Ausl
Trust project- 20 marzo 2023
Interdetti e bambini, regole sovrapponibili per l'infortunio in pulmino
Lo ha stabilito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 7922 depositata oggi
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 marzo focus su condominio, marchi, indagini preliminari e immigrati
- 10 febbraio 2023
Rischio di incidente rilevante, guida in dieci tappe per attuare le indicazioni delle Protezione civile
Pubblicata in Gazzetta la direttiva del ministero della Protezione civile con le nuove linee guida - rivolte a prefetti, regioni, comuni e gestori delle aziende soggette alle direttive Seveso - per predisporre i piani di emergenza esterna delle aziende a rischio di incidente rilevante
- 10 dicembre 2022
Cade da muletto, morto operaio nel Cesenate
La dinamica dei fatti è al vaglio ma, dalle prime informazioni, nella caduta l’uomo avrebbe battuta la testa e proprio questo trauma cranica gli sarebbe stato fatale
- 05 dicembre 2022
I provvedimenti dal 24 novembre al 2 dicembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 18 giugno 2022
Incontri ravvicinati con zecche e zanzare
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di zecche e zanzare.
- 29 marzo 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 14 e il 18 marzo 2022
- 11 marzo 2022
Dalle visite alle protesi: battaglia sulle tariffe delle nuove cure del Ssn
Ancora bloccato il decreto che stabilisce i prezzi delle prestazioni che rientrano nei Lea aggiornati nel 2017. Il tariffario vale circa 360 milioni, ma le Regioni chiedono di più. Possibile un decreto bis dopo lo sblocco del tariffario
- 03 marzo 2022
Progetto Syllabus per la formazione digitale al via con 2mila amministrazioni per oltre 325mila dipendenti
A fare la parte del leone sono stati Comuni e consorzi con 1.211 adesioni, tra cui Milano e Roma Capitale
- 03 febbraio 2022
Coronavirus oggi, in Italia altri 112.691 casi (-27,6% da settimana scorsa) e 414 vittime
I dati del ministero della Salute del 3 febbraio 2022. In calo anche, rispetto alla settimana scorsa, i pazienti in terapia intensiva: -11,4%
- 26 gennaio 2022
Vaccini, la terza dose non risulta e una maestra rischia la sospensione
Per un errore burocratico il super Green pass non viene generato e per il booster effettuato non c’è riscontro. Si fa concreto il pericolo di allontanamento
- 22 gennaio 2022
Coronavirus, oggi in Italia altri 171.263 casi e 333 vittime, in calo ricoveri e terapie intensive
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 1.043.649 tamponi. Tasso di positività al 16,4 per cento. Report Iss: contagi in età scolare a +24% ma meno ricoveri
- 17 gennaio 2022
Tampone fai da te: come funziona l’autotesting dell’Emilia Romagna
È una procedura che potrà essere utilizzata dai cittadini assistiti in Emilia-Romagna, con Fascicolo sanitario elettronico attivato e che hanno già ricevuto la terza dose di vaccino anti-Covid (circa 2 milioni di persone la platea potenziale)
- 11 gennaio 2022
Covid-19, Tar Bologna: non c'è il diritto di scegliere il vaccino Pfizer per la prima dose
Il Tribunale amministrativo, sez. II, decreto 10 gennaio 2022 n. 7, ha respinto la richiesta di ordinare alla Asl di somministrare il vaccino di marca Pfizer
- 22 dicembre 2021
Vaccini ai bambini, in testa Lombardia e Lazio con il 4% di prime dosi
Nella fascia 5-11 anni agli ultimi posti Campania, Liguria, Calabria, Sicilia e Marche.
- 18 dicembre 2021
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 28.064 casi e 123 vittime, tasso di positività al 4%
I dati del 18 dicembre. Effettuati 697.740 tamponi