- 29 gennaio 2020
- 29 luglio 2019
«People of Tamba» firmato da Amoretti e Hänninen grazie alla Fondazione Albers
Dakar, Parigi, Marrakech, Milano e dal 10 luglio a Berlino sono alcune delle città dove è stato presentato il progetto fotografico «People of Tamba» (composto da 200 immagini) di Giovanni Hänninen e la serie di corti video-documentari «Senegal/Sicily» realizzata da Alberto Amoretti insieme a
- 28 novembre 2018
L’Hauser & Wirth Institute vince la campagna degli archivi
La più innovativa galleria d'arte contemporanea prova a fare un salto concettuale e a fare quello che nelle università e nei musei si fa forse sempre meno: studiare il recente presente. La campagna di conquista degli archivi d’artista è senza quartiere tra le più importanti gallerie d’arte
- 08 settembre 2017
L’arte di Weimar alla Tate Liverpool
Poche mostre riescono a dare una nuova interpretazione di un periodo storico e artistico conosciuto e iperstudiato. “Ritratto di una nazione: Germania 1919-1933”, alla Tate di Liverpool, centra questo difficile obiettivo con l'inedito abbinamento di due straordinari artisti della Germania di Weimar.
- 19 settembre 2016
Ottimo bilancio per la prima volta di Photo London e per le aste di fotografia
Guarda la PhotogalleryLondra lancia la sfida a Parigi, capitale del mercato della fotografia in Europa per tradizione e grazie alla fiera Paris Photo, e fonda Photo London, un nuovo appuntamento dedicato alla fotografia artistica. “Crediamo che una capitale culturale come Londra debba avere un suo
- 01 maggio 2015
La realtà scomoda della nuova oggettività
Il regime nazista li inserì nella lista dei pittori “degenerati” e molte delle loro opere andarono distrutte, vendute o disperse. Ma i pittori della cosiddetta “Nuova Oggettività” furono i veri testimoni e gli interpreti, tra il 1919 e il 1933, del primo tentativo di democrazia della storia tedesca.
- 13 dicembre 2014
Record per la collezione di fotografia del finanziere americano Howard Stein -
Nel mondo della finanza Howard Stein è noto per essere stato uno dei padri dei fondi comuni, che ha introdotto innovazioni come il primo fondo del mercato monetario senza costi iniziali e ha insegnato agli americani come investire, come ha scritto il New York Times nel suo necrologio quando è
- 30 maggio 2014
Fotografis: la storia della fotografia è in mostra
E' il racconto di una collezione nata per capire e studiare un'arte: la fotografia. A Palazzo Magnani di Reggio Emilia fino al 13 luglio la mostra "Fotografis.
- 28 febbraio 2014
Quando la foto racconta il mondo. A Modena scatti di reportage immortali
C'è stato un tempo in cui internet era un sogno lontano e la televisione doveva ancora arrivare. I fotografi testimoniavano mondi lontani, guerre, carestie,
- 29 marzo 2013
«L'occhio dell'artista» in scena a Cork
E' una sfida fra artisti la mostra "The artist's eye", alla Lewis Glucksman Gallery University College di Cork in Irlanda, a cura di Fiona Kearney e Marco
- 13 febbraio 2013
Art Rotterdam per cultori di artisti emergenti
La 14ª edizione della fiera Art Rotterdam si è chiusa il 10 febbraio con un record di 16mila visitatori e un bilancio positivo. Ancora una volta la fiera olandese si conferma come un'ottima opportunità per trovare l'arte emergente di qualità. Le proposte dei circa 90 galleristi olandesi e
- 08 maggio 2012
Scatti democratici per tutti
La fotografia è un'arte che riduce le distanze. Per questo la seconda edizione di Mia Milan Image Art Fair dal 3 al 6 maggio al Superstudio Più (via Tortona 27) riempie il capoluogo lombardo di scatti con una caratteristica: «Un fotografo per ogni stand a garanzia della qualità» spiega Fabio
- 01 maggio 2010
La Walther Collection apre alla foto coloured
Sulle orme di Jean Pigozzi Artur inugura a Burlafingen