- 23 maggio 2022
Apertura verso la Grecia: Uk negozia e Italia restituisce
Dopo decenni di contese finalmente il Regno Unito ha acconsentito ad aprire un tavolo di negoziazione in vista di una possibile restituzione dei Marmi del Partenone di Atene oggi al British Museum di Londra
- 04 maggio 2021
Torna lo spettacolo delle sfilate cruise: da Ischia ad Atene, la moda riprende a viaggiare
In limitata presenza o in streaming, i marchi annunciano le prossime presentazioni nel mondo. Con il rischio che la lezione anti-frenesia del Covid venga dimenticata
- 17 dicembre 2020
Padoa-Schioppa e la ciliegina sulla torta che fissò la nascita dell’euro
Il contributo dell’economista scomparso dieci anni fa rimane inestimabile
- 13 agosto 2020
Gas conteso, la Francia manda navi militari per invitare al dialogo la Turchia
Il presidente esprime preoccupazione per le crescenti tensioni tra Grecia e Turchia sui diritti esplorativi in acque ricche di gas naturale
- 10 luglio 2020
Turchia: ok del Consiglio di Stato, Santa Sofia torna moschea dal 24 luglio. Grecia: una provocazione
Annullato il decreto del 1934 che la trasformava in un museo. L’area è stata transennata prima dell’annuncio della decisione
- 19 giugno 2020
Debito pubblico, perché ora la Grecia sta pagando meno dell’Italia
I tassi ellenici sono più bassi rispetto a quelli italiani su tutte le principali scadenze a partire dai 5 anni. Eppure il rating di Atene resta più basso rispetto a quello italiano. Come è possibile?
- 20 aprile 2020
La Grecia contiene il virus, ma l’economia crollerà. Un’altra volta
Il paradosso: misure tempestive e rigide hanno limitato i contagi a poco più di 2.200. Nonostante ciò il Pil va verso un crollo annuale del 10%
- 04 marzo 2020
Von der Leyen: «Grecia scudo d’Europa», dall’Ue 700 milioni ad Atene per la crisi migranti
I vertici dell’Unione hanno incontrato il premier greco Mitsotakis alla frontiera con la Turchia. Tra le misure previste da Bruxelles anche il rafforzamento del dispositivo Frontex
- 14 febbraio 2020
Modello Aegean: da compagnia aerea a simbolo della ripresa in Grecia
Il vettore inaugura la «neo era». La nuova flotta potrà contare su 65 aerei, consentendo un aumento di 1,5 milioni dei posti. Il segreto del suo successo
- 27 novembre 2019
Donald Tusk, dalla Polonia alla Ue per fermare i populismi
La porta in faccia a Merkel nel summit che ha salvato la Grecia, i negoziati su Brexit, lo scontro con la destra sovranista in patria: le battaglie politiche di un leader nato europeista
- 11 novembre 2019
Captur, il suv compatto da famiglia ora è anche plug-in hybrid e Gpl
Aumentano i centimetri e la capacità di essere scelta come prima auto di casa. La seconda generazione della Renault Captur gioca la carta delle dimensioni per confermarsi uno dei suv compatti più acquistati. Dopo essere stato venduto in oltre 1,5 milioni di esemplari dal 2013, il crossover
- 01 novembre 2019
Renault Captur, come va e quanto costa il nuovo suv francese
Cresce di 11 cm, diventa più connessa, sicura e anche ibrids plug-in. La nuova Renault Captur arriverà in Italia a gennaio con prezzi a partire da 17.700 euro
- 08 ottobre 2019
La transizione di Taranto tra Sparta e Atene
Vi sono territori in cui la sospensione tra “non più” e “non ancora” rende assai prudenti nel formulare ipotesi sull’esito del mutamento. È questa una transizione che ritroviamo nelle vicende che interessano le città con storia fordista, nelle quali la grande fabbrica ha profondamente ridisegnato