- 23 luglio 2022
Al Cineca di Bologna arrivano i primi tir con i pezzi del supercomputer Leonardo
La macchina comunitaria vale 240 milioni di euro. Accordo tra Atos e Alma Mater per formare competenze
- 22 luglio 2022
Università di Bologna e Atos Italia insieme per la ricerca e l’innovazione europea
Firmato l'accordo tra l'Ateneo e l'azienda leader nella transizione digitale, per progetti innovativi quali l'Intelligenza Artificiale, l'High Performance Computing e la Cybersecurity
- 16 giugno 2022
«Per il controllo del cloud la scala critica è europea, il Vecchio Continente è indietro»
Parla Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia in vista dell'aggiudicazione della gara per il cloud della Pa. Necessario rendere interoperabili le piattaforme
- 14 giugno 2022
A Parigi tonfo di Atos dopo conferma piano di scissione, a sorpresa il ceo lascia
In cinque giorni la quotazione ha ceduto il 30% e dall’inizio del 2021 il titolo ha perso tre quarti del suo valore
Nexi ancora in calo, paga la debolezza del settore in Europa
A Parigi Worldline cede oltre il 5% dopo la notizia che Atos ha completato la vendita della sua quota nel capitale della società francese
- 29 aprile 2022
A Bari previste 2000 assunzioni nel digitale
Quasi 2000-2500 nuovi occupati attesi nel prossimo triennio nel mercato del digitale in Puglia, a Bari, grazie all’insediamento di aziende non solo italiane ma anche multinazionali, come la giapponese Ntt (si veda l’articolo affianco), l’europea Atos. Eugenio Di Sciascio, ingegnere elettronico,
- 03 marzo 2022
Acquisti su Thales dopo conti 2021 in forte crescita grazie al settore difesa
Il gruppo francese ha registrato la migliore performance commerciale della sua storia. Presto per stimare impatti dell'aumento delle spese militari annunciate con crisi ucraina
- 10 febbraio 2022
Scivolone di Atos a Parigi dopo svalutazioni per oltre 2 mld sul 2021
La società riposiziona si concentra sui «settori di crescita», ovvero Digitale, Cloud, Sicurezza e Decarbonizzazione
- 10 gennaio 2022
Tonfo di Atos a Parigi, non ha raggiunto gli obiettivi 2021
Il titolo è sceso ai minimi dal 2012. Il fatturato è calato del 2,4%, ma la società puntava a un dato stabile. Sotto le guidance anche il margine operativo
- 29 dicembre 2021
Dopo Gaia X ecco Structura X: così il cloud europeo prova a ricompattarsi
Si fa presto a dire sovranità europea digitale. Proviamo ad alzare lo sguardo e a guardare a quello che sta accadendo al progetto di Gaia-X
- 10 settembre 2021
Il Cac40 di Parigi cambia: entrano i laboratori Eurofins, fuori Atos
Revisione annuale del principale indice della Borsa
- 09 settembre 2021
«Serve un accordo diplomatico con gli Usa per tutelare i dati europei»
Parla il giurista Innocenzo Genna, specializzato nella normativa europea del digitale
- 12 luglio 2021
Tonfo Atos a Parigi, dopo semestre deludente taglia stime 2021
Il gruppo dell'informativa ha fatto sapere che non ritroverà la crescita del fatturato come previsto quest’anno, quando dovrà accontentarsi di un giro d’affari invariato
- 17 maggio 2021
Stellantis e Foxconn alleate su auto elettriche e connesse. Nel mirino c’è forse la Apple car
Il 18 maggio il quarto gruppo mondiale dell'auto e il gigante dell'elettronica e dell'assemblaggio conto terzi che costruisce l’iPhone, annunceranno i dettagli della loro alleanza
- 13 maggio 2021
«Entro fine anno apriremo a Google i data center di Milano, nelle Region cloud indotto da 30-50mila persone»
L'intervista a Carlo d'Asaro Biondo, ceo di Noovle
- 03 maggio 2021
Bologna come San Francisco: così l’Italia è diventata la data valley d’Europa
Con l’accensione del supercomputer Leonardo, in Emilia-Romagna si concentra il 20,9% della potenza di calcolo europea e l’Italia diventa la quarta nazione al mondo per capacità computazionale. L’ultimo atto di una rivoluzione iniziata 15 anni fa
- 12 aprile 2021
Il software è il telaio dell’auto futura
Dalle piattaforme di acciaio a quelle di bit, dai motori a scoppio alle righe di codice degli algoritmi. L’evoluzione dell’automotive è in gran parte nel software.
- 06 aprile 2021
Software République, verso il debutto il polo di Renault per hi-tech auto e mobilità. A raccolta i big francesi
La casa francese venerdì 14 aprile svelerà il programma insieme ai giganti transalpini della tecnologia: Atos, Dassault Systèmes, St e Thales
- 18 marzo 2021
Di Franco (Atos): «Assumeremo 300 dipendenti in tre anni nella nuova sede di Bologna»
L'amministratore delegato del gruppo di servizi IT sottolinea l'importanza di tutelare il concetto di sovranità europea del dato