- 21 giugno 2022
Morti sul lavoro, 4 vittime e tre feriti gravi
La vittima più anziana è un operaio edile 72enne caduto da un’impalcatura in Puglia. La più giovane un ragazzo ucciso da un trattore nel Veronese
- 22 febbraio 2022
I «no» di sindaci e politici frenano i piani per rafforzare rinnovabili e giacimenti in Sicilia
Contestati l’eolico al largo delle Egadi e le piattaforme nel Canale di Sicilia
- 29 ottobre 2018
Tap, Ilva, British Gas: tutti i casi di nimby della Puglia. In piazza anche contro il depuratore
Difendiamo il nostro mare, tuteliamo il nostro territorio. E quindi no al depuratore, viva i liquami di fogna scaricati altrove. Il movimento sedicente-ambientalista che non vuole il depuratore per la fogna è a Manduria (Taranto) ed è uno dei tanti casi di quell’altra parte della Puglia che dice di
- 09 ottobre 2017
Alt al mercato speculativo della paura
Vi è una recessione che dovrebbe inorgoglire gli italiani. Ma che delude, e parecchio, la vasta compagnia dell’intrattenimento en noir che si ritrova, per tutti i giorni del calendario, nella fascia televisiva pomeridiana e in prima serata.
La sacra corona unita puntava a soldi e appalti: 27 arresti in Puglia, due sono sindaci
I sindaci di Avetrana (Taranto), Antonio Minò, e di Erchie (Brindisi), Giuseppe Margheriti, arrestati. Il primo in carcere e il secondo ai domiciliari. Arrestati pure l'ex assessore allo Sport di Manduria, Massimiliano Rossano (in carcere), un consigliere comunale di Erchie ed ex assessore,
- 25 febbraio 2017
Cronaca nera: la tv condiziona le sentenze?
"Il processo mediatico condiziona le decisioni dei giudici inevitabilmente"...
Omicidio Sarah Scazzi: Cassazione conferma ergastolo per Sabrina e Cosima
Ergastolo per Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano. Lo ha stabilito la prima sezione penale della Cassazione confermando la sentenza di primo e secondo grado per la morte di Sarah Scazzi ad Avetrana il 26 agosto 2010. La prima sezione penale della Cassazione ha confermato anche la condanna a
Sciopero taxi, è caos a Roma
La Direzione del Partito Democratico discute l'organizzazione del congresso...
- 20 febbraio 2017
Omicidio di Sarah Scazzi, pg: confermare gli ergastoli di Cosima e Sabrina
Secondo la Procura generale della Cassazione sono da confermare i due ergastoli inflitti a Sabrina Misseri e Cosima Serrano per l'omicidio della quindicenne Sarah Scazzi il 26 agosto 2010 ad Avetrana. È questa la richiesta del sostituto pg Fulvio Baldi al termine della sua requisitoria davanti alla
- 12 marzo 2016
Indagare, nonostante le tv
Che significa indagare, "nonostante la pressione mediatica"? Come dicono gli investigatori di Ivrea, che hanno lavorato al delitto di Gloria Rosboch?
- 27 luglio 2015
Omicidio Sarah, confermato l’ergastolo a Cosima e Sabrina
La Corte di Assise di appello di Taranto ha confermato la condanna all'ergastolo nei confronti di Cosima Serrano e sua figlia Sabrina Misseri per l'omicidio di Sarah Scazzi, la 15enne di Avetrana (Taranto) strangolata e gettata in un pozzo il 26 agosto 2010. La sentenza è stata emessa dopo tre
Sarah, le tappe dell’inchiesta
Sarah Scazzi scompare nel nulla ad Avetrana (Taranto) tra le 13.45 e le 14.30 del 26 agosto 2010. Sarebbe dovuta andare al mare con la cugina Sabrina, ma le sue tracce si perdono prima di arrivare a casa Misseri dopo essere stata vista da alcuni testimoni percorrere il breve tratto di strada (poche
- 19 giugno 2014
Stop al processo Ilva: il magistrato accoglie l'istanza dei Riva e invia gli atti alla Cassazione
È partito e dopo appena qualche ora si è fermato con un aggiornamento al 16 settembre. Così il processo per il disastro ambientale dell'Ilva di Taranto la cui
- 20 gennaio 2014
Resta in carcere Sabrina Misseri: dalla Corte d'Assise di Taranto no ai domiciliari
Con un provvedimento di sei pagine la Corte d'Assise di Taranto ha respinto la richiesta di scarcerazione nei confronti di Sabrina Misseri, la ventiquattrenne