Atlantia
Trust project- 23 marzo 2023
Consiglio Europeo tra Ucraina e migranti
Prima giornata di Consiglio Europeo: seconda volta per la premier Meloni, prima da Segretaria PD per Elly Schlein. Ci colleghiamo con Bruxelles dove per noi
- 16 marzo 2023
Svolta Atlantia: diventa Mundys. Sarà leader nelle infrastrutture
L’obiettivo è diventarlo entro cinque anni partendo dagli asset in portafoglio. soci Benetton e Blackstone pronti a supportare l’M&A con nuovo capitale
- 15 marzo 2023
La sfida più importante di Alessandro Benetton è il sistema Abertis-Acs
L’imprenditore : «Mundys è un nuovo progetto e come tale getta le basi per avviare una nuova e forte relazione con tutti i partner storici, incluso Florentino Perez»
Atlantia diventa Mundys: «In 5 anni leader globale nelle infrastrutture»
I soci Benetton e Blackstone pronti a sostenere la crescita anche con l’iniezione di capitali freschi. Si parte da Autostrade, aeroporti e servizi alla mobilità e alla gestione del traffico
- 13 marzo 2023
«Per Bologna 100 milioni di investimenti entro il 2024»
Nazareno Ventola. Parla l’ad e dg dell’aeroporto Marconi: «Piano di ampliamento dello scalo: nuove aree terminal, piazzali cargo e nuovi parcheggi multipiano, sale imbarco ampliate»
«Usa e Asia trainano la crescita di Adr»
Marco Troncone. Parla l’ad di Adr: «Obiettivo 100 milioni di passeggeri a Fiumicino prima del 2050. Dall’alleanza di Ita con Lufthansa nuove opportunità. Entro il 2030 la decarbonizzazione delle nostre infrastrutture. Puntiamo su innovazione e automazione a partire da gestione code e sicurezza»
- 07 marzo 2023
Trent’anni senza Guido Carli. Avviate le celebrazioni con una doppia lectio di Parzani e Venezi
Due lezioni fuori dagli schemi della presidente di Borsa italiana e della direttrice d’orchestra per elogiare talenti e capacità di andare controcorrente. Il saluto del Governatore Visco
- 01 marzo 2023
Calcio, Telepass diventa top partner delle nazionali italiane
Presentata a Roma la partnership con la Federazione italiana giuoco calcio. Il ct Mancini: ora più facile passare il turno del Mondiale...
- 27 febbraio 2023
Fondazione Carli: sì agli insuccessi nel curriculum e a un’orchestra in ogni scuola
La presidente Liuzzo lancia le lectiones magistrales di Parzani e Venezi: «Al ministro Valditara abbiamo chiesto più musica d’insieme negli istituti scolastici»
- 08 febbraio 2023
I semafori smart di Atlantia dirigono il traffico a Londra
La tecnologia, innovativa, arriva dalla società Yunex Traffic (ex Siemens Mobility), recente ingresso nella galassia Benetton
- 07 febbraio 2023
Tim, fondi sovrani e Brookfield in manovra sul dossier rete
Cdp sta cercando alleati da affiancare a Macquarie: Cassa sonda l’interesse di un nuovo investitore da aggiungere al consorzio
- 23 gennaio 2023
Ponte Morandi, i periti: un intervento sulla pila 9 avrebbe evitato crollo
Problemi sul viadotto già dalla costruzione. Presente in aula l’ex ad Castellucci e gran parte dei 58 imputati
- 17 gennaio 2023
Ingegneria e costruzioni, nel dopo-Aspi la famiglia Benetton fa leva su Aeroporti di Roma
Con le due nuove società Adr Ingegneria e Adr Infrastrutture
- 05 gennaio 2023
Il 2023 secondo Equita: ancora delisting ma anche grandi deal
La visibilità sull’anno appena iniziato è ridotta ma ci sono alcuni trend che terranno banco: se le Ipo saranno ferme ancora per un po’, le uscite dai mercati azionari potranno continuare
Atlantia, pronto lo statuto light. Parte l’operazione Autogrill
Il 16 la prima assemblea dopo il delisting: sul tavolo lo snellimento delle regole. Sarà eletto anche il nuovo cda ristretto, ma è ancora aperta la questione dell'ad
- 31 dicembre 2022
Nell’anno buio delle Borse, anche le società voltano le spalle a Piazza Affari
Nel 2022 il Ftse Mib perde il 13,3% e la capitalizzazione si riduce di oltre 130 miliardi. Ma la contrazione è legata anche alle 21 quotate che hanno abbandonato il listino
- 29 dicembre 2022
Massolo: «Expo Roma 2030 è sfida Paese, la vetrina Italia offerta al mondo»
Il 23 gennaio sarà nella Capitale Dimitri Kerkentzes, il segretario generale del Bureau International des Expositions. A novembre il verdetto con il voto di 170 Paesi