Prosus vola, spinta da conti 2022, cessioni e buyback
L’esercizio al 31 marzo scorso è stato chiuso con un aumento dei ricavi del 24% a 35,6 miliardi di dollari
Fondo salva opere, Mims sia più rigoroso sui contributi dovuti dalle amministrazioni aggiudicatrici
Nella relazione sulla gestione 2019-2022, la Corte dei Conti segnala il rischio che i contributi che alimentano il fondo possano finire in perenzione
- 27 giugno 2022
«L’iscrizione a due corsi di laurea sarà operativa già da quest’anno»
La ministra dell’Università annuncia l’arrivo imminente dei devreti attuativi. Riforma all’orizzonte per giurispriudenza e medicina
Assegno Unico: ultimi giorni per chiedere gli arretrati
Come parte la settimana per i mercati finanziari? Lo chiediamo a ...
Aziende al bivio: come rispondere alla “great migration” professionale
Il coinvolgimento della Generazione Z sarà fondamentale per trovare soluzioni in grado frenare il continuo cambiamento del posto di lavoro
Nuova convivenza, per l’assegno non basta che l’ex sia più ricco
Occorre provare lo stato di bisogno e il contributo dato alla vita comune
Affidi, curatore speciale, nuove competenze del giudice ordinario: ecco come cambia il processo di famiglia
Le novità contenute nella riforma civile che non richiedono attuazione si applicano ai procedimenti instaurati dal 22 giugno
L'Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica tra nuove povertà e solidarietà creativa
L'azione visibile della Chiesa cattolica è un'opera corale di volontari, sacerdoti, religiosi e religiose. Una miscela necessaria per condividere sforzi ed offrire conforto e sostegno ai più fragili, consentendo a migliaia di persone in difficoltà di stringere una mano amica.Tutto questo è
Lo scudo anti-spread della Bce è necessario (anche ai falchi tedeschi)
In questo momento di difficile congiuntura internazionale in cui si intrecciano crisi energetica, geopolitica e ambientale, ci sono pochi fattori su cui si può avere un controllo adeguato. Lo spread è uno di questi
Così norme e sanatorie indeboliscono i dirigenti della pubblica amministrazione
Quasi l'80% dei dirigenti pubblici svolgono compiti da funzionario. Serve una riflessione su come reclutare la dirigenza della Pa e sulle competenze che questa deve avere
Superbonus, dalle banche verifiche rigorose sulle cessioni
L'Abi segue la linea indicata dall'Agenzia delle Entrate per l'acquisto dei crediti. I processi valutativi devono essere improntati alla diligenza rafforzata
Reply, con metaverso e calcolo quantistico il business è di frontiera
Il gruppo hi tech, anche grazie alle acquisizioni, punta a realizzareoltre il 50% dei ricavi all'estero. Il rischio inflazione e per la frenata economica
- 27 giugno 2022
Condominio, in assemblea il voto degli astenuti è equiparato a quello dei dissenzienti
Gli astenuti, non partecipando alla votazione, non concorrono all'approvazione della deliberazione, al pari dei contrari
Il prospetto d’importazione assicura la detrazione dell’Iva
Eliminato il documento DV1 e cambia il metodo di indicazione dei soggetti
- 26 giugno 2022
L’agenda Draghi al G7: tagliare gradualmente il gas russo. Il nemico comune oltre a Putin è l’inflazione
Il premier al summit tedesco richiama il rischio del populismo
Russia, come si è arrivati al primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»