Astor Piazzolla
Trust project- 20 agosto 2022
Affari di famiglia
Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi che hanno al centro le dinamiche familiari...
- 29 maggio 2022
Nostalgia del tango tra sacro e profano
La parola amarcord, per molti legata indissolubilmente all'omonimo film di Fellini...
- 22 maggio 2022
Gil Roman omaggia Béjart e Aterballetto porta in scena «Never odd nor even»
Monica Casadei trasforma in passi le terzine dantesche della prima cantica
- 23 luglio 2021
In Engadina la Suite Italienne di Igor Stravinskij
Da Tarvisio a Roma, l’estate dei festival è in pieno svolgimento
- 25 giugno 2021
L’estate riconquista i suoi spazi e tornano i festival open air
Musica, teatro, danza, fotografia, cultura in alcuni degli scenari più spettacolari dalle Dolomiti alla Sicilia. Ecco alcune delle mete da raggiungere da soli o in compagnia
- 19 giugno 2021
Ravello Festival, non ci sarà Saviano (ma il piano di Bollani, Argerich e Levit)
Dopo le polemiche che hanno portato alle dimissioni del presidente Scurati, ufficializzato il programma della manifestazione
- 31 maggio 2021
Un’ora squisita in punta di piedi
Debutta con un pezzo ispirato a Beckett, ballato da Alessandra Ferri, il nutrito programmacoreutico che ospita un «Don Giovanni» femminista e gli omaggi a Stravinsky e alla «Vita nuova»
- 17 gennaio 2021
Un tonico per lo spirito: dedicare qualche minuto al giorno alla musica classica
Fino a poco più di un secolo fa, per ascoltare un po' di musica bisognava......
- 27 dicembre 2020
Simone Rubino e il magico mondo delle percussioni
Questa sera proseguiamo con il nostro percorso di valorizzazione di strumenti poco frequentati dagli studenti di musica......
- 04 agosto 2020
Richard Galliano e “l’infinito della fisarmonica”
Al musicista è dedicato il festival “Ritratti” a Monopoli
- 31 marzo 2020
Da Il viaggio a Reims alla Lucia di Lammermor, la musica viaggia in rete
Da La Scala alla Bayerische Staatsoper si amplia sempre più l’offerta on-line delle grandi istituzioni internazionali
- 15 marzo 2020
La magia di Carlotta, virtuosa della chitarra
In Italia da sempre manca un serio programma didattico ......
- 02 agosto 2019
Tonno, fiction, Unesco: così il buen retiro prova a ripartire
L'isola di San Pietro valorizza la sua diversità ed elimina la plastica. Ma il futuro passa dal rilancio sostenibile dell'arcipelago sulcitano
- 02 giugno 2019
Al teatro Olimpico di Vicenza un viaggio tra le diverse musiche e culture
E' iniziata la settimana scorsa e proseguirà fino al 16 giugno la 28a edizione del Festival Settimane Musicali ...
- 14 dicembre 2018
Galliano, giro di fisarmonica con l’Ensemble Simphony Orchestra
Le giornate si raffreddano e poco altro al mondo «scalda» come un bel concerto jazz. Anche attraverso l’utilizzo di «armi non convenzionali» per il genere: se vi piace per esempio l’impiego jazzistico della fisarmonica, forse lo strumento tradizionale per eccellenza, non perdetevi per nulla al