Ultime notizie

autobiografie

  • 30 ottobre 2017
    Love means zero: il tennis e la seconda palla di servizio che la vita non ti concede

    Notizie

    Love means zero: il tennis e la seconda palla di servizio che la vita non ti concede

    È arrivato il giorno dello sport sullo schermo alla Festa del cinema di Roma. Con un lungometraggio di fiction (I, Tonia di Craig Gillespie ispirato alla storia della pattinatrice Tonya Harding che nel 1994 aggredì la rivale Nancy Kerrigan) e due documentari in programmazione nello stesso giorno:

  • 12 giugno 2017
    Le elezioni anticipate logorano chi le indice

    Commenti e Idee

    Le elezioni anticipate logorano chi le indice

    La perdita da parte del Partito conservatore della maggioranza parlamentare nelle elezioni anticipate del Regno Unito ancora una volta ha dimostrato che esperti di politica, sondaggisti e altri che fanno pronostici avevano torto. E, ancora una volta, fioccano le spiegazioni per un risultato che

  • 26 febbraio 2017
    Un matto al giorno...

    Cultura

    Un matto al giorno...

    Gli idioti di Cavazzoni vengono da lontano. Non solo perché il libro pubblicato ora da Guanda riproduce quello uscito da Feltrinelli nel '94; non solo perché frammenti ne erano stati anticipati tra la fine degli Ottanta e l'inizio dei Novanta – all'indomani dunque dell'esordio di Cavazzoni col

  • 31 gennaio 2017
    In fuga a passi di danza per crescere assieme

    Cultura

    In fuga a passi di danza per crescere assieme

    A cinque anni scappò via a metà recita, rifiutando caparbiamente ogni lusinga dolciaria per provare a vedere la fine. Sentenziò: «questo non è uno spettacolo per bambini!». Forse, con mia figlia, avevo osato troppo.

  • 28 ottobre 2016
    Generosità di un avido lettore

    Cultura

    Generosità di un avido lettore

    L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri