- 26 maggio 2022
Il divieto condominiale di depositi di materiali pericolosi non impedisce l'uso di locali come autorimesse
Il regolamento che voglia impedire il cambio di destinazione da negozio a box deve farlo esplicitamente
Fuoco spento e meno acqua: così si risparmia (molta) energia per cuocere la pasta
I consigli dei Pastai di Unione italiana food per preparare la pasta con il minor dispendio energetico possibile
La Ferrari 208 mette il Turbo, e il Cavallino torna a sprigionare potenza vera
Dai 155 cavalli della versione aspirata, la vettura sale a quota 220: sufficienti per regalare un’esperienza di guida che entusiasma ancora oggi
Ascoltare la vergogna
Laura e sua nonna sono legate da un'emozione comune: la vergogna...
- 24 maggio 2022
Un terzo dei rifugiati è tornato in Ucraina. In Polonia nuove scuole e boom affitti
A Kiev in particolare sono rientrati molti abitanti, la città ha due terzi della sua popolazione. L’impatto sui paesi confinanti resta enorme, in particolare Polonia e Moldavia
- 23 maggio 2022
Dalla «pace dell’olio» alla Green League per far scoprire agli studenti l’economia circolare
Iniziative del Consorzio nazionale oli usati (Conou) per parlare di ambiente nelle scuole.
- 22 maggio 2022
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 20 maggio 2022
L'ingiunzione all'Aci di cancellare la trascrizione del trasferimento non può contenere la condanna a pagare le spese
Lo ha stabilito la sezione prima della Cassazione con l'ordinanza 23 marzo 2022 n. 9742.
- 19 maggio 2022
Retail, food e divertimento: nasce «To Dream», il più grande urban district del Piemonte
Illustrato al Mapic Italy 2022, a Milano, il progetto di riqualificazione dei 270mila metri quadrati dell’ex area Michelin, a Torino, che avrà una superficie lorda affittabile di 85mila mq tra commercio, servizi ed intrattenimento. Inaugurazione, tra un anno
- 18 maggio 2022
Mobilize, obiettivo 20% del fatturato del Gruppo Renault entro il 2030
Vendere servizi e non automobili. È questo l'obiettivo di Mobilize
Auto, in Europa il peggior aprile di sempre: immatricolazioni a -13% da gennaio
In crisi i principali mercati, rispetto al 2019 la perdita di volumi è del 34,7%. Volkswagen e Stellantis perdono il 18,1 e il 24,1% da inizio anno
- 17 maggio 2022
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
Parla il presidente: «Dobbiamo usare un linguaggio comprensibile aiutando a capire cosa facciamo e perché. Serve un sistema che educhi le persone e incentivi a investire nel lungo termine»
Ford Europa e Volvo con altri 28 case sottoscrivono lo stop alle endotermiche
Il 18 giugno il Parlamento e i governi degli Stati membri dovranno decidere quale posizione assumere sulle proposte della Commissione. La direttiva finale, invece, entrerà in vigore in autunno.
Bolidi da competizione in prima fila nelle aste di auto classiche
In corrispondenza del Grand Prix Historique, Bonhams e RMSotheby's hanno proposto un centinaio di auto all'incanto. Grandi risultati per la collezione del campione di F1 inglese Nigel Mansell. Molti invenduti e vendite dopo-asta
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 15 maggio 2022
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
- 12 maggio 2022
Autonoleggio e sharing, perse immatricolazioni per oltre 2,6 miliardi
Gli operatori: «È urgente allineare la fiscalità alla media degli altri Paesi europei»
Il «sogno» del Suv a idrogeno è realtà con il progetto di Namx con Pininfarina
Presentata a Cambiamo (Torino), la Concept car sarà sul mercato nel 2025 - HUV ha 800 km di autonomia ed è alimantato da un sistema con serbatoio fisso e sei capsule rimovibili