- 19 agosto 2022
The Sandbox lancia Alpha Season 3. Ecco cosa si sono inventati
Il 24 agosto inizieranno 10 settimane in cui si potranno provare quasi 100 nuove esperienze, con 13 collezioni di avatar e 16 di NFT, oltre a nuove meccaniche di gioco e premi.
- 08 agosto 2022
Metaverso e Web3, tutte le mosse (e le sfide) delle aziende di moda e lusso
Investimenti in tecnologia, real estate virtuali, prodotti digitali, team dedicati e tutela legale. Il caso della start up italiana Ninfa che apre uno spazio fisico a Milano per spiegare gli Nft
- 05 agosto 2022
Tribù metropolitane o avatar in carne e ossa. Quale la danza del futuro?
Bolzano Danza e Biennale di Venezia mostrano le diverse vie del nuovo che avanza
- 04 agosto 2022
Qualcosa si è rotto in Tinder che cambia la Ceo e frena sui piani nel metaverso
La popolare app per gli appuntamenti dopo conti deludenti perde la sua Ceo e ridimensione i proprio progetti su monete virtuali e metaverso
Da Leonardo a Galileo, i personaggi storici che puntano al metaverso
Secondo i programmi dell’imprenditore Francesco Rulli, i chatbot converseranno con gli utenti in un ecosistema di intelligenza artificiale e Nft
- 21 luglio 2022
Gli Nft che sostengono i musei e guardano al futuro nel metaverso
L’imprenditore Francesco Rulli punta allo sviluppo di membership mentre AerariumChain sta mettendo a punto esperienze digitali e per mecenati
- 18 luglio 2022
Se anche i politici avranno il loro avatar
Per ora si possono vedere sopratutto demo di quello che sarà...
- 17 luglio 2022
Influencer virtuali, da Imma a Daisy: ecco chi sono (e perché «battono» l’uomo)
Gli avatar stanno diventando celebrità virtuali in grado di conquistare anche l’attenzione dei brand per la possibilità di una comunicazione più controllabile
- 10 luglio 2022
Avatar iper-realistici? Dentro la fabbrica (italiana) dei cloni digitali
Parla Billy Berlusconi, fondatore di Igoodi: «Per entrare nel metaverso avremo bisogno di un corpo, noi crediamo in una copia perfetta»
De Pury lancia un format d’asta con opere consegnate direttamente da artisti e gallerie
La nuova serie concepita per sostenere gli autori a trarre vantaggio dai fenomeni speculativi in atto, ma li aiuterà davvero o brucerà velocemente i loro lavori?
Fenomenologia dell’avatar. Come saremo e cosa potremo fare nel metaverso?
Dai Mii della Nintendo fino agli alter-ego realizzati con grafica fotorealista. Che aspetto e quali forme assumeremo nei mondi virtuali?
- 05 luglio 2022
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi: 1,76 Mld di euro di spesa digitale, +3,8%
In crescita la spesa in tecnologia per avvocati (+2,9%) e consulenti del lavoro (+2,5%), in calo per i commercialisti (-5,4%), stabile per gli studi multidisciplinari. L'11% dei micro-studi non ha investito nulla in tecnologia.Gli avvocati i più colpiti dalla crisi: solo 1 studio su 2 ha guadagnato più del 2020, contro il 60% tra i commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinariÈ pessimista il 69% degli avvocati, il 58% dei commercialisti, il 51% dei consulenti del lavoro, il 46% degli studi multidisciplinari
- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel metaverso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 01 luglio 2022
Torino, al via prima laurea nel Metaverso: discussa in presenza e con avatar
Edoardo Di Pietro, studente toscano appassionato di tecnologia e nuovi media, ha “discusso” la tesi al Campus Einaudi di Torino
- 24 giugno 2022
Alla Statale di Milano i chimici del futuro
Ospitati 65 studenti delle superiori lombarde - durante la Summer School “Marinella Ferrari” - per far sperimentare cosa significa lavorare in ambito chimico
- 23 giugno 2022
Unyli salva e rilancia i negozi indipendenti di intimo con l’e-commerce
Una piattaforma phygital di negozi ed e-commerce valorizza il patrimonio delle piccole boutique, puntando sul servizio al cliente. E cresce in tutta Italia
- 10 giugno 2022
Le aziende sbarcano nel metaverso: ecco i controlli da fare prima
Per evitare il rischio di contraffazione digitale vanno protetti in anticipo.Le aziende devono anche valutare gli aspetti legati alla gestione dei dati dei clienti