- 11 aprile 2022
A Schio il teleriscaldamento taglia le bollette delle aziende
Sono 22 le imprese della zona industriale allacciate alla rete di Alto Vicentino Ambiente. Grazie al tetto fisso il risparmio arriva a 30%-40% a seconda della fornitura e con un massimo di spesa
- 07 marzo 2022
Solo il 6% delle università ha sfruttato la flessibilità per il 2022/23
Difficile pesare per ora la liberalizzazione delle attività «affini» e «integrative» del Dm 133/2021
- 10 dicembre 2021
Tour operator non responsabile se sull'isola si abbatte il ciclone
Lo afferma il tribunale di Roma con la sentenza 13558/2021
- 11 giugno 2021
L’intramontabile Dolce Vita di Portofino, fra nuovi hotel, regate e chef stellati
Ai locali (e alle abitudini) più noti del borgo della riviera ligure si uniscono nuovi indirizzi come lo Splendido Mare con il suo ristorante Dav
- 07 giugno 2021
Il tampone arriva nella camera d’albergo
Si potrà scegliere fra test rapido e molecolare, data e ora, con referto entro 24 o 48 ore
- 07 maggio 2021
A Portofino la nuova vita dello Splendido Mare, fra vela ed eccellenza gastronomica
Una competizione riservata a yacht dai 18 metri in su, per celebrare la riapertura della locanda di charme amata dalle star: tornano le Regate di Primavera
- 03 aprile 2021
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L’abbandono della città. Le foto
- 15 marzo 2021
Design del benessere: la creatività impegnata a prevenire e combattere la pandemia
Luce UV, ionizzazione, vapore, ozonizzazione. Il virus si combatte anche grazie a elettrodomestici e arredi che fondono estetica e tutela della salute.
- 15 febbraio 2021
Recovery Fund a sostegno di Ricerca e Istruzione: la valutazione sia strumento centrale per attribuire le risorse
La legge 240/2010 che regola il sistema universitario, meglio nota col nome di legge Gelmini, fu approvata nel dicembre del 2010 e, fin dal suo apparire, ha suscitato polemiche che non si sono di fatto mai assopite del tutto. Essendo entrata in vigore il 29 gennaio 2011, quest'anno ricorre appunto
- 29 gennaio 2021
«Beasts Clawing at Straws», avvincente noir sudcoreano
Sulla piattaforma Fareastream è in cartellone uno dei titoli asiatici più premiati dello scorso anno. Su I Wonderfull, invece, «Family Romance, LLC» di Werner Herzog
- 28 dicembre 2020
Tomaso Binga, il catalogo per uscire dalla nicchia
Tra performance, collettive e mostre personali cresce nel 2020 l'interesse per l’artista che sfida i limiti tra maschile e femminile, tra pratiche dominanti e subalterne. Sul mercato la sua opera ancora sottovalutata
- 20 dicembre 2020
Bentivoglio, voce visiva e critica dell’arte delle donne
Sebbene abbia ricevuto riconoscimenti del suo ruolo curatoriale nel 1978 in Biennale e creativo le sue valutazioni sono ancora molto basse e la sua opera necessita di un catalogo ragionato
- 03 novembre 2020
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Luis Laplace
In atelier, lampade modulari e ceramiche. In camera, veri e propri santuari relax. L'architetto mixa spirito mediterraneo e ispirazioni introspettive
- 24 giugno 2020
Da Italcer la superceramica che combatte batteri e Covid
l gruppo lancia Advance, la prima linea di prodotti con proprietà antivirali
- 19 maggio 2020
Incoraggiare il talento ribelle: un’opzione possibile per tornare a crescere
Mettendo in discussione norme e principi consolidati, si possono identificare strategie creative ed efficaci attraverso cui raggiungere l’eccellenza
- 23 marzo 2020
Rossetto, impennata di vendite con il coronavirus?
Nei periodi difficili crescono le vendite di prodotti che fanno sentire bene, come i cosmetici. Basti pensare al Lipstick Index. Le novità della primavera
- 17 febbraio 2020
10 ottime ragioni per regalarci Venezia
È tornato tutto a posto: il momento ideale per un tour gourmet tra musei, gallerie e botteghe artigiane