automobile
Trust project- 07 giugno 2023
Stm investe nei chip per l’Auto in Cina. Alleanza da 3 miliardi con Sanan
La joint venture prevede la costruzione di un impianto operativo dalla fine del 2025. Si produrranno dispositivi al carburo di silicio destinati all’industria locale
Dall’Armenia alla Georgia, gli Stati che stanno guadagnando dalle sanzioni alla Russia
Alcune economie vengono “usate” come ponti per aggirare le sanzioni sul commercio con Mosca. Fa bene al loro Pil, ma i governi occidentali sono pronti a rivalersi
New York fa causa a Hyundai e Kia: «Le loro auto sono troppo facili da rubare»
L’assenza di immobilizzatori faciliterebbe i furti. Che nei primi quattro mesi del 2023 sono stati 977, contro i 148 dello stesso periodo del 2022
- 06 giugno 2023
La frenata del potere d’acquisto, il nodo che Macron non ha sciolto
La capacità di consumo delle famiglie è il tema che ha accompagnato il giovane presidente, che ha prima ignorato il problema, poi lo ha affrontato lasciandosi trascinare dagli eventi
Auto, la grandeur di Macron per le nuove gigafactory da realizzare in Francia
Incentivi in crediti d’imposta fino al 40% dell’investimento per attirare Tesla, Byd, Mercedes e altre case a realizzare industrie per le batterie
- 06 giugno 2023
Mercedes-Benz Italia: 50 anni di storia e oltre 2 milioni di veicoli venduti
Una storia d'amore, quella tra l'Italia e il marchio di Stoccarda che festeggia mezzo secolo di storia promettendo importanti novità per i prossimi anni.
- 05 giugno 2023
Apple Vision Pro, prezzo, data e caratteristiche del visore: costa 3.499 dollari e arriva a gennaio
Tutte le novità del visore Apple Vision Pro annunciate durante la conferenza annuale degli sviluppatori a Cupertino
Registro italiano dei crediti di carbonio: un nuovo strumento per tutelare le foreste
Prima dell’estate al Masaf il documento da tradurre in decreto attuativo
Idrogeno ed efuels: sfide e futuro dell'alternativa all'elettrico per ridurre le emissioni
Al Politecnico di Milano si è parlato di carburanti che non inquinano e del loro impiego nella auto in arrivo
- 03 giugno 2023
Qualità e accessibilità nel futuro dell'auto
Con Alessandro Musumeci, Marketing Director di Citroen Italia e Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto
Radiotube Social Village del 3 giugno 2023
Elisabetta Sgarbi...
Guida autonoma - Data Center - VPN
In occasione del venticinquesimo anniversario del primo viaggio in Italia di un veicolo a guida autonoma facciamo il punto sullo stato dell'arte di questa
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Iolanda RIOLO – 1967 – Palermo – Commercio, automobili
È amministratrice di quattro società concessionarie in Sicilia dei principali marchi automobilistici, tra cui Audi, Toyota, Volvo, Mercedes, Smart, Opel e Ducati per le due ruote. Nel 1995 entra nell'azienda di famiglia, allora concessionaria Volkswagen con 33 addetti. Nel 1999 ne assume la guida e
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Stefano DOMENICALI – 1965 – Regno Unito – Industria, automobili di lusso
È il primo italiano nominato presidente e amministratore delegato di Formula 1, società che detiene il marchio e la proprietà dei diritti commerciali dei Gran Premi del Campionato Mondiale di Formula 1. Nel 1991 entra in Ferrari, di cui è stato direttore sportivo della Squadra Corse e responsabile
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: ecco chi sono
Considerando le nuove nomine, i Cavalieri del Lavoro sono attualmente 639