- 12 gennaio 2023
Manca querela vittime, rischio scarcerazione dei boss mafiosi
No al carcere preventivo per tre mafiosi accusati di sequestro di persona e lesioni. Un effetto dell’applicazione della riforma del processo penale in vigore da pochi giorni, dal 30 dicembre
- 07 dicembre 2022
Autolavaggio di un benzinaio con variante Scia
A certe condizioni si considera pertinenza del distributore
- 04 ottobre 2022
Etioca Miner: il prototipo di taxi sette posti elettrico multiservizio
Etioca presenta il suo primo prototipo elettrico che verrà messo a punto dalle sapienti mani di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro. L'arrivo sul mercato è previsto per il 2024
- 25 giugno 2022
Milano, il sindaco Sala firma l’ordinanza anti-siccità: stop a prelievi per giardini, piscine e auto
Attuazione immediata della norma. Per ora si limita a raccomandare ai cittadini un uso domestico «razionale»
- 30 maggio 2022
«Serve una strategia delle istituzioni per rafforzare il sistema»
«Ho avuto diversi ruoli nella mia vita ma credo che attraverso la cultura riesci a fare quello che con mille giornate di lavoro non riesci a fare». Comincia così questa intervista con Patrizia Monterosso, direttrice della Fondazione Federico II, emanazione dell’Assemblea regionale siciliana e
- 26 febbraio 2021
Commette reato chi scarica le acque reflue di un autolavaggio
Le acque reflue provenienti da un autolavaggio non possono essere assimilate alle acque domestiche non solo per la mole inquinante dei reflui ma anche perché contengono oli minerali e sostanze chimiche presenti nei detersivi e nei frammenti della carrozzeria dei veicoli (Corte di Cassazione, sentenza n. 3450 del 28.01.2020)
- 25 febbraio 2021
Per il reato di caporalato basta la paga non proporzionata al lavoro svolto
L’illecito si forma anche in presenza di uno solo degli indici rivelatori previsti dall’articolo 603-bis del Codice penale. Via libera dunque alle misure cautelari per chi è indagato di sfruttamento
- 23 febbraio 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 febbraio focus su giurisdizione, notai e misure cautelari
- 19 ottobre 2020
Sui rumori molesti l’altolà del giudice o la condanna penale
La giurisprudenza ha chiarito sia i confini della tollerabilità oltre la quale scatta il rimedio civile sia il perimetro del reato
- 05 febbraio 2020
Carburanti auto diversi da benzina e gasolio senza obbligo di corrispettivi telematici
La risposta a interpello 20/2020 sottolinea che le operazioni di commercio al dettaglio, quelle da cessioni di benzina e gasolio e le erogazioni da distributori automatici presentano aspetti peculiari tali da escluderne l’invio unitario con un unico flusso di dati
- 21 novembre 2019
La gig economy non si governa rifiutando la modernità
La conversione in legge del “decreto crisi”, che ha introdotto nuove regole per il lavoro svolto mediante piattaforme digitali e stretto le maglie delle collaborazioni etorodirette, ripropone la questione del trattamento normativo da riservare ai lavoratori della gig economy.
- 11 giugno 2019
Brasile, ipotesi complotto contro Lula. Corte suprema valuta scarcerazione
Una richiesta di annullamento del processo che ha portato alla condanna per corruzione dell'ex presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, è stata inserita oggi all'ordine del giorno della Seconda sezione della Corte suprema (Stf) di Brasilia.L'udienza - sottolineano i media locali -
- 08 maggio 2018
Sudamerica, anno elettorale con l’incognita dell’instabilità
I centomila morti nascosti sotto il sombrero dell’ipocrisia messicana, il narcotraffico. La dictablanda o la dictadura del Venezuela, le due monete a Cuba, nella più inaccettabile delle contraddizioni per un Paese socialista, la tangentopoli che ha squassato il Brasile e sembra non finire mai, una