Aurelio Regina
Trust project- 02 dicembre 2022
Caro energia, autoproduzione e aggregazioni per resistere
Le tensioni sui costi dureranno ancora per mesi e le aziende corrono ai ripari per attutire l'impatto su bilanci e redditività. Ma accanto alle singole soluzioni l'industria chiede nuove strategie
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 08 febbraio 2022
Regina: aumentare la produzione e tagliare le imposte
Confindustria preme per nuove misure. Dialogo con il Governo
- 07 febbraio 2022
Bollette, Confindustria: governo metta mano alla politica energetica
Regina: «Da queste crisi se ne esce in due modi: o saltano per aria le imprese o si scarica tutto al consumo»
- 24 gennaio 2022
Formazione continua cruciale per aggiornare le competenze di base
Nella «Giornata mondiale dell’Istruzione» promossa dall’Onu forte la spinta a rilanciare il rapporto scuola-imprese.
- 19 gennaio 2022
Caro energia, riunione Draghi con ministri: venerdì 21 gennaio dl in Cdm
Sul tavolo del Consiglio dei ministri è atteso un nuovo provvedimento con soluzioni per calmierare gli aumenti delle bollette di luce e gas. Confindustria, misure urgenti e non spot, rischio chiusure
- 12 gennaio 2022
I costi energetici che azzoppano la ripresa
Lo shock energetico è un problema per tutte le filiere...
- 02 dicembre 2021
Enea, 53 miliardi di investimenti grazie alle misure degli ecobonus
L’asticella del superbonus a quota 11,9 miliardi con oltre 69mila interventi. Regina: Grazie alle imprese l’Italia è campione globale dell’efficienza energetica
- 19 novembre 2021
Sicilia, la sfida del Green deal parte da Siracusa
Il governatore Musumeci: transizione dell’area industriale necessaria, ci candidiamo a essere la prima regione verde d’Italia. La sottosegretaria Gava: «Riattivare Patto della raffinazione»
- 09 settembre 2021
Stangata in vista su famiglie e imprese. Quadruplicati i costi di gas e luce
Sulla Borsa elettrica il prezzo medio all’ingrosso della corrente elettrica è passato dai 38 euro dell’anno scorso a 145 attuali
- 14 luglio 2021
Case auto e compagnie aeree contro il pacchetto Ue sul clima: «Ci penalizza»
Per Acea vietare una singola tecnologia è un errore. Confindustria: dal pacchetto Fit-for-55 una sfida di politica industriale senza precedenti
Via ai Google Career Certificates, programmi di formazione professionale per sviluppare le competenze digitali
Google ha annunciato ieri l'introduzione in Italia dei nuovi Google Career Certificates, i corsi digitali per aiutare le persone a perfezionare e aumentare le proprie competenze in aree come Supporto IT, Project Management, UX Design e Data Analytics. Fruibili in lingua inglese, i Google Career
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 19 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni l’anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l’obiettivo è lontano
- 18 febbraio 2021
Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni all'anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l'obiettivo è lontano. Analisi di Confindustria sulla paralisi burocratica ai nuovi investimenti verdi
- 12 ottobre 2020
Calenda, Raggi, Giletti: la candidatura a sindaco di Roma diventa il rompicapo dei partiti
Centrosinistra e centrodestra non riescono a trovare il candidato. Nel M5S le resistenze dell’ala governista alla ricandidatura di Raggi
- 04 giugno 2020
Confindustria: con Bonomi torna Direttivo, tre delegati del presidente
Il Consiglio generale ha approvato all’unanimità alcune modifiche statutarie
- 31 maggio 2019
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: tra i nuovi Barilla, Lavazza, Maioli e Regina
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Gli imprenditori che si aggiungono agli altri 2.897 Cavalieri del Lavoro insigniti