- 12 luglio 2022
Ancora spunti d’investimento dal cloud computing
Molte aziende del settore stanno compiendo passi significativi nel controllo delle spese e nella generazione di flusso di cassa. Molto interessanti Box e Zoom
- 17 febbraio 2022
La transizione energetica può offrire importanti opportunità per investire
L’obiettivo è identificare le aziende con potenziale di crescita, ma ancora sottovalutate. Tra le società indicate Wolfspeed, Pilbara Minerals e First Quantum
- 24 gennaio 2022
L’obiettivo di Anima: più asset in gestione dei clienti istituzionali
Focus sul risiko del risparmio gestito e spinta sulle partnership nella distribuzione retail. I rischi legati al consolidamento del settore bancario
- 20 gennaio 2022
Il lungo percorso per mettere sempre al centro l’interesse del cliente
Ci sono voluti oltre 20 anni per imporre un nuovo paradigma giuridico e culturale
- 16 giugno 2021
I fondi immobiliari italiani raggiungono quota 100 miliardi
Presentato il 38° Rapporto sui fondi di Scenari Immobiliari. Nel mondo l’industria raggiunge i 3.250 miliardi con un aumento del 2,2% nell’anno della pandemia
- 01 aprile 2021
Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e GOP nell'acquisizione del gruppo Cytech
Cytech è una società leader mondiale nel settore delle protezioni per abbigliamento sportivo, in particolare di fondelli per pantaloncini e guanti da ciclismo. L'operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano.
- 24 marzo 2021
Azimut entra nel blockchain e stringe un’alleanza strategica con Bezos in Usa
Al via Azim, primo Security Token Offering, cartolarizzazione digitale di un asset finanziario da inserire nelle Gp dei clenti lanciato con Sygnum Bank
- 22 marzo 2021
Bff Banking Group integra Depobank: la sfida è sulle sinergie
Focus sul costo della raccolta. Il risiko bancario può limitare parte del business ma l’istituto dice che il portafoglio clienti è diversificato
- 07 marzo 2021
Intesa, l’obiettivo è rilanciare le commissioni a sostegno dei ricavi
Focus sull’attività assicurativa. La possibile nuova ondata di Npl non è vista come un problema particolare dall’istituto, grazie agli accantonamenti e alla gestione attiva dei crediti
- 02 marzo 2021
Perché l’onda d’urto Esg travolgerà l’industria dell’asset management
Secondo Goldman Sachs la via della sostenibilità è una scelta obbligata. I gestori europei sono avanti di quelli americani (tranne BlackRock)
- 13 febbraio 2021
Crowdfunding, la nuova via per raggiungere il mondo Pmi
Al via dalla join venture tra Azimut e Mamacrowd il primo Eltif di Venture Capital dedicato al crowdfunding a sostegno delle start up e delle Pmi innovative
- 30 dicembre 2020
Per Piazza Affari un 2020 in rosso nel segno del Covid, gelata sulle Ipo
Il Ftse Mib chiude l'anno con un -5,2%, in controtendenza lo Star. Capitalizzazione in calo al 607 miliardi, la i l peso sul Pil rimane stabile al 37%. Cresce il mercato dei fondi Etf trainato dai prodotti Esg. Jerusalmi: nostro ruolo fondamentale in un anno complesso
- 28 dicembre 2020
Azimut, Borse volatili e tassi a zero? È l’ora dell’investimento alternativo
Il target è almeno 10 miliardi di masse gestite negli investimenti alternativi nel 2024. L’espansione estera crea rischi sulla qualità delle masse: l’istituto ribatte che la due diligence nell’M&A e i controlli continui limitano il pericolo
- 27 novembre 2020
Il risparmio gestito in Europa vale 24.900 miliardi
La previsione è alla metà del 2020. Non si tratta del record storico. L’European fund and asset management association stima che, a fine del 2019, gli Asset under Management (AuM) si siano assestati a 25.800 miliardi.
- 23 novembre 2020
Private banking italiano a mille miliardi nel 2022
Le previsioni emerse in occasione del XVI Forum di Aipb. Secondo un’indagine di Strategy& (Gruppo PwC) tra le problematiche da risolvere c’è il calo di redditività del business
- 02 novembre 2020
Azimut cresce ancora all’estero e punta agli Usa con Sanctuary Wealth
Il gruppo italiano acquisisce il 55% di una delle principali società americane indipendenti che offre servizi ai consulenti finanziari grazie al supporto di una piattaforma avanzata
- 27 settembre 2020
doValue: contro la crisi investe in tecnologia per migliorare la produttività. Confermati i target al 2022
Previsti 25 milioni per integrare e rendere più efficienti piattaforme informatiche e banche dati. Il rischio Covid sull’immobiliare: la società dice che sugli asset in gestione, in larga parte residenziali, l’impatto è limitato
- 10 agosto 2020
Shoko Asahara, il santone della setta Aum Shinirikyo
Tokyo, 20 marzo 1995: in cinque attentati sincronizzati, condotti su tre diverse linee della metropolitana......
- 20 luglio 2020
Equita, l’obiettivo è diversificare il business. Focus sull’investment banking
Il gruppo, storicamente conosciuto per l’intermediazione di titoli, vuole differenziare la sua attività. Il settore dell’M&A però, a causa del Covid 19, è in frenata. Un contesto che non allarma il gruppo il quale afferma che le operazioni in portafoglio mostrano la sua resistenza alla crisi.
- 23 giugno 2020
Lenta ma costante la via italiana al senior housing
Nato in Nord Europa, in Italia rimane un asset di nicchia che assicura rendimenti prudenti (circa il 5% Irr)