- 12 aprile 2022
La Consulta ferma la Corte dei conti: niente danni erariali al Casinò della Vallée
L’esimente vale anche per gli atti amministrativi se hanno natura politica
- 17 settembre 2020
Antimafia, 13 impresentabili alle Regionali (9 in Campania)
La Commissione parlamentare antimafia rende noti i risultati del lavoro svolto sulla formazione delle liste elettorali: sono nove in Campania, tre in Puglia e uno in Valle d’Aosta
- 07 novembre 2018
Casinò Saint Vincent, la Procura ora chiede il fallimento: «Crisi irreversibile»
L’amministratore unico del Casino de la Vallée chiede il concordato preventivo ma la Procura di Aosta vuole il fallimento della casa da gioco. L’istanza avanzata dalla magistratura è motivata dalla situazione di grave insolvenza dell’ente e dalla condizione debitoria, con una situazione di crisi
- 02 novembre 2018
Disavanzo da 21 milioni, il Casinò di St-Vincent chiede il concordato preventivo
Un buco da 21 milioni e la strada obbligata dell’amministrazione controllata per il Casinò di Saint-Vincent. La vicenda della casa da gioco valdostana, controllata dalla Regione autonoma, si trascina da anni. I disavanzi, le inchieste, il dibattito sulle responsabilità gestionali. La vicenda ora è
- 21 maggio 2018
Valle d’Aosta, exploit della Lega secondo partito con il 17%. Pd fuori dal Consiglio
Exploit della Lega in Valle d'Aosta che, presentatasi da sola, con il 17% conquista 7 seggi su 35 e torna in Consiglio regionale dopo 20 anni di assenza. Lo fa diventando secondo partito della regione, dientro l’Union Valdotaine (da sempre partito di maggioranza relativa) che rimane la prima forza
- 17 maggio 2018
Valle d’Aosta al voto: Lega divisa da Fi, il M5S insidia l’egemonia degli autonomisti
Domenica 20 maggio si vota per regionali in Valle d'Aosta, terzo appuntamento politico locale di peso nel 2018, dopo le consultazioni in Molise e in Friuli Venezia Giulia, vinte dal centrodestra. Si vota per eleggere 35 consiglieri, ai quali spetta la nomina del presidente della giunta regionale.
- 07 marzo 2018
Le «alchimie» del Casinò di Aosta, i giudici: «Finanziamenti sconsiderati della Regione»
«Alchimie finanziarie» elaborate ricorrendo a «complesse architetture societarie» per celare il tracollo del Casinò de La Vallée di Saint Vincent (Aosta). Nel mirino c’è il buco di circa 140 milioni di euro, aggravato da erogazioni della Regione della Valle d’Aosta, illecitamente agevolate dagli
- 11 ottobre 2017
Valle d'Aosta. Il presidente della regione si dimette: indagato per calunnia
Pierluigi Marquis, architetto di Saint-Vincent, di 52 anni, si è dimesso dopo aver ricevuto un avviso di garanzia nell'ambito...
- 01 marzo 2017
Maxi-comprensorio «in fase preliminare»
Oltre che alle questioni giudiziarie legate all’arresto del procuratore capo di Aosta, Pasquale Longarini, all’inchiesta sulla presenza della ’ndrangheta nella Valle e a quella sui fondi per la politica (appena sfociata nella condanna in appello di 15 consiglieri regionali, fra cui l’assessore
- 13 dicembre 2016
Qualità della vita, si allarga il divario Nord-Sud
Qualità della vita nelle province italiane: un argomento che non lascia insensibili gli amministratori locali. D’altronde sono parecchie le angolature da cui esaminare i 42 parametri alla base dello studio pubblicato ieri dal Sole 24 Ore, le sei classifiche delle macroaree e infine la classifica
Qualità della vita, si allarga il divario Nord-Sud
Qualità della vita nelle province italiane: un argomento che non lascia insensibili gli amministratori locali. D'altronde sono parecchie le angolature da cui esaminare i 42 parametri alla base dello studio pubblicato ieri dal Sole 24 Ore, le sei classifiche delle macroaree e infine la classifica
- 22 agosto 2016
Intermodalità ferro-gomma, più treni merci
L'intermodalità è una scelta ineludibile ma, come sottolineano le associazioni dell'autotrasporto
- 04 agosto 2016
Luciano Violante ricoverato ad Aosta, «graduale miglioramento»
Sono in graduale miglioramento le condizioni di Luciano Violante, ricoverato questa mattina all'ospedale regionale “Parini” di Aosta. Il bollettino medico riferisce che «il quadro clinico attualmente è in graduale, spontaneo miglioramento anche se la prognosi rimane riservata per motivi
- 07 maggio 2015
Immigrati? Siamo al completo
La Valle D'Aosta non vuole profughi e il presidente della regione fa le barricate...
- 17 febbraio 2015
Industria e turismo si risollevano solo con estero e fascia alta
«La crisi? Dipende da cosa si intende». Augusto Rollandin, presidente del governo regionale valdostano, non nasconde che le difficoltà dell'economia italiana alla fine si sono estese anche alla Vallée; ma rimarca anche che la situazione rimane comunque decisamente migliore rispetto a quella di
- 26 gennaio 2015
Elezione al Quirinale: ecco chi sono i 58 grandi elettori. Solo 6 le donne
Con le designazioni della Regione Emilia Romagna, si è chiusa questa mattina la procedura per l'elezione dei 58 grandi elettori regionali che parteciperanno alle votazioni per l’elezione del presidente della Repubblica. Solo sei le donne: in Emilia Romagna Simonetta Saliera (Pd - Presidente del