aumento dei prezzi
Trust project- 29 marzo 2023
Bresaola Valtellina Igp, produzione in calo dell’8,2% e fatturato al consumo stabile a 492 milioni
Sul 2022 hanno pesato il rincaro delle materie prime e l’effetto dell’inflazione sul potere di acquisto delle famiglie. Il neo presidente Moro: comunicheremo di più il nostro valore aggiunto
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 28 marzo 2023
Industria ceramica: 34 europarlamentari chiedono la compensazione dei costi ETS
Lettera a Margarethe Vestager per chiedere di inserire anche questo settore nella lista dei produttori che hanno diritto alla compensazione. A rischio 200mila lavoratori in Europa
- 27 marzo 2023
Così cambia il carrello della spesa con l’inflazione: meno carne e pesce più uova e formaggi
Tagli ai cibi costosi come olio extravergine e prosciutto crudo, ma salgono gli acquisti dedicati al benessere psicofisico
Germania, sciopero di 24 ore di aeroporti, treni e bus
Lo sciopero è tra i più grandi dagli anni ’90. I sindacati stanno facendo pressione per salari più alti, a fronte di alti livelli di inflazione e del rapido aumento dei prezzi dell’energia
A Parigi brusco calo di Casino, pesa la bocciatura di Moody’s
L'agenzia di rating ha abbassato le valutazioni da 'B3' a 'Caa1', con outlook 'negativo', spingendo cioè i 'voti' verso il fondo della scala
- 17 marzo 2023
Cresce la voglia di casa green ma in periferia oltre otto su 10 sono inefficienti
Dalla rilevazione emerge anche che nelle zone di pregio le classi migliori sono in meno del 40% degli immobili e che il 70% degli edifici nuovi vengono costruiti in classe A e B. Più interesse e consapevolezza, ma si temono i maggiori costi e la stretta sul Superbonus. Sul mercato, nel 2023, Fiaip si attende aumenti di prezzo per le case delle grandi città, nelle zone centrali e semicentrali, di circa il 5 per cento.
L’Ocse alza le stime di crescita, ma la ripresa è fragile. Per l’Italia +0,6% nel 2023
L’inflazione scende ma resterà sopra i target fino alla seconda metà del 2024: la stretta sui tassi dovrà continuare, anche se è un rischio «difficile da valutare»
- 16 marzo 2023
Siccità senza fine: sulle montagne c’è un terzo della neve
Mancano le riserve d’acqua, manca il 63% della neve sulle montagne: si prevede un’estate peggiore di quella dell’anno scorso
I vini di Schenk crescono in Italia (ma la quota estero resta al 70%)
Giro d’affari nel 2022 a 140 milioni di euro (+7% rispetto al 2021) pari a 55 milioni di bottiglie vendute. Investimenti in 2 linee di imbottigliamento ad alta efficienza
- 15 marzo 2023
Così la guerra in Ucraina ha cambiato le rotte commerciali con Mosca
La guerra in Ucraina e le sanzioni hanno rivoluzionato la mappa degli scambi commerciali di Mosca: la Cina divenuta primo partner al posto dell'Unione Europea, mentre è cresciuta l’importanza dell'hub-Turchia
Erg, utile a 216 milioni, previsti 3,5 miliardi di investimenti entro il 2026
Per il 2023 mol previsto tra 500 e 550 milioni. Aggiornato il piano industriale quinquennale
- 13 marzo 2023
Perché quella di Svb non è una crisi da sottovalutare
Si è capito che il meccanismo finanziario di trasmissione della politica monetaria oggi è non meno importante di quello reale
- 13 marzo 2023
Per Porsche «il miglior risultato della storia». Blume rilancia sugli e-fuel
Solo il +2,6% di consegne, eppure il risultato operativo è salito del 27,4% a 6,8 miliardi di euro. Il rendimento è salito al 18%. Dividendo da 911 milioni
Gas, continua il crollo dei consumi in Italia
A gennaio la domanda si ferma a 7,5 miliardi di metri cubi: il 22% in meno rispetto allo stesso mese del 2022
Ismea: raccolto delle arance in calo del 25%. Italia sempre più dipendente dall’estero
La minore offerta di agrumi nazionali trova conferma anche nei dati relativi agli acquisti di arance confezionate tra ottobre e gennaio, in calo del 5,8%
- 08 marzo 2023
StMicroelectronics in luce, Moody's alza outlook a "positivo"
Confermato il rating "Baa2", a livello investimento e «supportato dalla solida crescita dei ricavi dal 2017 in poi, accelerata dal 2020»