attivismo
Trust project- 29 gennaio 2023
Generazione Z, tra memoria e attivismo
Continuiamo il nostro viaggio nell'universo degli adolescenti partendo dalla storia di ...
- 24 gennaio 2023
Balcani, Italia protagonista: con l’economia far crescere stabilità e sicurezza
Nei prossimi mesi dedicheremo inoltre grande attenzione ai progetti di natura transnazionale che interessano l’area del Balcani occidentali
- 20 gennaio 2023
Morto David Crosby, baffi e capelli lunghi di una rivoluzione chiamata folk rock
A 81 anni, dopo una lunga malattia, se ne va il fondatore di Byrds e Crosby, Stills & Nash. Cantante, autore e chitarrista, «inventò» la scena di Laurel Canyon
- 19 gennaio 2023
Perché l’oroscopo dell'arte internazionale prevede solo grandi stelle
Ai Weiwei, Marina Abramović. I 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Le architetture di New York. Un anno di mega-eventi: ecco i primi da segnarsi.
- 09 gennaio 2023
Che cosa ci dice della Cina di oggi la defenestrazione di Jack Ma da Ant Group
Durante il primo weekend del 2023 Jack Ma ha perso il controllo di Ant Group, il colosso cinese del fintech
Agenzia Giovani: oltre 25 milioni di euro stanziati nel 2022
Risorse erogate e destinate a finanziare 386 progetti nell'ambito di Erasmus+|Gioventù e 296 progetti nell'ambito del Corpo europeo di solidarietà
Vivienne Westwood, l’eredità di un’autentica rivoluzionaria
Nella moda, sempre facile alle iperboli, le rivoluzioni e i rivoluzionari, in genere auto-investiti del titolo, non si contano, ma i sediziosi veri sono un drappello sparuto. Vivienne Westwood, dame Vivienne, scomparsa ieri all'età di ottantuno anni, appartiene al novero: ha rivoluzionato il modo
- 29 dicembre 2022
È morta Vivienne Westwood, la regina del punk
La conferma delle voci che erano circolate nelle ultime ore è arrivata direttamente dai profili social ufficiali della stilista britannica
- 18 dicembre 2022
I brand e gli spot di Natale - Tendenza Tomorrowlands
Volenti o nolenti gli spot di Natale raccontano le epoche che attraversano, segnano i cambiamenti sociali, economici, di costume di un paese, come tutti gli
- 15 dicembre 2022
Qatargate: nella cattolicissima villetta dei Giorgi, ad Abbiategrasso
La narrazione di queste radici è importante perché sembra restituire una storia non compatibile con la gravissima realtà della cronaca di questi giorni
- 14 dicembre 2022
Tim, grandi fondi in manovra. Per la rete l’interesse di Gip
Incontro con l'investitore: dopo Kkr un altro big guarda all'operazione. Labriola: «Azienda viva, dobbiamo vendere asset per ridurre il debito»
- 13 dicembre 2022
Qatargate, i dossier Green e quei sospetti all’ombra dell’Europarlamento
L’irruzione nell’emiciclo di Strasburgo del Qatar e dei suoi mercenari europei non esprime una normale attività di lobbismo, piuttosto l’assalto della corruzione in grandissimo stile
- 09 dicembre 2022
Tim, Kkr punta sulla rete: il mercato crede a offerta in tandem con lo Stato
Il fondo vuole essere della partita, ma solo in jv con un veicolo pubblico. Rumors su Telecom che sonda investitori e sul ruolo di Invitalia
- 06 dicembre 2022
Dalla sindrome della papera al quiet quitting: così cambia il mondo...
Due modalità strategiche diametralmente opposte per gestire lo stress e le richieste pressanti sul lavoro e in famiglia (e le proprie aspirazioni)
- 01 dicembre 2022
Ruangrupa, Cecilia Alemani e le artiste sono i più potenti dell’arte
Le liste dei Top 100 di ArtReview e Monopol mettono ai primi posti i curatori di Documenta e Biennale e l'arte impegnata delle donne
- 27 novembre 2022
Quando le scienze comportamentali scendono in campo a difesa dei consumatori
Fin dalla sua nascita come scienza, l’economia ha cercato non solo di comprendere il mondo sociale, ma anche di agire su di esso per cercare di renderlo migliore