- 03 luglio 2019
- 17 novembre 2017
M5S, Ostia test per le regionali: si misurerà l’effetto Raggi e l’appeal a sinistra
È doppio il test che il M5S affronta domenica con il voto a Ostia: la misura concreta dell”effetto Raggi” e l’appeal nei confronti dell’elettorato di sinistra. Due elementi che saranno imprescindibili per valutare il peso dei Cinque Stelle in prospettiva: verso le regionali, per la corsa della
- 06 novembre 2017
Anche a Ostia sinistra vittima delle sue divisioni
È finita come in Sicilia ma a parti invertite: primo il Movimento 5 Stelle, secondo il centrodestra con un candidato proposto da Fratelli d’Italia. La differenza è che a Ostia, il municipio di Roma sciolto per infiltrazioni mafiose nel 2015 e tornato ieri al voto dopo oltre due anni di
Ostia, al ballottaggio M5S e centrodestra. Astensionismo record
Saranno Movimento 5 Stelle e centrodestra a contendersi il posto di presidente del X Municipio di Roma, quello di Ostia (il primo nella storia della Capitale ad essere stato commissariato due anni per mafia) nel ballottaggio del 19 novembre. Con il 100% delle sezioni scrutinate (a nove ore dalla
- 05 novembre 2017
Ostia al voto sotto la pioggia, De Luca (Pd): «Seggi inaccessibili»
Ostia come la Sicilia, almeno nei numeri dell'affluenza. Alle 12 la percentuale degli elettori del Municipio X di Roma, quello del territorio di Ostia che si sono recati alle urne era del 10,89%, praticamente la stessa registrata sull'isola alla stessa ora (10,8%). A intralciare le operazioni di
- 03 novembre 2017
Ostia banco di prova per M5S e centrodestra unito
Non solo Sicilia. Domenica si vota anche in un municipio di Roma (il decimo). Un fatto locale a cui va riconosciuta una valenza maggiore se si considerano un paio di circostanze. La prima: gli abitanti dei quartieri interessati, tra cui Ostia, sono 230mila, numero superiore alla popolazione di una
- 30 ottobre 2015
Marino, fine dei giochi: «Accoltellato da 26 nomi ma un unico mandante»
Fine dei giochi. Con le dimissioni contestuali di 26 consiglieri, uno più del numero necessario, arriva lo scioglimento dell’assemblea capitolina, della giunta già orfana di otto assessori e di conseguenza la decadenza di Ignazio Marino da sindaco. A lasciare sono stati i 19 consiglieri del Pd:
- 25 giugno 2015
Olimpiadi 2024, Roma si candida. Marino: come Barcellona e Londra
«Come è stato per Barcellona e Londra, le Olimpiadi di Roma 2024 lasceranno un’identità rinnovata, moderna e sostenibile alla nostra città». Ne è convinto il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, reduce dall'Assemblea capitolina che ha oggi approvato la mozione per la candidatura della città ai
- 06 agosto 2011
Napolitano, il tempo non cancella l'attualità e il valore di grave monito delle dolorose vicende di Hiroshima e Nagasaki
"Anche nel mondo contemporaneo è presente la sfida rappresentata da focolai di guerra e di violenza che impongono a tutti i paesi democratici e amanti della
- 10 dicembre 2010
Ombre di parentopoli anche su Acea
Una parentopoli non si nega a nessuno. E così, all'indomani della bufera che ha investito la giunta di Gianni Alemanno per le duemila assunzioni di parenti e