- 12 giugno 2022
Gato, LaMDA e il mito dell’intelligenza artificiale che ragiona come un umano
Ha sollevato molti facili entusiasmi Gato un nuovo prototipo di Ai realizzato da DeepMind in grado di eseguire ben 604 compiti diversi. L’intelligenza però non è solo multitasking
- 17 novembre 2021
Corsa al rialzo di Crypto Blockchain Industries dopo la prima vendita di «Nft»
Dal debutto del 26 ottobre il titolo guadagna quasi il 3.000%, sull’onda di una dilagante «cryptomania» e dell’annuncio di alcune operazioni
- 10 novembre 2021
Vaccini Covid ai bambini, le risposte dei pediatri a 10 dubbi
Secondo la presidente della Società italiana di pediatria c’è fiducia su una «buona adesione» da parte delle famiglie
- 12 giugno 2021
Da gamer a game designer: creare e vendere i propri giochi con The Sandbox
Ecco The Sandbox, l'universo virtuale controllato da Animoca Brands che offre la possibilità di realizzare mondi virtuali 3D
- 23 maggio 2021
I videogiochi non sono più quelli di una volta. Sono più belli ma meno rivoluzionari
Hanno apparentemente perso la caratteristica più importante di tutte: quella spinta rivoluzionaria che ne ha caratterizzato la genesi, nei primissimi anni ‘80
- 04 dicembre 2019
Mini-console e retrogaming
È il regalo di Natale: Sega Mega Drive, Playstation One, Nintendo Entertainment System (Nes) o Atari 2600. Tutte in formato mini e funzionanti, con i giochi dell'epoca. La console più emozionante è il Sega Mega Drive Mini, ma è una scelta personale. E' arrivata da qualche giorno anche The C64 il
- 19 luglio 2019
I cinque videogiochi più belli dedicati alla Luna
Lo sanno tutti (anche i complottisti): stiamo vivendo il luglio più lunare da cinquant'anni a questa parte. Sabato prossimo, il 20, si celebrerà a mezzo secolo di distanza una delle avventure più straordinarie mai intraprese dal genere umano, quel piccolo passo per un uomo reso eterno come un
- 30 giugno 2019
Videogiochi, ecco l’uomo che ha dichiarato guerra alle console
Parla Phil Harrison, numero uno di Google Stadia, la piattaforma di cloud gaming che intende rivoluzionare il settore dei videogiochi
- 19 gennaio 2019
L’uomo che ha guadagnato sette miliardi di dollari con un videogioco
Tyler “Ninja” Blevins è un 28enne dell’Illinois che di recente è riuscito a conquistare una copertina di Espn Magazine per aver incassato 10 milioni di dollari l’anno scorso smanettando 12 ore al giorno su Fortnite, il videogioco più cool del momento, un successo planetario con i suoi oltre 200
- 11 gennaio 2019
Testimonial, musica e loghi: per i brand è «retro-mania»
Brandon, Kelly, Donna, Steve, Dylan, David, Andrea. Tutti sotto lo stesso zip code che ha fatto battere i cuori a milioni di ex teenager di ogni parte del mondo. Una generazione di xennials cresciuta vent’anni fa senza gli schermi miniaturizzati degli smartphone e incollata al piccolo schermo
- 15 febbraio 2018
Al via il Festival del Cinema di Berlino: Anderson racconta uomini e cani nel Giappone del 2037
Avvio divertente per la 68esima edizione della Berlinale. Wes Anderson, che questa sera inaugura il festival tedesco con il film di animazione “Isle of dogs”, “L'isola dei cani”, ha cominciato il suo intervento in conferenza stampa intonando, seguito dal suo cast e produttori, il ritornello della
- 02 febbraio 2018
Dragon Ball FighterZ Ritorno al 2D
DragonBall Fighter Z per PlayStation 4, Xbox One e Pc, è l'ultimo gioco di lotta a incontri basato sul famoso manga e l'ancor più famoso anime di Akira Toriyama. Si tratta di un progetto importante, su cui Bandai Namco riserva non a caso molte speranze economiche e d'immagine. In questo
- 05 gennaio 2018
Chip sotto attacco: come cambia la geografia mondiale del silicio. Samsung supera Intel
La doppia vulnerabilità scoperta nei microprocessori, i cervelli elettronici dei computer, in questi giorni alza anche il velo su una geografia conosciuta soprattutto dagli addetti ai lavori. È il mondo delle CPU (Central processing unit), molto più ampio e variegato di quanto non si potrebbe
- 04 ottobre 2017
Ritorna il C64 poi le console Nintendo anni ’80 e pure l’Atari. La nostalgià è di moda
Con il NES Mini, Nintendo voleva celebrare semplicemente la sua storia, dando inconsapevolmente il via a una nuova tendenza. Gli anni '80 se ne sono andati via ormai da un bel pezzo eppure continuano a tornare e a ritornare, ciclicamente, per farci ballare, cantare, giocare con i ricordi di una
- 24 settembre 2017
Tokyo game show reboot
Da qualche anno si mormora che in Giappone il videogioco sia claudicante. Che finiti i tempi in cui dominavano la Terra, “Space Invaders” e discendenti oggi percorrano il viale del tramonto.