- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
- 28 aprile 2022
L’autonomia strategica passa da priorità chiare di politica industriale
Le catene globali di fornitura sono disegnate dalle aziende, ma certe scelte sono influenzate anche dallo Stato
- 24 marzo 2022
«In Europa in corso il consolidamento delle tlc ma contesto resta critico»
«Di questa situazione, dovranno tener conto le autorità e i governi»
- 16 febbraio 2022
Politica fiscale comune per una Ue più coesa, sostenibile e attrattiva
Nelle ultime settimane Il Sole 24 Ore ha ospitato interessanti contributi sul tema della riforma delle regole fiscali nell’Unione europea (Ue). L’obiettivo è duplice: porre i debiti pubblici degli Stati membri, che sono aumentati di 15-20 punti percentuali in risposta alla crisi pandemica, su una
Per le Telco è tempo di trovare un modello diverso di business
Per le prospettive del mercato Tlc europeo, il discussion paper di Ofcom che presenta un nuovo approccio alla regolazione del mercato mobile, riveste grande importanza. I giornali britannici vi hanno subito visto la possibilità che si riapra il dossier della fusione tra Vodafone e Three, bocciato
- 21 gennaio 2022
Le norme europee, i titoli sovrani e le spine della Bce
Un affollato seminario della Fondazione Astrid ha avviato nel nostro Paese la stagione della discussione sul futuro del Patto di stabilità e crescita – mentre si moltiplicano sul tema i paper degli economisti. Inizierei da due premesse, una analitica e una metodologica. Quella analitica è che,
- 15 gennaio 2022
Elio Germano: "America Latina? Coi D'Innocenzo il personaggio si costruisce passo dopo passo"
Dopo alcuni rinvii da parte della major che hanno posticipato l'uscita di nuovi titoli...
- 03 gennaio 2022
In Francia e Regno Unito test e ventilazione per riaprire le scuole
Ritorno in classe per 12 milioni di studenti transalpini: per restare a scuola servono tre test negativi nei 4 giorni successivi la scoperta di un caso positivo
- 18 novembre 2021
Studio Astrid: «Business dei cavi sottomarini cresce ma manca una strategia Ue»
Il 99% delle comunicazioni internazionali passa per l'infrastruttura che si estende per 1,3 milioni di chilometri. In 30 anni investiti quasi 50 miliardi
- 27 settembre 2021
La Francia vince il Bocuse D’Or con l’entusiasmo di Macron, Italia solo decima
Conclusa la Coppa del mondo dei top chef
- 28 luglio 2021
Il nuovo antitrust di Biden, quello di Obama e della Ue
L'Executive Order (EO) del Presidente Biden rafforza ulteriormente la strategia della nuova amministrazione americana in materia antitrust. Una valutazione circa la portata dell'EO deve tenere conto di diversi piani di analisi.In primo luogo, siamo di fronte ad un radicale mutamento nella strategia
- 15 giugno 2021
IL MONDO CHE CAMBIA RIFLESSO NEI LIBRI PER BAMBINI
Chiusi in casa per mesi a osservare genitori alle prese con gli assurdi grattacapi che assorbono la mente degli adulti del XXI secolo, i bambini devono essersi sentiti ben strani. Forse è per questo che si trovano molti libri sul sentirsi diversi, alieni, soli, se si curiosa tra le novità della
- 10 giugno 2021
A breve l'avvio della mappatura Infratel sulle reti 4G-5G, nel 2022 le gare
L'iter del piano Italia 5G nell'ambito della strategia italiana per la banda ultra-larga del ministero dell'Innovazione e del Mise
- 22 maggio 2021
Il Terzo settore cresce nonostante il Covid: 375.000 istituzioni, +25% in dieci anni
Il valore della produzione è stimato in 80 miliardi di euro e sfiora il 5% del Prodotto interno lordo. Gli addetti sono 900.000 (70% donne), ai quali si aggiungono 4 milioni di volontari
- 20 maggio 2021
Pnrr, ridurre e qualificare i centri appaltanti o il Piano non decolla
Il Paper Bankitalia-Astrid: servono subito anche la cabina di regia a Palazzo Chigi e il potenziamento del data base dell’Anac
- 28 aprile 2021
Le sfide del Recovery plan al convegno del Sole 24 Ore
Appuntamento con ministri, imprenditori e tecnici a partire dalle ore 9 di giovedì 29. Il testo integrale del Piano in tre puntate in edicola col quotidiano da martedì 4 maggio