- 20 giugno 2022
- 19 maggio 2022
Il decreto anti rincari / Energia da biogas
Per quanto riguarda la produzione di energia da biogas, al fine di contribuire all’indipendenza energetica da fonti di importazione e di favorire la produzione rinnovabile in ambito agricolo viene consentito il pieno utilizzo della capacità tecnica installata di produzione per gli impianti già in
- 17 maggio 2022
Lenoci: «Taranto non è più solo inquinamento, la città sta risorgendo nel turismo»
La lettera aperta del presidente della sezione metalmeccanica della confederazione ionica: «Puntiamo sul turismo di qualità e sulla rinascita della nostra città. I mass media lo dicano»
- 11 maggio 2022
Proroga della Valutazione di impatto ambientale decaduta senza nuove prescrizioni
La Commissione di verifica ha 15 giorni dalla richiestaper avviare l’istruttoria. Deroghe sull’autorizzazione integrata ambientale per chi genera energia
- 28 marzo 2022
Ex Ilva, si complica la vertenza: parte la cigs per tremila lavoratori
Fallisce l’incontro al ministero del Lavoro, inizia la cassa integrazione
- 04 marzo 2022
Rifiuti pericolosi, è reato anche la mancata etichettatura
La Cassazione, sentenza n. 7874 depositata oggi, conferma l'interpretazione più rigida in materia di reati ambientali
- 14 gennaio 2022
Tar Lazio: non si possono negare all’ex Ilva i dati sanitari su Taranto
Acciaierie d'Italia vince il ricorso. Ha chiesto l'accesso alle informazioni per controbattere al riesame dell'Autorizzazione integrata ambientale
- 04 gennaio 2022
Ex Ilva, nuove proteste a Taranto per il polo dell’acciaio
È scontro sui nodi ambientali e sull'utilizzo di parte del miliardo sequestrato ai Riva e trasferito ai commissari dell'amministrazione straordinaria
- 13 dicembre 2021
Acciaio all’idrogeno entro dieci anni. Nuovo piano da 4,7 miliardi per l’ex Ilva
Acciaierie d'Italia conferma l'obiettivo di produzione di 8 milioni di tonnellate di acciaio nel 2025
- 14 ottobre 2021
Architetti: noi, esclusi dall'attuazione del Pnrr
La lettera del presidente Miceli ai ministri Brunetta e Gelmini
- 27 settembre 2021
Autorizzazione integrata ambientale, no a prescrizioni di molteplici "varianti" dell'impianto di trattamento dei rifiuti
L'atto è di natura costitutiva e deve corrispondere al concreto progetto presentato
- 23 giugno 2021
Ilva, illegittima l'ordinanza di stop del sindaco: assente il pericolo imminente
Lo ha stabilito la IV Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4802 del 23 giugno 2021, accogliendo gli appelli di Arcelor Mittal S.p.a. e di Ilva S.p.a. in amministrazione straordinaria
Ex Ilva, Consiglio di Stato annulla sentenza Tar Lecce: a Taranto impianti avanti
Ribaltata la decisione del Tar di Lecce sullo spegnimento dell’area a caldo: l’istrutturia sarebbe «contradditoria». Giorgetti: ora piano industriale
- 11 maggio 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'11 maggio focus su processo tributario, stupefacenti e tenuità del fatto
- 23 aprile 2021
Ex Ilva: il Tar proroga i tempi di copertura dei nastri trasportatori
Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dell’azienda contro il decreto del ministero dell’Ambiente che aveva fissato a fine aprile il completamento delle protezioni