- 22 aprile 2021
Ponte Genova: chiuse le indagini sul crollo, verso il processo in 69
L'inchiesta è durata quasi tre anni. Coinvolti ex vertici e tecnici di Aspi e Spea (la controllata che si occupava della manutenzioni), ex e attuali dirigenti e tecnici del ministero delle Infrastrutture. Le accuse sono di attentato alla sicurezza dei trasporti, crollo colposo, omicidio colposo e omicidio stradale
- 14 luglio 2020
Ponte Morandi, slitta il deposito della perizia sul crollo
L’inchiesta, coordinata dal procuratore capo Francesco Cozzi, conta 72 indagati. Incarico a un perito del gip per valutare tutti i video acquisiti
- 09 luglio 2020
Ponte Morandi, la perizia sul crollo. Entro il 2020 la chiusura indagini
Il procedimento conta 71 indagati, tra i quali figurano tecnici e manager di Autostrade spa e la controllata Spea
- 14 novembre 2018
Ponte Morandi, tre mesi d’indagini: il nodo dell’interrogatorio dell’ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l’Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l’indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
- 03 maggio 2018
Autostrade/3. Buia: «Bene gli investimenti, ma se c'è proroga servirebbe il 100% in gara»
Il presidente Ance: «L'80% chiesto dalla Ue è comunque un passo avanti. È prescrittivo, e ora anche il 60% del Codice va cambiato»
- 24 giugno 2013
Le vecchie volpi della finanza festeggiano i 50 anni del primo eurobond. Emesso dalle Autostrade italiane
Correva l'anno 1963: i Beatles pubblicavano il loro primo Lp, la sovietica Valentina Tereskova portava il gentil sesso nello spazio, Martin Luther King
Atlantia porta gli investimenti all'estero
LO SVILUPPO - Per il ceo Castellucci lo sviluppo in Italia resta una priorità assoluta ma l'attenzione andrà sempre più ai paesi emergenti