Generato automaticamente

Mundys SpA è attiva nell'ambito di Trasporto.

Trust project

Mundys SpA ha sede a Roma in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Giampiero Massolo.

Mundys SpA è attiva nel settore Trasporto.

Atlantia SpA opera come holding, che opera nei settori delle infrastrutture e delle reti di mobilità. Opera attraverso i seguenti segmenti: autostrade italiane; autostrade d'oltremare; aeroporti italiani; aeroporti d'oltremare, gruppo Abertis e Atlantia e altre attività. Il segmento delle autostrade italiane coinvolge la gestione, la manutenzione, la costruzione e l'ampliamento degli operatori autostradali italiani in concessione. Il segmento Overseas Motorways si occupa dei titolari di concessioni autostradali in Cile, Brasile e Polonia e delle società che forniscono supporto operativo a questi operatori e alle relative società di partecipazione registrate all'estero. Il segmento Aeroporti italiani si concentra sulle attività aeroportuali di Aeroporti di Roma, che detiene la concessione per gestire ed espandere gli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Il segmento Overseas Airports include le operazioni aeroportuali delle società controllate da Aéroports de la Cote d'Azur. Il segmento del Gruppo Abertis comprende gli operatori autostradali spagnoli, francesi, cileni, brasiliani, argentini, portoricani e indiani e le società che producono e gestiscono sistemi di pedaggio controllati da Abertis Infraestructuras. Il segmento Atlantia e altre attività comprende la società madre, le sue filiali e le società la cui attività è la progettazione, la costruzione e la manutenzione di infrastrutture. L'azienda è stata fondata nel 1950 e ha sede a Roma, in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Giampiero Massolo. Il CFO è Tiziano Ceccarani.

Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Mundys SpA ha riportato ricavi per 5,98 milioni di Euro, contro i 4,92 milioni dell'anno precedente, un utile netto di -300,0 mila, contro i -716,0 mila dell'anno precedente, e un Ebitda di 2,91 milioni, contro i 2,08 milioni dell'anno precedente.

Per quest'anno non sono previsti dividendi.