovi investitori
- 04 marzo 2022
Spazio, rottura tra Europa e Russia. Stop ai lanci con Soyuz dalle basi Arianespace
Stop al lancio previsto venerdì 4 marzo di 36 satelliti della britannica OneWeb dal centro di Baikonur. Le sanzioni a Mosca e l’ultimatum dei russi, che si sono ritirati da Kourou
- 01 marzo 2022
Carro armato europeo, prime ipotesi di adesione dell’italiana Oto Melara
La guerra in Ucraina rilancia gli investimenti e le opzioni di una maxi alleanza. I franco tedeschi di Knds potrebbero attrarre altre realtà tra cui Iveco Defence
- 04 febbraio 2022
Un processo in inglese per le controversie internazionali? La proposta della nuova Camera degli Avvocati Internazionalisti
La prima associazione italiana di avvocati internazionalisti verrà presentata a Milano nel corso del convegno "Verso un processo per le controversie internazionali" che si svolgerà online il 9 febbraio 2022 dalle 11 alle 13
- 31 gennaio 2022
Treni, truck e bus per la corsa dell’idrogeno
Le competenze industriali non mancano, tanto da convincere la Regione Piemonte a fare dell’Hydrogen Valley uno dei due progetti pilota per il Pnrr. L’utilizzo dell’idrogeno come combustibile green per la mobilità del futuro è in fase avanzata di sperimentazione in diversi settori, dal trasporto
- 20 gennaio 2022
Spazio, per Avio nuovi contratti per il lancio di satelliti con Vega C
Gli ordini firmati attraverso Arianespace, la società francese che vende e organizza i lanci. In maggio i primo volo di Vega C
Il mercato premia Avio, nuovi contratti per il lanciatore Vega C
Siglati con l'Agenzia Spaziale Italiana, con l'Agenzia Spaziale Europea e con l'Agenzia Spaziale Francese. Il lancio inaugurale previsto a maggio
- 19 gennaio 2022
Aerospazio, l’Emilia ottiene i fondi per i primi cinque progetti hi tech
I cinque progetti di ricerca dell’Emilia-Romagna visionati dall’Agenzia Spaziale italiana si spartiranno la gran parte dei 3,2 milioni di fondi a disposizione
- 07 gennaio 2022
Spazio, per Arianespace 15 lanci e giro d’affari di 1,25 miliardi (+30%)nel 2021
Attività in crescita rispetto al 2020. Quest’anno previsti 17 lanci, tra cui il primo volo del Vega C di Avio nel secondo trimestre
- 01 dicembre 2021
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
La città dell’aerospazio di Torino attira 1,1 miliardi d’investimenti
Le cifre di quello che per ora è ancora uno studio di fattibilità illustrate all’apertura di Defence e Aerospace Meetings
- 27 novembre 2021
Trattato Italia-Francia, che significa per l’aerospazio
Accanto al patto firmato da Draghi e Macron, c’è anche un’intesa che ha a che fare con la conquista dello spazio. Settore chiave per l’economia