- 05 luglio 2022
Per biliardini, flipper, freccette e tavoli da ping-pong non serve la certificazione
L’Agenzia Dogane e Monopoli ha istituito l’elenco degli apparecchi senza vincita in denaro esentati da qualsiasi tipo di certificazione o autocertificazione
Start-up innovative, l'iscrizione non esclude il fallimento: sì alle verifiche giudiziali
L'iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese costituisce presupposto necessario ma non sufficiente per la non assoggettabilità a fallimento e non preclude la verifica giudiziale in sede prefallimentare. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, sentenza n. 21152 depositata il 4 luglio
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 luglio focus della Cassazione su spese processuali, vendita, sturt up e sospensione patente
- 24 giugno 2022
Biliardini negli stabilimenti balneari, 6 domande e risposte per essere in regola
Anche se i termini per la presentazione delle autodichiarazioni sono scaduti il 15 giugno, l’Agenzia ha previsto una nuova riapertura dei termini: dal 27 giugno e fino al 31 luglio 2022
- 22 giugno 2022
Biliardini «salvi», non serviranno verifiche e nulla osta. Riaperti i termini per l’autodichiarazione
I balneari denunciano un giro di vite dell’Agenzia delle Dogane su biliardini, ping pong e flipper, anche se gratuiti. Si deve attendere l’autorizzazione per metterli in esercizio, altrimenti per ogni biliardino fuori regola la sanzione è di 4mila euro
Pensioni, nelle aziende in crisi nuova chance per le uscite anticipate
In arrivo un “ammortizzatore pensionistico” per le imprese in crisi che stipulino un accordo per le uscite anticipate. La misura è finanziata con 150 milioni per quest’anno e con 200 milioni per il 2023 e altrettanti per il 2024
- 02 giugno 2022
Siuss, l'Inps mette a disposizione la procedura online con Spid per il controllo delle autocertificazioni
Accessibili agli enti locali le informazioni sulle prestazioni erogate agli utenti nel Sistema informativo unitario dei servizi sociali
- 30 maggio 2022
Fisco, ecco la mappa delle scadenze di giugno: sono 141 più quelle per i tributi locali
Il 30 giugno scade uno degli adempimenti che stanno maggiormente preoccupando gli addetti ai lavori: l’autocertificazione degli aiuti Covid
- 28 maggio 2022
Bonus idrico: richieste fino al 30 giugno. Cos’è, come funziona e quanto vale
Fino alla fine del mese sarà possibile inoltrare le domande di rimborso per le spese sostenute nel 2021 sul sito dedicato del ministero della Transizione ecologica
- 24 maggio 2022
Antitrust bacchetta di nuovo Intesa Sanpaolo Rbm
Dopo la sanzione di 5 milioni del 2021 per pratiche scorrette, secondo il nuovo procedimento aperto dall’Agcm, permangono criticità. La lista delle inefficienze
Concorsi e autocertificazioni mendaci, si rischia il posto solo se il falso è stato decisivo
Quando comportino la carenza di uno dei requisiti richiesti per instaurare il rapporto di lavoro
- 17 maggio 2022
Partite Iva e startup innovative: quali sono gli incentivi per gli investitori?
Da diversi anni lo Stato italiano supporta la nascita e lo sviluppo di imprese innovative, costantemente in crescita nei numeri. Ecco le agevolazioni fiscali attualmente attive e le regole da rispettare per accedervi
- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
- 06 maggio 2022
Covid, tamponi fai da te: business in crescita. A marzo giro d’affari da 60 milioni e 6 milioni confezioni vendute
In base ai dati Iqvia - il provider globale di dati, analisi, consulenza e tecnologie innovative in ambito sanitario e farmaceutico - il giro d’affari è passato da 24 milioni di euro (e 1,1 milioni di confezioni vendute) a settembre 2021 a 60,4 milioni di euro (e 6,5 milioni di confezioni) a marzo 2022