- 02 febbraio 2022
Cervia, la nuova Darsena del Sale in ottica benessere
Complesso pre-industriale, utilizzato per stoccare il sale estratto dalle vicine saline della città romagnola, era caduto in disuso. Dopo un’intelligente ristrutturazione, da qualche settimana ha riaperto come centro dedicato alla ristorazione e all’intrattenimento culturale e musicale
- 22 dicembre 2021
Dodici mete da mettere sotto l’albero
Se le restrizioni sui viaggi si fanno sentire, nulla vieta di immaginare il calendario ideale dove andare nel 2022, magari inseguendo mese dopo mese dove la natura è più spettacolare
- 13 luglio 2021
Nella Lapponia orientale svedese una vacanza sami tra boschi, aurore e saune
Si viaggia sopra il Circolo Polare Artico mangiando salmoni, dormendo nelle fattorie, passeggiando coi cani husky, osservando orsi bruni e conoscendo la cultura dei popoli artici
- 30 marzo 2021
Milano-Cortina 2026: è Futura il nome del logo delle Olimpiadi invernali
Futura, ricevendo il 75% di consensi in più, ha avuto la meglio su Dado (su un totale di 871.566 voti). Novari: fare presto con l’Agenzia delle Infrastrutture
- 12 marzo 2021
Sulle strade del whisky: dalla Norvegia alle vette dei Grigioni
Non c’è solo la Scozia. Alla patria indiscutibile del distillato più amato all mondo si affiancano nuove produzioni in luoghi spettacolari che uniscono il piacere del viaggio a quello dello spirito
- 16 dicembre 2020
Avventura artica: fare surf alle isole Lofoten tra iceberg e aurora boreale
Sfidare la natura per ritrovare se stessi. Una designer e una leggenda della tavola vanno a caccia dell'onda perfetta all'estremo Nord.
- 13 ottobre 2020
Tour in sicurezza, alle Lofoten la vacanza è con quarantena in lodge di lusso e vista sull’aurora boreale
Nella nuova idea di pacchetto viaggio sicuro sono compresi il pernottamento nelle casette dei pescatori dotati di fibra ultraveloce, i pasti recapitati in camera o con consegna della spesa fuori porta ed escursioni a numero chiuso
- 12 ottobre 2020
In Alaska per trent’anni di solitudine
Richard Proenneke racconta la sua odissea bianca in Alaska: si è immerso nella natura più remota in compagnia di renne, montoni e caribù
- 13 maggio 2020
Un viaggio visionario, il racconto per immagini di 50 fotografi
C’è chi sceglie il linguaggio della politica e chi la chiave del sentimento. In ogni caso la promessa è quella di una esperienza in grado di attivare, dentro lo spazio della virtualità, percorsi reali di analisi e di scoperta. “Il mondo che verrà” online dal 15 maggio, per tre mesi, di Mudec Photo e “IL”
- 11 maggio 2020
Fase 2 e gaming: i Sims si riconvertono al green, siamo tutti eco-attivisti
Il 5 giugno esce una nuova espansione di The Sims 4. Il tempismo è perfetto. Il gioco di simulazione di vita reale metta a terra il sogno di Greta Thunberg.
- 30 dicembre 2019
5 luoghi per una vacanza salutare / Sheldon Chalet
Into the wildSheldon Chalet è la realizzazione del sogno di un pilota – Don Sheldon - che voleva una baita solitaria in Alaska. Lo scorso febbraio, i suoi figli hanno costruito tra le montagne più alte del Nord America, nel parco nazionale di Denali, uno chalet tanto lussuoso quanto remoto,
- 30 agosto 2019
Dall’Alaska all’Arizona: idee di viaggio per l’autunno
Tra New York e le nuove frontiere: con meno turisti e prezzi più ragionevoli gli Stati Uniti sono una delle mete da considerare per chi viaggerà nei prossimi mesi
- 28 gennaio 2019
Cambiamento climatico: il re è nudo. Un ricercatore di Oxford smaschera l’ipocrisia della politica
I primi raggi di sole sono appena tornati a inondare d’arancio e oro il mare di Tromsø. Durante alcuni istanti spengono le lucine delle gru che torreggiano sulla minuta capitale dell’Artico europeo, per due mesi immersa nella notte artica. Da qualche anno grossi e alti parallelepipedi prendono il
- 13 novembre 2018
I prodotti Lapelle? Hanno un’anima etica
Una scommessa con radici solide e una proiezione internazionale: «Io e il mio socio, Alessandro Trinca, abbiamo lavorato per anni come rappresentanti e agenti di commercio nel settore delle pelli per arredamento – spiega uno dei fondatori, Andrea Fabris –. Quando abbiamo deciso di avviare una
- 25 luglio 2018
La vendetta dell’edredone
Io sapevo che la casa editrice Iperborea stava preparando una nuova collana di libri dedicati a paesi stranieri (The Passenger – «un libro-magazine per esploratori del mondo»), e che il primo volume sarebbe stato sull’Islanda. Perciò aspettavo che squillasse il telefono, che chiedessero un