- 26 gennaio 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 24 gennaio 2023
Borse europee caute in chiusura, Milano a galla (+0,24%) con le banche. Gas sotto 60 euro
Occhi sulle banche centrali che si riuniscono settimana prossima: il mercato vede una Fed più «colomba» e una Bce più «falco». Problemi tecnici al Nyse, decine di titoli sospesi in avvio
- 23 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 23 gennaio focus su compensi avvocato, condominio, regime carceraio e misure alternative
- 16 gennaio 2023
L'amministratore del Supercondominio deve agire contro i singoli condomini
È esclusa un'azione diretta nei confronti dell'amministratore del singolo condominio. Lo ha chiarito la Cassazione con la sentenza n. 1141 depositata oggi
- 09 gennaio 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 19 dicembre 2022 ed il 6 gennaio 2023
- 05 gennaio 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 20 dicembre 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 5 e il 9 dicembre 2022
- 09 dicembre 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 07 dicembre 2022
La disciplina dell'arbitrato dopo la Riforma Cartabia
Tra le principali novità: equiparazione degli effetti sostanziali della domanda di arbitrato a quelli della domanda giudiziale, ruolo e potere degli arbitri, translatio iudicii, legge applicabile alla controversia, riduzione del termine lungo per l'impugnazione del lodo, immediata efficacia del decreto presidenziale di exequatur e le innovazioni apportate all'abitrato societario
- 05 dicembre 2022
È revocabile giudizialmente l'amministratore di condominio privo di formazione periodica
Ogni condomino è legittimato a poter chiedere all'amministratore la dimostrazione del corretto adempimento agli obblighi formativi
- 01 dicembre 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 21 novembre 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 14 ed il 18 novembre 2022
- 18 novembre 2022
Legittimo l'allaccio alla rete fognaria anche se il regolamento di condominio non la menziona
Sebbene il regolamento contrattuale di condominio del 1925 non indichi fra le parti comuni le condotte fognarie e idriche, il condomino ha ugualmente diritto a poter allacciare la propria unità immobiliare a tali impianti
- 07 novembre 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 31 ottobre ed il 4 novembre 2022
- 03 novembre 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 01 novembre 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 17 e il 21 ottobre 2022
- 24 ottobre 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 17 ed il 21 ottobre 2022