Augusto Grandi
Trust project- 28 aprile 2017
WaterView misura la pioggia con una foto
Hanno inventato una nuova tecnica che permette di misurare l’intensità delle precipitazioni atmosferiche partendo dalle strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua in filmati e fotografie, anche ottenute con tradizionali macchine fotografiche, telecamere, webcam o smartphone. Ed ora WaterView,
- 26 aprile 2017
IDer, una App contro il terrorismo ma che serve anche ai negozi
Si chiama IDer ed ha conquistato i Paesi arabi alle prese con problemi di sicurezza e di terrorismo. Ma ha conquistato anche le multinazionali che cercano di migliorare i rapporti con i propri clienti. IDer è una App mobile creata a Torino da Jlm, una start up guidata da Fabrizio Meli e che occupa
- 20 aprile 2017
Foodora pronta ad aprire in due nuove città (e una potrebbe essere Bologna)
Le polemiche sulle retribuzioni dei ciclisti che trasportano il cibo di qualità dai ristoranti alle tavole delle famiglie è ormai alle spalle e Foodora continua a crescere in Italia. Dopo Torino, Milano, Firenze e Roma, la società è pronta a due nuove aperture, “in città del Centronord”, spiega
Per la guida Michelin, la Reggia di Venaria è come Versailles
Tre stelle Michelin per la Galleria Grande della Reggia di Venaria (Torino), esattamente come per la Galleria della Reggia di Versailles. Ed il riconoscimento è arrivato proprio dai francesi che, sulla nuova guida Italie du Nord, hanno premiato non solo la Galleria ma anche la stessa Reggia di
- 19 aprile 2017
Marzo da record per il mercato europeo dell’auto (+10,9%)
La primavera inizia con il sole per il mercato europeo dell’auto. Marzo ha registrato, secondo i dati Acea (l’associazione dei costruttori europei), 1.936.839 immatricolazioni nell’Unione europea e nei Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), per un incremento del 10,9%. «Proseguendo con questo
- 17 aprile 2017
Hafastorie: il Marocco si allea con il Piemonte
Hafa significa limite, confine. E Hafastorie, il nuovo locale aperto nella Galleria Umberto I, a Torino, è collocato appunto sul confine. A un capo della storica galleria si trova il centro cittadino, la tradizione piemontese. Dal lato opposto di apre il mercato di Porta Palazzo, il cuore
- 14 aprile 2017
Le cave del Cuneese pronte al rilancio
Sono una cinquantina - spiega il sindaco di Barge (Cuneo) , Luca Colombatto - le imprese del territorio che operano nel settore delle cave. Un comparto che, nonostante la crisi e la crescente concorrenza internazionale, continua ad essere importante per il Piemonte, con 425 cave e miniere in
- 12 aprile 2017
Finpiemonte lancia nuovi strumenti per le aziende
Sergio Chiamparino e Giuseppina De Santis, rispettivamente presidente e assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, prendono atto che l’economia del territorio è tutt’altro che brillante e, di conseguenza, servono nuovi strumenti a disposizione di Finpiemonte (la finanziaria
Vini piemontesi, artemisia e altre erbe locali: nasce l'Istituto del Vermouth di Torino
Dopo anni di polemiche, spesso molto accese, il mondo del Vermouth trova un'intesa e le principali aziende del settore danno vita all'Istituto del Vermouth di Torino. Lo scopo dell'Istituto è di valorizzare, promuovere ed elevare la qualità del Vermouth di Torino e la diffusione sui mercati
Le colombe Maina volano in America
Il panettone italiano sta, da tempo, scalando le classifiche dei consumi natalizi internazionali. Ma le colombe pasquali hanno sempre incontrato maggiori ostacoli. Quest’anno, invece, per la prima volta le colombe della Maina di Fossano (Cuneo) hanno conquistato il mercato americano e quello
- 10 aprile 2017
