- 06 aprile 2022
Atm accelera sull’estero, offerta per gestire le linee della metro di Parigi
L'emergenza Covid rende necessario trovare altre fonti di ricavi nel trasporto
- 21 gennaio 2019
Lavori all’estero, Salini Impregilo avvia il cantiere da 718 milioni per il Grand Paris Express
Il contretto include lo scavo di 11,1 chilometri di tunnel e la costruzione di quattro stazioni
- 19 ottobre 2018
A Salini Impregilo contratto da 719 milioni per il Grand Paris Express
Salini Impregilo vince un nuovo contratto da 718,8 milioni di euro per la costruzione di un ulteriore tratto del Grand Paris Express, la più grande iniziativa di mobilità sostenibile in Europa. La futura linea 16, di cui Salini Impregilo ha vinto il contratto per la realizzazione del lotto 2,
- 26 febbraio 2017
«Europei guardate il mio film»
«Il futuro dei negri in questo Paese è luminoso o buio quanto lo è quello della nazione». Con parole cadenzate James Baldwin avvertiva l’America degli anni Sessanta, mentre fischiava e sputava sui ragazzini di colore che entravano per la prima volta, scortati dalla polizia, nelle scuole per sedere
- 07 febbraio 2017
Quattro poliziotti fermati per violenze e stupro verso un 22enne, si infiamma la banlieue parigina
Il timore di una nuova rivolta nelle periferie si riaffaccia in una Francia che non ha certo dimenticato quella del 2005, quando le “banlieues” vennero messe a ferro e fuoco.La miccia – in un Paese alle prese con una confusa e incerta campagna elettorale, dove la tensione sociale è altissima, il
- 18 dicembre 2014
Termini Imerese, ultima spiaggia
A tre anni dalla chiusura del sito Fca, restano due settimane per l’ipotesi Metec
- 27 settembre 2014
A «pieno organico»
Settantatremila dipendenti a fine 2007, prima della grande crisi, 47mila (26mila in meno) a fine 2009, subito dopo l'uscita dal Chapter 11 e l'ingresso nel
- 26 luglio 2014
Le alleanze e il nodo dei fondi
Sarà Volkswagen o Peugeot il prossimo socio di Fiat? Di fronte alle smentite (quanto meno su accordi globali a breve), partiamo dall'ipotesi che entrambe le
- 09 ottobre 2013
Auto, la cinese DongFeng punta al 30% di Peugeot Citroen
Dongfeng, il partner cinese di Psa Peugeot, punterebbe ad acquisire una quota del 30% del capitale del costruttore di auto francese per una cifra di 10 miliardi di yuan, ovvero 1,2 miliardi di euro. La notizia è stata riportata dal China Business News. Il gruppo Psa - riferisce «Automotive News» -
- 27 giugno 2013
Psa (Peugeot Citroën) verso la fusione con General Motors
La famiglia Peugeot sarebbe pronta a cedere il controllo della casa transalpina agli americani e si avvicina un'integrazione più forte tra i già alleati marchi francesi e Opel, filiale tedesca di GM
- 22 maggio 2013
Psa chiuderà il centro di ricerca e sviluppo in Francia
La notizia sarà quasi certamente ufficializzata nel tardo pomeriggio odierno, ma il rappresentante sindacale Force Ouvrière ha anticipato l'intenzione del Gruppo Psa Peugeot Citroën di chiudere il centro Ricerca e Sviluppo francese di Meudon, vicino a Parigi, oltre ad un ufficio amministrativo nei
- 05 maggio 2013
Hollande alla ricerca di una rotta
Iniziative in aiuto alle imprese si mescolano a misure di segno opposto - MESSAGGIO ALLA FRANCIA - Nel tentativo di trovare la via giusta tra spesa e austerità, il Paese attende che il Governo chiarisca dove vuole andare, e con chi
- 19 marzo 2013
Il mercato non vede la fine del tunnel
Le vendite di auto in Europa sono scese dell'8,7% a gennaio, anche a causa della crisi e delle politiche di austerità Girsky (Opel): «Non so se abbiamo toccato il fondo» - Per il 2013 previsto un calo fra il 3 e il 10 per cento
Il mercato non vede la fine del tunne
Arriva o non arriva? Fino a poco tempo fa era atteso per la seconda metà di quest'anno, ma l'appuntamento sembra ormai essere saltato; e nessuno azzarda ormai previsioni. La ripresa del mercato europeo dell'auto assomiglia sempre più a una chimera, e il ragionamento più ottimista sentito nelle
- 13 febbraio 2013
L'automobile guarda avanti
A guardare i numeri c'è davvero da mettersi le mani nel capelli: l'automobile continua a perdere terreno. Almeno in Europa, dove il 2012 si è chiuso con un drammatico calo delle immatricolazioni, pari all'8,2% in media nei 27 Paesi. Ma se si guardano mercati chiave come la Francia o la nostra