- 28 giugno 2022
Avvalimento, vale la dichiarazione d'impegno dell'ausiliaria anche se il contratto è sottoscritto dopo la scadenza del bando
La dichiarazione di avvalimento vale nei confronti della stazione appaltante del soggetto ausiliato e come accettazione della proposta contrattuale
- 17 giugno 2022
Avvalimento, no alla sostituzione dell'ausiliaria senza requisiti se l'ausiliata sapeva della carenza
Ammettere la sostituzione, in questi casi, avrebbe per conseguenza quella di alterare la par condicio tra concorrenti
- 11 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 2 e il 6 maggio 2022
- 05 maggio 2022
Ineos Grenadier, ecco il prezzo e la gamma di allestimenti
Pubblicato il listino del nuovo off road che ora è pronto per essere ordinato
- 03 maggio 2022
Legittima l'esclusione del candidato tatuato dal concorso delle Forze armate
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 2615/2015, coglie l'occasione per fare una ricostruzione della normativa
- 12 aprile 2022
Beni culturali, la Corte Costituzionale promuove il subappalto
Per la Consulta così si garantisce che i lavori vengano eseguiti da chi ha la giusta qualificazione. Ok anche al divieto di avvalimento
- 22 marzo 2022
Gare, nullo il contratto di avvalimento tecnico senza dettagli sui requisiti prestati
Lo ha stabilito il Tar Campania bocciando l'ammissione alla gara di un concorrente
- 15 marzo 2022
Funzione del requisito del fatturato specifico e determinatezza del contratto di avvalimento: il Tar privilegia la sostanza
Nota a sentenza - Tar Lazio, Roma, Sez. I-bis, 21 febbraio 2022, n. 2012.
- 09 marzo 2022
Niente rotazione in caso di avvalimento con l'appaltatore che sia stato gestore del servizio
Il principio non può che riferirsi ai soli inviti e non anche agli avvalimenti
- 25 febbraio 2022
Appalti, Palazzo spada difende il soccorso istruttorio «ampio» e sostanziale
I giudici della Sesta Sezione richiamano al rispetto delle norma del codice che vuole valorizzare il merito dell'operatore economico piuttosto che stimolare la «caccia all'errore» da parte della Pa
- 24 febbraio 2022
Legittimo il collocamento in disponibilità del vigile che perde lo «status» di agente di pubblica sicurezza
Il ricorrente era l'unico agente di polizia municipale in servizio presso il piccolo ente
- 23 febbraio 2022
Rti, il principio di immutabilità dei concorrenti impedisce modifiche soggettive per addizione
Nota a Consiglio di Stato, Sez. V, 8 febbraio 2022, n. 899
- 28 gennaio 2022
Avvalimento, possibile sostituire più volte l'impresa ausiliaria sprovvista di requisiti
Lo precisa il Consiglio di Stato con una sentenza in linea con l'obiettivo di facilitare l'utilizzo dello strumento senza gravarlo di limiti e condizioni non strettamente necessari
- 24 gennaio 2022
L’impresa senza requisito va in gara con il subappalto necessario
Possibile partecipare a un bando se il requisito mancante è in possesso del subappaltatore
- 19 gennaio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 10 e il 14 gennaio 2022
- 18 gennaio 2022
Avvalimento, fuori gara l'impresa che presenta il contratto senza la dichiarazione d'impegno dell'ausiliaria
Lo ha deciso il Tar Lazio con una sentenza improntata alla lettura formale della norma
- 17 gennaio 2022
La modificazione del RTI aggiudicatario nella fase esecutiva
La sentenza in commento (TAR Sicilia, sez. I, 3 gennaio 2022, n. 1) fa esatta applicazione dei principi affermati di recente dall'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato e dà seguito all'indirizzo giurisprudenziale tradizionale in tema di immodificabilità soggettiva in senso additivo
- 05 gennaio 2022
Bando tipo Anac, soccorso istruttorio integrativo in caso di omessa sottoscrizione dell'offerta
La stazione appaltante deve intervenire se la dichiarazione "generale" (Dgue) sia carente o manchi del tutto