I colossi cinesi delle ferrovie conquistano Torino
Ai cinesi è sempre piaciuta la qualità italiana. Nell’arte come nella manifattura. E se l’Italia, a livello di infrastrutture, è gravemente in ritardo nel settore ferroviario, è invece all’avanguardia nella progettazione e ingegnerizzazione dei veicoli per il trasporto su rotaia. Con aziende come
- 08 aprile 2017
Advice sbarca in Trentino con un laboratorio per il digital marketing
Torino si allea con il Trentino per creare a Rovereto l’Advice Lab, l’incubatore del gruppo Advice per startup e progetti di innovazione nel mondo del digital marketing. L’iniziativa dei torinesi di Advice Group viene realizzata nel centro di competenza di Rovereto, all’interno del Polo Tecnologico
- 07 aprile 2017
Primavera in Langa tra vino, musica e street food
Alba non è la capitale dell'enogastronomia soltanto nel periodo autunnale, con il tartufo come grande protagonista. Anche la primavera, da ormai sei anni, si è trasformata in un grande appuntamento continuo con eventi, degustazioni, cultura, divertimento. E se, per evidenti ragioni, il Tuber
- 06 aprile 2017
Turismo verde in Valle d’Aosta con la rete di ricariche elettriche per auto
I trasporti, per la Valle d’Aosta, rappresentano uno dei grandi problemi irrisolti. Pessimi collegamenti ferroviari, inesistenti collegamenti aerei, autostrada con pedaggi da record. Ma una regione che si è sempre vantata dell’abbondanza di energia idroelettrica non poteva rimanere indifferente di
Il turismo piemontese cresce con gli italiani ma punta sugli stranieri
Oltre 14milioni di presenze (+2,41%) e 4,8milioni di arrivi (+2,67%). Il turismo in Piemonte - spiega il presidente della Regione, Sergio Chiamparino - è ormai una componente strutturale dell’economia, non legato soltanto ad eventi episodici. Ma i dati illustrati dall’assessore regionale al
- 05 aprile 2017
Torino, il Circolo della Stampa diventa meta gourmet
Il Circolo della Stampa di Torino festeggia i 60 anni rilanciandosi non solo come casa dei giornalisti ma anche come ristorante di qualità aperto alla città. Per questo ha affidato la cucina allo chef Marco Inglese, formatosi al Cambio di Torino e poi con esperienze nel catering e nella pasticceria
- 03 aprile 2017
Vola a marzo il mercato auto italiano (+18,16%)
L’economia italiana non riparte, al di là delle dichiarazioni di rito. Eppure il mercato dell’auto continua a crescere al di là delle pur rosee aspettative. A marzole immatricolazioni sono state 226.163, con un progresso del 18,16% rispetto al terzo mese dello scorso anno. Gian Primo Quagliano,
- 01 aprile 2017
Finanza torinese per il nuovo ospedale di Tirana
Un Ospedale italiano dei Balcani (OIB) e un centro contro il cancro nascerà in Albania, a Tirana, in una struttura all’interno di un grande ospedale privato che fa capo al gruppo greco Hygeia Group. L’operazione, del valore di 60milioni di euro, verrà sostenuta da una NewCo, la BIO Balkan Institute
A Torino la scuola della qualità, tra esperti di latino e startupper
Concezioni opposte della scuola ma con un aspetto in comune: la ricerca della qualità. A Torino il professor Ermanno Malaspina, docente di latino dell’Università, ha organizzato un seminario su Seneca aperto ai docenti ed agli studenti delle scuole superiori. Un’iniziativa, la sua, che ha visto la
- 31 marzo 2017
A Biella si studia come sconfiggere gli hacker aziendali
«Non abbiamo sconfitto gli hacker con un convegno, ma almeno abbiamo fornito gli strumenti necessari per pianificare la prevenzione in azienda e per sapir agire in caso di attacco». Andrea Bonino, presidente del Comitato Piccola Industria dell’Unione industriale biellese, spiega le ragioni che
Puoi accedere anche con