David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo
Oscar 2022: «I segni del cuore - Coda» è il miglior film di una serata surreale
Jane Campion ha vinto il premio Oscar per la migliore regia. Niente premi invece per Paolo Sorrentino, Enrico Casarosa e Massimo Cantini Parrini
I segni del cuore - Coda
Remake del francese «La famiglia Bélier» del 2014, racconta la storia di Ruby, una ragazza di diciassette anni che durante le prime ore del mattino, prima di entrare a scuola, lavora sulla barca di famiglia per aiutare i suoi genitori e suo fratello a portare avanti la loro attività di pesca sulla
Kirsten Dunst (Il potere del cane)
In un film (quasi) tutto al maschile come «Il potere del cane» lei è l'unica presenza femminile rilevante e regala una performance toccante in un ruolo non semplice. Nonostante abbia iniziato a recitare da bambina e sia un volto notissimo e popolare della Hollywood degli ultimi decenni, è soltanto
Troy Kotsur (I segni del cuore - Coda)
Uno degli “sconosciuti” tra i nominati potrebbe portarsi a casa la statuetta come miglior attore non protagonista: nato sordo, Troy Kotsur regala una performance toccante e commovente nel film remake del francese «La famiglia Bélier». Ha già ottenuto diversi riconoscimenti per il ruolo e l'Oscar
Kodi Smit-McPhee (Il potere del cane)
Il ragazzino di «The Road» è cresciuto e potrebbe portarsi a casa la statuetta più importante: Kodi Smit-McPhee ha iniziato a recitare da giovanissimo e non ha mai smesso, diventando negli anni anche il personaggio di Nightcrawler nella saga degli X-Men. Ne «Il potere del cane» è eccellente e spera
Jesse Plemons (Il potere del cane)
Nonostante sia uno degli attori più richiesti di questi anni, è soltanto la prima nomination agli Oscar per Jesse Plemons: parte sfavorito ma potrà rifarsi in futuro. Come nella maggior parte delle sue interpretazioni (Martin Scorsese l'ha voluto per «The Irishman» e anche per il suo prossimo
J.K. Simmons (A proposito dei Ricardo)
Sette anni dopo «Whiplash», J.K. Simmons torna alla nomination agli Oscar: se grazie al cult del 2014 di Damien Chazelle aveva alzato la sua prima statuetta, la storia non si ripeterà quest'anno. Ha poche possibilità di vittoria con «A proposito dei Ricardo», film di Aaron Sorkin che ha visto
Ciaran Hinds (Belfast)
Tra le cose migliori del film di Kenneth Branagh c'è indubbiamente il personaggio del nonno e l'attore che l'ha interpretato. Ottimo attore, da sempre molto sottovalutato, Ciaran Hinds ha dimostrato la sua bravura in film come «Perdona e dimentica» di Todd Solondz o in serie televisive come «The
Golden Globe: delusione per il film di Sorrentino «È stata la mano di Dio»
Trionfo per “Il potere del cane” e “West Side Story”, con tre statuette a testa. Miglior film straniero il giapponese “Drive My Car”
- 09 dicembre 2021
X Factor 2021, vince Baltimora nella notte del ritorno dei Måneskin
Il producer anconetano s’impone davanti a giANMARIA e Bengala Fire. Passerella trionfale per i Coldplay. Va in soffitta un’edizione così così