Brevi incontri con uomini straordinari
"Abbiamo deciso che te ne devi andare", questa frase mi è rimasta dentro...
Sfruttare i diritti di proprietà intellettuale per tutelare i design iconici
Gli strumenti di protezione disponibili a tutela dell'opera di design iconico e l'approccio ai casi di imitazione del prodotto
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 19 maggio 2022
Morto Vangelis, il compositore greco che vinse l’Oscar con “Chariots of Fire”
Nato nel 1943, è morto in ospedale in Francia, dove era in cura. Tra i suoi successi anche la colonna sonora di Blade Runner e diverse Olimpiadi
Via libera del Senato all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Il disegno di legge delega istituisce un reddito di continuità per gli artisti per i periodi di inattività e riconosce i tempi di preparazione, formazione e studio per il lavoro effettivo. La parola ora passa alla Camera
“Città Italia”. Dieci visioni e dieci città per una nuova Agenda della provincia italiana
Dieci studiosi, manager e imprenditori, illuminano in queste interviste raccolte e raccontate dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Roberto Bernabò, i nodi chiave di un'Agenda urbana per il governo della ‘provincia' italiana,
Quando la banca si fa “galleria d’arte”
Alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) è stato lanciato il progetto PopolArte – Art/Revolution, con cui l'istituto pugliese ha trasformato alcune filiali in aree espositive
Gli uomini che hanno insanguinato il Paese
Lirio Abbate, nel libro “Stragisti, da Giuseppe Graviano a Matteo Messina Denaro, uomini e donne delle bombe di mafia”, fornisce l'immagine dei più sanguinari capimafia
Festival di Cannes: Bellocchio strepitoso con un «Esterno notte» applauditissimo
La serie incentrata sul rapimento di Aldo Moro è una delle opere più intense viste negli ultimi tempi. Esiti positivi anche per «Le vele scarlatte» di Pietro Marcello
Twitter, la versione di Elon Musk (tra libertà di parola e lotta all’anonimato)
Il miliardario padrone di Tesla vuole ribaltare il modello del social network: «free speech» per tutti, ma blocco totale ai bot. E se avesse ragione?
- 18 maggio 2022
Addio ai ristoranti affollati, ora il locale dev’essere esclusivo
La ristorazione riparte e si affermano nuove proposte: dalla cena in cucina al fianco di uno chef stellato, al pranzo di lavoro per un solo tavolo
- 18 maggio 2022
Cyber, nuovo attacco alla Polizia: mail phishing diffuse in tutta la Pa
Da circa 24 ore «migliaia di mail» per carpire i dati degli utenti con un indirizzo mail ingannevole
Renzi, tra politica e giustizia
L'attualità politica, la giustizia ed il lento logorio del Governo i temi al centro dell'intervista...
Denunce all'ispettorato del lavoro, niente accesso agli atti solo se il dipendente rischia ritorsioni
La necessità di tutelare la riservatezza e la vita professionale dei lavoratori che hanno fornito un contributo all'ispezione
Pirelli, se bilancio e fabbrica si tingono di bellezza
«Il presente e il futuro di una impresa come la nostra sono connaturati alle radici»