- 22 gennaio 2023
Expo 2030, lunedì il segretario generale del Bureau arriva in Italia. Gualtieri: «Roma può vincere»
Dal 23 al 25 gennaio il segretario generale del Bie incontra le istituzioni italiane, dalla premier Meloni al sindaco. In programma sopralluoghi a Tor Vergata e al parco dell’Appia Antica
- 27 dicembre 2022
Ecco come funziona University Network, la rete universitaria più grande d’Italia
In Italia spendiamo 8.514 euro per studente, il 15% in meno della media delle grandi economie europee. Oggi University Network ha all'attivo oltre 1 milione di studente
- 14 dicembre 2022
Ranking «GreenMetric»: cinque atenei italiani nella Top 50 mondiale. Unibo prima
Non solo Alma Mater, anche Luiss Guido Carli (19), Politecnico di Torino (20), Università degli Studi di Torino (22) e Università degli Studi dell'Aquila (30)
- 21 novembre 2022
Gender gap negli atenei, la spinta delle dieci rettrici
Con l’elezione di Sciuto alla guida del Politecnico di Milano le donne ai vertici arrivano in doppia cifra, ma gli uomini sono ancora oltre 80. Nel piano della neoeletta più borse di studio per le studentesse Stem
- 18 novembre 2022
L’eredità illuminata di Mantovan e le sfide green di Hiref e Jonix
L'imprenditore bolzanino, fondatore delle due aziende, è prematuramente scomparso lasciando due società leader nel data center cooling e in quello della sanitizzazione degli ambienti
- 28 ottobre 2022
Balzo dell’università Vita-San Raffaele nel ranking «THE» per le facoltà sanitarie
L’ateneo italiano scala 100 posizioni in un anno nella classifica Times Higher World University Rankings 2023
- 13 ottobre 2022
Serve un’agenda per ridurre la distanza tra università e lavoro
Il sistema universitario italiano è ben costruito, ma il nuovo governo dovrebbe introdurre alcune innovazioni, riguardanti l’arruolamento e la costituzione del corpo docente e la carriera curriculare degli studenti
- 07 ottobre 2022
Meno alunni nelle scuole e più opportunità per chi lavora: la fotografia degli stranieri in Italia
Si contano 136.312 imprese a conduzione femminile straniera, pari all’11,6% delle attività guidate da donne e al 23,8% delle imprese fondate da immigrati. Negli ultimi dieci anni sono aumentate del 42,7% e sono cresciute con un ritmo maggiore rispetto a quelle a conduzione maschile
- 27 settembre 2022
Università, il 30 settembre appuntamento con la Notte dei ricercatori
Iniziativa promossa dalla Commissione Europe per creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini e diffondere la cultura scientifica in un contesto informale e stimolante
- 12 settembre 2022
Master, aumenta l’offerta: oltre 3mila corsi al via
Da martedì 13 settembre una guida di 80 pagine del Sole 24 Ore sull’offerta di formazione post universitaria: in edicola a 1 euro più il prezzo del quotidiano
- 10 settembre 2022
Master, cresce l’offerta: 3mila corsi al via. Martedì 13 settembre la guida del Sole 24 Ore
Investire in un master conviene sempre di più per trovare lavoro: a un anno dal titolo, il tasso di occupazione è dell'89,1%, in aumento del 1,9% nell’arco di 12 mesi per chi consegue un master di secondo livello, e ben più alto dei laureati magistrali che si fermano al 74,6 per cento
- 06 settembre 2022
Competizione di mediazione di livello Master: iscrizioni entro il 16 settembre
Dal 4 al 6 ottobre si terrà la 4^ edizione della Mav, la gara tra studenti e neolaureati per aggiudicarsi il titolo di miglior mediatore nazionale
Luiss, Sapienza, Polimi, Polito e Alma Mater lanciano la Italy-Azerbaijan University
Cerimonia di scambio degli accordi già firmati sulla cooperazione accademica nell'ambito dell'inaugurazione della nuova sede dell'ambasciata e centro culturale dell'Azerbaigian
- 24 agosto 2022
Il tecno-avvocato si forma sull’intelligenza artificiale
Crescono le Università che hanno contaminato le lauree giuridiche con corsi su nuove tecnologie, big data e sicurezza. Master part time a Milano e Roma
- 17 agosto 2022
Il commercialista diventa «green»: guida a lauree, master e corsi executive
Ecco una carrellata su alcune delle proposte per i professionisti, a partire da percorsi al debutto o recentemente attivati, messe in campo dagli atenei italiani
- 01 agosto 2022
Green, digitale e data science in vetta alle 185 nuove lauree
Tra sostenibilità e ambiente si contano 25 proposte di attivazione. Ma anche il digitale, nella sua accezione più ampia, si difende bene con 17 proposte di attivazione
- 27 luglio 2022
Dopo la pandemia UniBg punta sull’esperienza, diretta e aumentata, della vita universitaria
Le nuove disposizioni sul ritorno, in aula e alla vita universitaria, discusse e approvate dal Senato accademico e dal Consiglio di amministrazione
- 20 luglio 2022
Università, l’Ateneo di Palermo punta sulla didattica immersiva
Il rettore Massimo Midiri: «UniPa intende porsi come hub per la sperimentazione della realtà mista a disposizione delle scuole, delle pubbliche amministrazioni locali e delle aziende»