Autostrade
Trust project- 01 giugno 2023
Ponte Morandi, Swiss Re liquida solo i danni a terzi
La compagnia, dopo un lungo contenzioso, ha ridotto sensibilmente il risarcimento al gruppo autostradale perché non aveva fornito tutte le informazioni necessarie sullo stato del viadotto
Egm ai raggi X: Reway vuole diversificare su ferrovie e bacini marittimi
L’azienda è specializzata nel risanamento di infrastrutture autostradali. Ora però vuol puntare su settori diversi con un occhio al Pnrr
- 30 maggio 2023
L'inflazione in cantiere rallenta (molto) la corsa: ad aprile solo +0,2% in un mese
Istat: primo calo tendenziale per i prezzi nel non residenziale ma salgono ancora per case, strade e autostrade. In media «rialzi congiunturali contenuti» e una «ulteriore marcata decelerazione»
La Zanzara del 30 maggio 2023
La fatwa contro Arisa al Gay Pride:...
- 28 maggio 2023
Idrogeno verde: avanti tutta con lo sviluppo, ma senza tralasciare soluzioni alternative
Aziende e mondo accademico a confronto per individuare il percorso e le ricette in grado di rendere competitivo il vettore energetico
- 26 maggio 2023
Il sale recuperato mette in sicurezza le strade
Il sale recuperato dalle concerie serve a mettere in sicurezza strade e autostrade italiane. Dal Maso Group è un’azienda di Arzignano, che si occupa di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, in particolare prodotti dall’industria di lavorazione
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 24 maggio 2023
Ponte sullo Stretto, il Parlamento converte il decreto. Salvini: cantiere nel 2024
Il Senato ha approvato il Dl nel testo uscito dalla Camera. Il ministro delle Infrastrutture: primi fondi nella prossima legge di Bilancio. Concorso di idee per scegliere il nome
Strade e treni, crash test su viadotti e ponti effettuati dall'abruzzese Aisico
Nuova tecnologia italiana per i test di Rfi, Aspi, Fnm Anas e Milano Serravalle
Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
Entrato in azienda nel 1986 è uscito definitivamente nel novembre 2020. Braccio destro di Gilberto è stato l’uomo chiave delle privatizzazioni
Ponte Morandi, Mion (ex ad Edizione): «Se mi devono indagare lo facciano, decidano loro»
È un Gianni Mion provato ed emozionato quello che esce dall’aula del tribunale di Genova, dopo la testimonianza nell’udienza per il crollo del Ponte Morandi. Le difese: «È inattendibile»
Rischio incendi boschivi, le «raccomandazioni» della Protezione Civile per Regioni, Province e Comuni
In estate i territori ai margini delle aree urbane sono sempre più frequentemente esposte al rischio incendio. Ecco le contromisure previste dalle indicazioni tecniche firmate dal ministro Musumeci